Author
others
View
14
Download
0
Embed Size (px)
G ,MARZo
Completa e scrivi la frazione.
2/33 253
1 posto 1 zero 2 posti 2 zeri
posto zero posti zeri
3,508 0,02
e Completa.
IN NUMEROUNITÀ DECIMI CENTESIMI MILLESIMI
DECIMALE
0,43
5,6
1,243
0,307
2,2
6,007
3 posti
1,03
posti
6,9
IN LETTERE
19 decimi
43 centesimi
56 decimi
1 '243 millesimi
307 millesimi
22 decimi
6007 millesimi
'109
00
3 zeri
. zeri
IN FRAZIONE
19
10
307
1 •ooo
Completa e scrivi il numero decimale.G HAezo
1 zero
35
1 zero
Completa.
IN FRAZIONE
10
100
10
53
1 •ooo
49
100
10
61
1 •ooo
1 posto
1 posto
IN LETTERE
6 decimi
2 centesimi
8 decimi
53 millesimi
49 centesimi
4 decimi
61 millesimi
2 zeri
6731
1 rooo)
zeri
207
UNITÀ
2 posti
posti
3 zeri
. zeri
75
3 posti
posti
IN NUMERODECIMI CENTESIMI MILLESIMI
DECIMALE
0,6
0,8
MOLTIPLICAZIONI CON NUMERI DECIMALI
1. Completa la tabella come nell'esempio.
10 100
3,76 37,6 376
12,567
8,985
74,12
8,9
7,305
20
1000
3 760
FRAZIONI E NUMERI DECIMALI
1. Colora la parte indicata dalla frazione decimale.
tre decimi35 settantacinque centesimi100
2. Completa la tabella come nell'esempio.
NumeroFrazione decimaledecimale
0,3
10
27
100
15
100
10
186
1 00075
100
50
1 00017
100
987
1 000
co訂夜
ri
CONFRONTARE E ORDINARE NUMERI DECIMALI
l. Riporta sulla linea i seguenti numeri decimali.
2,4 2,8 3,7
Colloca sulla linea i seguenti numeri decimali:
0,2 0,7 2,5 1,6 3,4 3,1
Rappresenta il valore dei seguenti numeri decimali.
0,9
0,28
0,315
0,7
Cerchia di rosso la cifra che indica:
le unità: 2,18 - 0,79 - 4,36 - 7,15 -0,364- 2,18
i decimi: 64,5 - 17,08 - 19,31 - 99,67
i centesimi: 0,031 -4,382 - 9,967 -10,871- 1,908
LE FRAZIONI DECIMALI
Trasforma le seguenti frazioni in numeri decimali.
I aaaaaaeaanannannnn
Scrivi il numero decimale e poi la frazione corrispondente,
come nell 'esempio:
44 decimi 0,4
10
5 decimi
12 decimi
32 centesimi
43 centesimi
93 centesimi
18 decimi
197 centesimi
3 centesimi
DOMANDE E DATI NASCOSTI
l. Leggi attentamente il testo.
I bambini di quarta si recano in gita scolastica a Torino.Per il pullman si spendono 8 euro a bambino, l'entrata al Museodel Cinema è di 5 euro a testa e il biglietto della metropolitanacosta 2 euro ed è valido 2 ore.Quanto viene a costare la gita a ogni bambino?Quanto si spende complessivamente?
2. Rispondi alle domande.
• Quante domande ci sono nel testo?
Scrivile:
• Per rispondere alla prima domanda hai tutti i dati che ti servono?
Scrivili:
Esegui l'operazione in riga:
• Per rispondere alla seconda domanda hai tutti i dati?
Scrivi il tuo ragionamento
• Nel testo ci sono dei dati che non ti servono?
Se sì, quali sono?
• Scrivi tu il dato che manca (quello che vuoi) per poter rispondere alla secondadomanda e risolvi il problema.
Gove
Esegui le addizioni in colonna sul quaderno,
7,8 +
+ 2,8 =
5,8 +
1,64 ++ 0,43 =
0,08 + 6,97 =
8,72 + 5,44 =
0,63 + 0,72 =
DIVISIONI CON NUMERI DECIMALI
l. Completa la tabella come nell'esempio.
132
8
975
2 000
35
1 786
4 068
10 100 1 000
13,2 1,32 0,132
Esegui le sottrazioni in colonna sul quaderno
4—1,8 =
—4,6 =
4,564 — 1,962 =
i quo
-alco nm