2

Click here to load reader

IoStudio: ecco la nuova Carta dello Studente

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il Ministro Profumo presenta le novità di Carta dello Studente – IoStudio. I servizi e le offerte, per tutti gli studenti delle scuole superiori, sono stati ulteriormente ampliati e sviluppati con nuovi accordi e convenzioni. Tra questi gli sconti Alitalia, il rinnovo degli accordi con i principali operatori telefonici e sconti per il cinema. Avviato il progetto che trasforma la Carta dello Studente anche in una carta prepagata. Gli studenti potranno quindi utilizzarla per effettuare acquisti, anche on-line, con la massima sicurezza.

Citation preview

Page 1: IoStudio: ecco la nuova Carta dello Studente

Scuola, il Ministro Profumo presenta le novità di Carta dello Studente – IoStudio

Il Ministro Profumo presenta le novità di Carta dello Studente – IoStudio. I servizi e le offerte, per tutti gli studenti delle scuole superiori, sono stati ulteriormente ampliati e sviluppati con nuovi accordi e convenzioni. Tra questi gli sconti Alitalia, il rinnovo degli accordi con i principali operatori telefonici e sconti per il cinema. Avviato il progetto che trasforma la Carta dello Studente anche in una carta prepagata. Gli studenti potranno quindi utilizzarla per effettuare acquisti, anche on-line, con la massima sicurezza.

Il Ministro Francesco Profumo ha presentato le novità della Carta dello Studente – IoStudio, la carta servizi dello studente italiano. I servizi e le offerte già previsti dalla Carta sono stati ulteriormente ampliati e sviluppati, tramite nuovi accordi e convenzioni in favore degli studenti e delle loro famiglie.

TrasportiAlle agevolazioni per i trasporti, già previste e consultabili on-line, si aggiunge la nuovissima offerta per gli studenti da parte di Alitalia. Sono previsti il 30% di sconto sulle tratte nazionali e il 20% su quelle internazionali, attraverso gli e-coupon scaricabili dal Portale dello Studente (www.istruzione.it/studenti).

Acquisti on line: IoStudio diventa anche carta prepagataNell’ambito delle politiche di educazione finanziaria e di promozione della moneta elettronica promosse dal Miur, è stato avviato il progetto per rendere la Carta dello Studente anche una carta prepagata. Gli studenti potranno quindi utilizzarla per effettuare acquisti, anche on-line, usufruendo da subito degli sconti previsti dalle convenzioni sottoscritte.Sarà garantita inoltre sicurezza alle famiglie tramite la tracciabilità degli acquisti e l’inibizione di categorie merceologiche a rischio quali il gioco on-line, armi, etc. La Carta in ogni caso sarà attivabile solo su esplicita richiesta delle famiglie.

Per raggiungere questo obiettivo, a partire da oggi, sul sito del Miur www.istruzione.it, è in linea l’avviso pubblico per l’individuazione di un partner finanziario che permetta, dal

Page 2: IoStudio: ecco la nuova Carta dello Studente

prossimo anno scolastico, l’integrazione di IoStudio con uno strumento di pagamento. I soggetti interessati potranno presentare domanda entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando.

ComunicazioniVengono introdotte molte novità nelle offerte per telefonia, internet e tecnologia dedicate esclusivamente agli studenti, grazie al rinnovo degli accordi con Tim, Vodafone e Wind.

CinemaPer gli appassionati di cinema, grazie agli accordi siglati dal Ministero con Agiscuola, Anec, Anem, Acec,e Anica, gli studenti in possesso di “IoStudio” avranno diritto al 40% di sconto su tutti gli spettacoli dal lunedì al mercoledì in tutti i cinema aderenti.Nasce inoltre il nuovo portale “IoStudio Cinema” per conoscere tutte le iniziative del mondo del cinema dedicate alla scuola: incontri con gli autori, gli attori e i registi, le anteprime dei film in uscita, ma anche concorsi per gli studenti, opportunità formative e materiale didattico per i docenti.

“IoStudio”è un progetto del Miur realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

In collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Associazione Nazionale Comuni Italiani, Unione delle Province d’Italia, CNI Unesco.

Partner dell’iniziativa - Cinema: Agiscuola, Anec, Anem, Acec,e Anica.- Libri e materiale scolastico: Aie, Ali, InMondadori, Dvd.it, Federcartolai, Hoepli, Ibs,

Infoclip, Libreria Universitaria, Superbook.it, Somedia/L’Espresso.- Comunicazioni e Tecnologia: Tim, Vodafone, Wind, Dell, Hp, Toshiba/Monclick, Intel,

Microsoft, Mediaworld, Kaspersky Lab Italia, Appsbuilder, Digitalpix.- Trasporti: Alitalia, Brussels Airlines, Volagratis, Ferrovie dello Stato, Grimaldi Lines,

Snav, Traghetti Web, AIG Ostelli della Gioventù, Best Western, Wyndham Hotel Group, CitySightseeing Italy, Opera Romana Pellegrinaggi.

- Corsi di Lingua: EF Education First, British Institutes, British School, Kaplan International Colleges, Lingua Tours, TSA Travel Studies Association.

- Natura e Parchi divertimento: Fondazione Bioparco di Roma, Costaedutainment, Fai, Italia in Miniatura, Touring Club, Zoomarine, Wwf, Cinedistrict.

- Sport: Federazione Italiana Vela, Fnasd - Federazione Nazionale Associazione Scuole di Danza.

- Commercio equo e solidale: Agices - Assemblea Generale Italiana Commercio Equo e Solidale.

- Circo: Circhi aderenti al circuito Agis.- Servizi: Assocral, Interclub Servizi.

FONTE: Io Studio