52
Questo volume riunisce tutti i numeri pubblicati di «Malebolge» (1964-1967), la rivista di lettera- tura fondata da Adriano Spatola, Corrado Costa, Giorgio Celli e Antonio Porta, a cui collaborarono i maggiori esponenti della neoavanguardia italiana: Balestrini, Giuliani, Berio, Guglielmi, Pagliarani, Vicinelli, Accame, Torricelli, Chopin, Garnier, Villa, Pignotti e altri. Nata in occasione del secondo convegno del Gruppo 63 a Reggio Emilia (di cui riporta gli esiti, così come del successivo, tenutosi a La Spezia nel 1966), la rivista rivendica da subito una forte autonomia rispetto alla linea maggiorita- ria dell’avanguardia, puntando a dare seguito e visibilità all’area più radicale del Gruppo, quella degli autori maggiormente attivi sul crinale tra testo e immagine, e alla convergenza tra letteratura e arte visiva, teatro, cinematografia. Affiancando testi creativi e testi teorici, prose, versi e pagine visuali accanto a recensioni e analisi programmatiche a carattere estetico o politico, «Malebolge» mostra in un quadro dettagliato lo spirito del tempo e le molteplici forme dell’arte negli anni Sessanta. «Malebolge». L’altra rivista delle avanguardie A cura di Eugenio Gazzola DIABASIS DIABASIS 32,00 «Malebolge» L’altra rivista delle avanguardie A cura di Eugenio Gazzola Prefazione di Walter Pedullà Postfazione di Giorgio Celli

Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La fondazione di «Malebolge» si deve a cinque scrittori, quattro emiliani che vivevano tra Parma, Reggio e Bologna – Adriano Spatola, Corrado Costa, Ennio (Nanni) Scolari, Giorgio Celli – e un milanese, il poeta Antonio Porta. L'atto di nascita, a Reggio Emilia, porta la data del 24 marzo 1964, l'ultima uscita è della primavera del 1967. Della rivista, voce di una parte del Gruppo 63, uscirono in tutto quattro numeri: i primi due nel '64, un numero doppio nel '66 e un solo numero della nuova serie nel 1967. «Malebolge» pubblicava non solo scritti poetici e narrativi degli stessi redattori (nella sezione "Testi" poesie e prose di autori pressoché esordienti, nella sezione "Pretesti" brevi saggi critici o teorici), ma anche gli interventi dei convegni tenuti dal Gruppo 63 e organizzati in quegli anni, come quello di Reggio Emilia del 1964 e quello della Spezia del 1966. La redazione era curata graficamente da Giovanni Anceschi.

Citation preview

Page 1: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

Questo volume riunisce tutti i numeri pubblicati di «Malebolge» (1964-1967), la rivista di lettera-tura fondata da Adriano Spatola, Corrado Costa, Giorgio Celli e Antonio Porta, a cui collaborarono i maggiori esponenti della neoavanguardia italiana: Balestrini, Giuliani, Berio, Guglielmi, Pagliarani, Vicinelli, Accame, Torricelli, Chopin, Garnier, Villa, Pignotti e altri. Nata in occasione del secondo convegno del Gruppo 63 a Reggio Emilia (di cui riporta gli esiti, così come del successivo, tenutosi a La Spezia nel 1966), la rivista rivendica da subito una forte autonomia rispetto alla linea maggiorita-ria dell’avanguardia, puntando a dare seguito e visibilità all’area più radicale del Gruppo, quella degli autori maggiormente attivi sul crinale tra testo e immagine, e alla convergenza tra letteratura e arte visiva, teatro, cinematografi a. Affi ancando testi creativi e testi teorici, prose, versi e pagine visuali accanto a recensioni e analisi programmatiche a carattere estetico o politico, «Malebolge» mostra in un quadro dettagliato lo spirito del tempo e le molteplici forme dell’arte negli anni Sessanta.

«Mal

ebol

ge».

L’a

ltra

riv

ista

del

le a

vang

uard

ieA

cur

a di

Eug

enio

Gaz

zola

DIA

BA

SIS

DIA

BA

SIS

€ 32,00

«Malebolge»L’altra rivista delle avanguardie

A cura di Eugenio Gazzola

Prefazione di Walter PedullàPostfazione di Giorgio Celli

Page 2: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 3: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

Coordinamento editorialeGiuliana Manfredi

Cura redazionaleSara Vighi

Progetto grafi co e copertinaEmanuela Nosari

ISBN 978-88-8103-766-7

© 2011 Edizioni Diabasisvia Emilia S. Stefano, 54 I-42121 Reggio Emilia Italia

telefono 0039.0522.432727 fax 0039.0522.434047www.diabasis.it

Si ringrazia la Fondazione Manodori per aver contribuito alla realizzazione dell’opera

Page 4: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

«Malebolge»L’altra rivista delle avanguardie

A cura di Eugenio Gazzola

Prefazione di Walter PedullàPostfazione di Giorgio Celli

D I A B A S I S

Page 5: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 6: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

PREFAZIONE

L’obbligo di essere tendenziosi, Walter Pedullà

Introduzione alla lettura di «Malebolge», Eugenio Gazzola

Note ai testi, Eugenio Gazzola

«Malebolge»

APPENDICE

Malebolge numero speciale Surrealismo e Parasurrealismoin «Marcatré», 1966

POSTFAZIONE

Malebolge, mezzo secolo dopo, Giorgio Celli

7

17

24

35

367

399

«Malebolge»L’altra rivista delle avanguardie

Page 7: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

A Renzo Bonazzi

Page 8: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

Prefazione

L’obbligo di essere tendenziosi Walter Pedullà

Il pluralismo non si addice all’Avanguardia, che notoriamente sin dalla nascita del futurismo non è molto tollerante verso le posizioni culturali di di-verso indirizzo. Quello che conta è solo il proprio, non si può andare da nessun’altra parte, fi nché il movimento artistico è in corsa. I successori deb-bono avere pazienza per dieci anni: il decennio è il tempo della vita che Marinetti ha fi ssato per le ri-voluzioni artistiche e politiche. Il futurismo ha una fase, “anarchica”, di un lustro e fatica a completare il secondo (quantum mutatus ab illo), la neoavan-guardia, ovvero il Gruppo 63, dura cinque anni (dal ’63 al ’68), e «Malebolge» anche di meno. Non ha i numeri? Non si tratta di questo, il fatto è che bre-ve è la vita delle avanguardie, picchi che si ergono nell’immensa pianura dove scorrazzano i realismi.

L’avanguardia si attribuisce da sé la delega a rappresentare un determinato periodo. È un man-dato provvisorio ma gestito con poteri assoluti (magari senza che gli altri se ne accorgano). Non ammette compromessi, se non coi predecessori – tutti i ribelli, i trasgressori, i pionieri e gli inventori di linguaggio – e coi compagni di strada – mede-sima direzione, diversa strategia – ma mai con gli avversari (tutti i conservatorismi, quasi tutti i neo-classicismi, tutti i naturalismi ma non tutti i reali-smi: c’è anche il realismo dell’avanguardia, dicono Pagliarani e Sanguineti). Ed è leggenda che qual-cuno della neoavanguardia abbia chiamato Liale

narratori come Bassani e Cassola, che obiettiva-mente meritavano maggiore rispetto. Evidente: il problema non è la qualità indiscussa delle opere di Pascoli e D’Annunzio bensì che tocca renderli inoffensivi quando sono sublimati dal tornaconto dei fedeli. Lo stesso capiterà a Montale, il faro della poesia da rinnovare per la generazione che prende carta e penna, e scrive versi non più belli ma nuo-vi, anzi novissimi. Non c’è dubbio: «Malebolge» è nato con l’intento di mandare all’inferno l’ermeti-smo in poesia e il neorealismo in narrativa.

Una rivista d’avanguardia si comporta in modo analogo. I saggi sulla letteratura altrui (ma pure su quella della propria parte: le letture pubbliche dei testi della neoavanguardia sono un gioco al mas-sacro da cui quasi tutti escono con le ossa rotte, tranne forse Balestrini, che arrivò meglio prepara-to al processo) sono stroncature, e i testi creativi (per così dire, visto che più d’un esperto di cose d’avanguardia fa coincidere poetica e poesia, cosa che succede non solo nei manifesti futuristi, strari-panti di sentimento e risentimento: al Convegno di Reggio Emilia si azzarda persino che l’interpreta-zione possa essere più importante della poesia, ma è tesi estremista di critici che non vogliono essere secondi a nessuno) mantengono pochi rapporti con la tradizione e quei pochi in forma di parodia e caricatura. In «Malebolge», il cui titolo rimanda al Dante comico, c’è meno comicità del previsto,

Page 9: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

8 Walter Pedullà

se non fosse che la poesia frequenta il riso molto meno della narrativa. Che però nella rivista lascia ai versi la parte del leone. Ruggiscono in prosa Celli, Costa e Spatola, e lasciano le impronte, non indelebili ma marcate dalla personalità artistica di questi scrittori, che sono inclusi fra i maggiori della neoavanguardia.

La divinità è l’originalità assoluta o tale ritenu-ta per smemoratezza, rimozione o ignoranza del-le fonti, la strategia è la frattura, il movimento è il salto strutturale, la visione è quella della svolta, l’obiettivo è l’immensa distesa di un mondo mai vi-sto prima, anche perché l’avanguardia non imita e nemmeno rappresenta ma crea ex novo. In «Male-bolge» hanno pubblicato un loro testo quattro dei cinque poeti dell’antologia I novissimi, che fa scuo-la in poesia dal ’61. Nella rivista, infatti, ci sono Giuliani, Pagliarani, Porta e Balestrini, nonché tra pochi altri Amelia Rosselli, Giuseppe Guglielmi e Adriano Spatola. Non male per una rivista in cui si sperimentano linguaggi vergini, o quasi (davve-ro diffi cile essere del tutto originali: prima o poi si scoprono le tracce che conducono al reale invento-re, come sanno i futuristi).

Direttore della rivista, l’ultimo dei tre è presente con la prosa narrativa “Achille”, esempio estremo di parasurrealismo. Che è così detto non solo per non chiamarlo neosurrealismo (termine passato poi nelle storie letterarie sugli anni Sessanta), e per prendere le distanze dalla moda del ritorno alle avanguardie storiche. Si fa rosario con neosperi-mentalismo, neoespressionismo, neodadaismo, per non mettersi al seguito del neorealismo, che è il nemico più urgente da smascherare per la neoavan-guardia. Alcuni ne condividono l’impegno politico,

ma sono troppo vicini quei “fatti d’Ungheria” nei quali cominciò a morire il comunismo sovietico.

Un’astuzia per non sembrare una replica o una variante delle varie avanguardie storiche? Come-chessia, mentre il neoespressionismo va spartito fra tanti autori e lo stesso dicasi del neodadaismo (è noto invece che di neofuturismo non s’è parlato fi nché non s’è approfondita l’istruttoria sull’“arte povera”) il neosurrealismo appartiene al solo Spa-tola. Che non ebbe espliciti seguaci, ma che basta da solo a rappresentarlo degnamente sia pure col nome dimesso di parasurrealismo: non fa esplici-tamente storia, ma intanto l’understatement serve a non darsi arie. Paraespressionismo, paradadai-smo, paravanguardia? Un invito a dimenticare il debito verso le avanguardie che hanno inventato il gioco? I cadaveri possono essere squisiti ma sono solo cadaveri. Come resuscitarlo senza che torni in vita uguale a quello morto? Spatola ce l’ha fatta, e, se ora è vivo, è perché a un linguaggio non viene regalato il tempo. Lo ricordi almeno la storia degli anni Sessanta.

Una rivista d’avanguardia ha qualcosa di sin-golare che la distingue dalle altre, per intenderci da quelle cosiddette eclettiche o salomoniche (che sono la maggioranza non soltanto nell’attuale pa-norama come si conviene a stagione postmoderna ma anche prima: senza smettere di essere grandi riviste come «Solaria»): la tendenza a un obiettivo, la faziosità che la fa credere solo in se stessa, l’al-ternativa radicale di sistema, la rottura insanabile con la cultura precedente (nelle sue varie edizioni novecentesche: verismo, rondismo, ermetismo, neorealismo che sia). Tuttavia in «Malebolge» nessuno ha evidenziato col grassetto gli imperati-

Page 10: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

9L’obbligo di essere tendenziosi

vi come nei manifesti futuristi, che sono molto più “contenutisti” della neoavanguardia: essa la norma-tiva è andata a cercarsela con linguaggi non servili.

Non si trascuri intanto ciò che è più evidente e che è subito eloquente: il formato e la grafi ca della rivista, un’apparenza che convalida la tesi, vincen-te non solo fra i formalisti, che la forma è sostanza. Quell’erto quadrato non è facile da dimenticare: è ancora un buon modello di grafi ca editoriale. A conferma che l’avanguardia non trascura il libro come oggetto, nessun dettaglio è trascurabile, o semmai attenzione all’insignifi cante! Ricordate com’era fatta la feltrinelliana Lezione di fi sica e Fe-caloro di Pagliarani, altissima, strettissima e insie-me larghissima quando tocca coricare la pagina per leggere i versi ipermetri di un poeta che non tema la prosa da spezzare col ritmo e con le sospensio-ni? Dell’avanguardia non si butta niente, se non essa stessa, quando il suo linguaggio per l’uso non inizia a girare sullo stesso solco del disco. Due anni dopo l’ultimo numero di «Malebolge» la neoavan-guardia morì per le ferite infertegli dagli studenti che essa aveva allenato alla contestazione totale. La rivoluzione della Letteratura intitolai un saggio sul neosperimentalismo come fratello o padre della Controcultura che fece le barricate nel maggio del ’68 a Parigi.

Per puro paradosso si ricorda che Savinio, sulla scia (termine improprio: non si adatta un autore d’avanguardia che non era un seguace nemmeno di quel surrealismo che pur aveva inventato col fra-tello, parola di Breton) dei futuristi che optavano per le linee rette, oppose al cerchio ripetitivo e con-servatore il poliprospettico “ordine quadro”, che si solidifi ca in cubo. Lo spessore non basta a fare

del volume che contiene la rivista un cubo, ma tra-smette l’idea che ci sono parecchi punti di vista da cui osservare la neoavanguardia: i sei lati suggeri-scono l’esistenza di un campo di tensione nel quale i poeti, i narratori e i saggisti polemizzano aspra-mente fra di loro, ma tutto avviene per la maggior gloria del gruppo. La struttura è più determinante dei singoli contenuti, che essa indirizza al loro vero senso. Il signifi cato potrebbe essere servo di più padroni, e con ciò approda all’ambiguità inesauri-bile con cui l’arte affronta i secoli senza rivelare il proprio segreto.

Il gruppo non è la stessa cosa che una somma di individui. Nell’avanguardia il gruppo fa di per sé nuova sostanza: che è data dalla forma in cui col-lettivamente si iscrivono storie diverse per le quali è prioritario l’obiettivo comune: quello di cambia-re radicalmente la vecchia letteratura e di gettare le basi (primi esperimenti di romanzi e di poesie, forme informi, nati prematuri e aborti, e altra gine-cologia) di un linguaggio così nuovo da tagliare il cordone ombelicale con la tradizione. Sono dalla stessa parte Pagliarani, che crede nel socialismo, Manganelli, che non crede più nel comunismo, Sanguineti, che ha sempre desiderato la rivoluzio-ne comunista, e Balestrini, che ancora non “voleva tutto” e tutto delegava al linguaggio. È questo il dio di tutti, anzi forse è tutto in letteratura, essendo troppo poca cosa la priorità che gli viene ricono-sciuta unanimemente.

Il massimo di democrazia interna, rissosa iper-critica demolitoria, e insieme il massimo di nega-zione totalitaria: bruci la Biblioteca d’Alessandria che contiene libri banalizzati dall’uso o blasfemi. Come dire, io cerco su questo punto, vediamo

Page 11: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

10 Walter Pedullà

dove mi conduce la ricerca sempre più penetrante e sofi sticata di una verità particolare che insegue l’universale (ma questo non c’è). Un’azione dispe-rata, insomma, e suicida. Com’è sempre quella di un’avanguardia che illumina un territorio posto al confi ne di un’ulteriore zona d’ombra. La rivoluzio-ne permanente senza altro scopo che conquistare prima possibile le mete possibili: o meglio impos-sibili, secondo la formula bontempelliana secondo cui l’arte moderna deve essere “nuova, impossibile e vera”. Vera fi nché lo è, dice il teorema di Pizzuto, sperimentalista che ironizza sulla neoavanguardia: “A è A, se A è A, fi nché A è A”.

E qui torno a «Malebolge» per dire che la rivista ha svolto effi cacemente la sua funzione sia in termini culturali (vi facciamo assistere a cosa si sta tentando per uscire da una crisi di linguaggio che è anche cri-si ideologica) sia in termini artistici: ora vi facciamo constatare in quale forma la questione intellettuale è diventata eccellente poesia e promettente narra-tiva. Quindi il lettore viene informato che si fanno audaci esperimenti linguistici ma anche che sono ri-usciti: ovviamente quando lo sono, perché quando i testi non funzionano le reazioni non sono state tie-pide o indulgenti ma feroci al Convegno di Reggio. Infatti l’avanguardia deve saper fare anche questo: autocriticarsi drasticamente fi no ad ammazzarsi sulla base dell’inarrivabile risultato, sempre incom-pleto, da raggiungere. Il relativismo storicista è vero ma è destinato all’infelicità, compresa quella che si accompagna al riso, immancabile compagno di strada di un’avventura intellettuale che costruisce nello stesso tempo in cui demolisce.

Paradosso vuole però che quanto più il processo è accanito, tanto più produce energia; ed è fattore

di vitalità, non escluso il vitalismo che spesso è fi -glio di nevrosi. Succedeva nelle serate futuriste: si cominciavano a leggere dei testi, che però venivano fi schiati, beffeggiati e interrotti dal pubblico. Eb-bene il risultato più importante era lo spettacolo, la performance, in cui si mescolavano versi, scaz-zottature, urla e tutto quello che capitava. Capita pure alla neoavanguardia? No, perché, mentre le avanguardie storiche sono avanguardia calda, la neoavanguardia è avanguardia fredda (distacco, si insinua a Reggio). Cinica, si è detto, mentre invece il futurismo, a sentire Bontempelli, che dell’avan-guardia si intendeva più di qualunque altro, sareb-be addirittura “romantico”, cioè sperpero di entu-siasmo, fantasia e nostalgia.

Forse ciò accade non perché gli sperimentali-sti sono spesso dei professori, come ha detto Slo-nim, al Convegno di Reggio del ’64, per mettere in guardia dall’accademia, nella quale (oltre che nelle antologie scolastiche) è legittima l’ammissio-ne a fi ne carriera. Era un professore pure Walter Benjamin, che ottant’anni dopo il giudizio di un grande avversario dell’avanguardia, il professore Giorgio Luckàcs, è ancora “il maggiore critico dell’avanguardia dalla parte dell’avanguardia”. E il professor Sanguineti risponde piccato al profes-sor Slonim, che aveva escluso i docenti universitari dalla repubblica delle lettere. In effetti in un movi-mento letterario che ha professato con la dodeca-fonia “il comunismo delle note” e con il futurismo l’uguaglianza delle parole, è eccessivo preconcetto l’esclusione dei professori, contenuto particolare importante o tracurabile secondo la combinazione e il disegno. Non esistono più professori meramen-te “istituzionali”, anzi stanno pure per la strada,

Page 12: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

11L’obbligo di essere tendenziosi

luogo canonico delle ribellioni e della critica. Scri-vono buona letteratura sperimentale i professori Giuliani, Sanguineti, Manganelli, Celli e più tardi Celati. Possono essere dei ribelli e dei rivoluzionari i professori insieme agli altri, e potrebbero aver fat-to il loro tempo la rivolta e la trasgressione.

All’inizio del secolo scorso erano state “alter-nativiste” quanto sono sempre le avanguardie (chi non è con me è contro di me, direbbero Marinetti e Breton) nel proporre, difendere e diffondere i loro precetti culturali. Con maggiore effi cacia delle irra-zionaliste «Hermes» e «Leonardo», lo fecero «La Voce», che era impegnata a sostenere un rinnova-mento morale che è premessa del rinnovamento ar-tistico (più la rosa dell’azzurra che propagandava il frammentismo) e «Lacerba», organo “uffi ciale” del futurismo fi orentino. Il periodico di Papini e Soffi -ci era più accanito, violento e gridato di «Poesia», che fi no al 1909 era stata una rivista simbolista. Qui mi fermo, perché lungo sarebbe l’elenco completo delle riviste legate alla prima avanguardia. Presto avrebbe invaso la provincia, dove la vide scendere al ridicolo Gramsci, che aveva dato credito alle se-rate futuriste così odiate dalla borghesia torinese e perciò così amate dagli operai.

Di passaggio ci serve ricordare che nei primi quindici anni del Novecento è Firenze la capitale culturale delle riviste letterarie italiane: o meglio, fi no agli ermetici anni Trenta e alle coeve e adepte riviste della corrente, «Letteratura» e «Campo di Marte», per non dire del «Bargello», combattivo covo dei fascisti di sinistra o comunque si chiama l’innocua fronda al regime. Analogamente chi vo-lesse fare ancora geografi a della letteratura, non dimentichi che «Malebolge» è una rivista emilia-

na, con al centro Reggio. L’Emilia però non fu la Toscana della neoavanguardia, che è più milanese e romana, anche se la città con cui si accompagna per le cronache è Palermo, la città natale del Grup-po 63 e sede di convegni successivi sullo sperimen-talismo. Se non è in gruppo l’avanguardia muore.

E tuttavia Reggio Emilia merita un posto d’ono-re nella geografi a e nella storia della neoavanguar-dia in virtù di «Malebolge», che fra l’altro ospitò un convegno internazionale nel quale vengono tracciati connotati peculiari, ma non scontati (nel-la ripetizione c’è differenza: è meno formalista qui lo sperimentalismo) della nuova corrente lettera-ria. Se non bastasse ad assegnarle il ruolo di pro-tagonista nella storia del Gruppo, si può ricordare che nascono da queste parti i “matti padani”, per intenderci quel fi lone di narrativa surreale, stra-lunata e alienata guidato da Zavattini e seguito da Malerba, il parmigiano che è il maggior prosatore della neoavanguardia in quanto narratore, da To-nino Guerra, e da alcuni giovani come Celati, bo-lognese d’adozione, Benni e Costa (unico presente nella rivista, il più “squilibrato”). In «Malebolge» si vede poca comicità, anche perché, come si è già suggerito, questa non frequenta tanto assidua-mente la poesia quanto la narrativa: e non in forma di satira, come in Pagliarani, che sarà romagnolo ma è pur sempre nato in Emilia-Romagna, anche prima degli Epigrammi ferraresi. Peraltro Zavat-tini e i suoi “nipotini” sono stati portati a esem-pi di surrealismo italiano: dove l’attributo serve a indicare la differenza rispetto all’automatismo dei francesi: del quale l’unico rappresentante è di questi paraggi, cioè il modenese Delfi ni del Fana-lino della Battimonda.

Page 13: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

12 Walter Pedullà

Non avranno direttamente infl uito in «Malebol-ge», ma il loro modo di ridere è parecchio cinico, leggero e profondo, diciamo infernale: «Il diavolo sono io», grida sin dal titolo di uno dei Tre libri Ce-sare Zavattini, colui che per primo raccontò come deve fare chi fi nisce i numeri e rischia di perdere: urli «Più uno!» e avverrà il miracolo. La qual cosa signifi ca che, per produrlo, è sempre indispensabile non la gradualità, bensì il salto logico, la svolta di prospettiva, il linguaggio che crea l’inesistente di cui si ha desiderio come nell’“Achille” di Spatola. L’inconscio, come constata il lettore della sua prosa neosurrealista o parasurrealista, è il legittimo geni-tore del montaggio, la tecnica più feconda dell’avan-guardia. Fa cose da matti la narrativa di Spatola, che invita a non temere l’arbitrarietà dei nessi.

L’autore di Oblò ha fatto bene a provare con quel surrealismo che era odiato dalla sinistra comunista perché trozkista. Bisognava sperimentare in modo nuovo quel vecchio linguaggio per vedere se genera contenuti più attuali. Victor Sklovskij aveva consi-gliato di rivolgersi non ai padri, ermetici o neorea-listi, bensì ai nonni e agli zii: nella fattispecie, più che al futurismo fascista al comunista surrealismo, così odiato dagli stalinisti che dominavano nella cultura di sinistra del secondo dopoguerra. Una buona deviazione dalla norma è sempre salutare. Inoltre c’è una logica nello sperimentare di nuo-vo il surrealismo, che è il fi glio recuperato di quel dadaismo che a sua volta è il padre della narrativa che riduce a farsa ogni modo di dire, pensare e scri-vere dei progressisti o zdanovisti anni Cinquanta. Col prefi sso “para” Spatola ha inteso sollecitare i compagni di cordata confermando che quando un linguaggio collassa deve riformulare il codice,

anche se è avanguardia. Quello cui per esempio è meglio riuscito il neoespressionismo è lo stesso Gadda, che di fatto ha inventato l’espressionismo in letteratura italiana.

Di passaggio verso l’avanguardia italiana chiama-ta neoavanguardia, mentre si assegna comodamente all’eclettismo «Solaria», potrebbe essere associata alle riviste d’avanguardia «900» di Bontempelli, che era stato futurista e che poi fu realista magico. L’au-tore di Avventure novecentesche è partigiano quanto si addice a uno scrittore che ha le idee chiare su ciò che si chiede alla letteratura dagli anni Venti ai Tren-ta, cominciando dalla scelta di una prosa “a pareti lisce” che lotta per far fuori le miscele linguistiche dell’espressionismo e l’informale futurismo, se non le metafore. Che qualcuno al Convegno difende dall’attacco di Wahl, che, venendo dalla Francia, è contagiato dall’“école du regard” e dalla sua pole-mica contro l’antropomorfi smo in arte. Giustamen-te però essa per gli italiani è inseparabile dai traslati, dal tasso metaforico di un testo.

Ha le pareti lisce la lingua della neoavanguar-dia? Non Pagliarani, che ha un quoziente alto di espressionismo per iracondo e colorito urto di registri linguistici. Non è deformante espressioni-smo, non dico il lessico, la sintassi franta, sincopata e scodata di certo sperimentalismo? Forse sono un po’ levigati o solo leggermente increspati Giuliani e Porta, neoavanguardia a-ideologica. L’attributo a Reggio non circola ancora, anzi solo dieci anni dopo l’assenza di ideologia è entrata nella storia come l’alternativa fondamentale all’interno del gruppo. Qui è ancora robusto il fi lone che avreb-be puntato non sulla liquidazione di un’ideologia collusa con lo stalinismo, bensì sulla sua verifi ca e

Page 14: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

13L’obbligo di essere tendenziosi

rinnovamento. L’ideologia, come l’impostura, c’è ma non si vede. Solo dopo il ’68 si sarebbe visto che non è privo di ideologia nemmeno chi si dice felice di esserne esente.

Circola nei critici più formalisti un bel po’ di insospettato contenutismo, magari con la formu-la secondo la quale con le nuove forme si cercano nuovi contenuti: cioè ribaltando la tesi classica dei realisti per cui sono i nuovi contenuti a generare le forme che li generano o li rivitalizzano, e non vice-versa. Ebbene, forse l’ideologia, tanto più quella cinica di Sanguineti e Manganelli, è madre più pro-lifi ca di metafore, in quanto gesto prepotente di un soggetto cui non basta nominare realisticamente le cose. In sostanza le metafore non fanno ponte fra due cose remotissime o fanno attrito come un montaggio di elementi confl ittuali? Le pareti lisce del monolinguismo sono più facili da integrare nel-la tradizione, che passa per essere attratta dai vari neoclassicismi. Non ce la fa a liberarsi delle meta-fore, bugie che dicono la verità saltando di palo in frasca, nessuna letteratura, come ebbe a sostenere Debenedetti in Commemorazione provvisoria del personaggio-uomo, polemizzando con il neutrale e gelido neopositivismo di Robbe Grillet. La fe-nomenologia non uccide le povere metafore che dicono più di quanto sanno.

Nella seconda metà del secolo (quando è com-pagno di strada di ogni innovazione con netta pre-dilezione per il comico «Il Caffè» di G.B. Vicari, anche prima che io ne diventassi il condirettore) possiamo defi nire eclettiche anche le riviste di Vit-torini, che dall’ermetismo approda al neorealismo («Il Politecnico») e poi si avvicina con cauti omag-gi alla neoavanguardia («Il Menabò»). Parteggia

invece nettamente per il neosperimentalismo (in un certo senso lo inventa) «Offi cina» di Pasolini, Roversi, Leonetti, Volponi e Fortini. Un neosperi-mentalismo che fa guerra alla neoavanguardia fi no alla morte di Pasolini (aveva però ospitato nella ri-vista poesie di Pagliarani e di Sanguineti), e tuttavia poi sulla seconda convergeranno Leonetti e Volpo-ni a conferma dell’esistenza di vasi comunicanti fra consanguinei. Fortini e Roversi sono irriducibili, ma di fatto va diventando sempre più esplicito il rapporto profondo di parentela fra neoesperimen-talismo e neoavanguardia. Il loro DNA è lo stesso. E l’avanguardia si propone sempre di intervenire sul DNA della letteratura per modifi carlo, per così dire, dalle radici. La neoavanguardia è un gesto radicale, e con essa «Malebolge», quand’anche si trattasse solo di esperimenti estremi, come è con-geniale all’estremismo più formalistico.

Per arrivare all’integralismo tipico delle avan-guardie bisogna pensare a «Il Verri» di Anceschi (che qui è da ricordare come autore di Autonomia ed eteronomia dell’arte, lupus in fabula) e a «Male-bolge» di Spatola, che “spalleggiano” con rigoro-so accanimento il Gruppo 63. È la cultura italiana spaccata in due, da una parte il realismo e la tra-dizione del nuovo, dall’altra lo sperimentalismo. Questo a sua volta si divide in correnti contrappo-ste e per niente pacifi che o propense al compro-messo che garantisce l’unità della neoavanguar-dia: quella ideologica e quella a-ideologica, quella fredda e quella calda, la politica e la metafi sica, la neomarxista e la fenomenologia, la formalistica e la contenutistica o comunque quella che nega l’au-toreferenzialità del linguaggio. In conclusione non esiste Signifi cante single? È sempre segretamente

Page 15: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

14 Walter Pedullà

coniugato con il Signifi cato, ancorché invisibile o inconscio o prematuro? A Reggio si era già con-sapevoli che il Signifi cante non agisce da solo: si limita invece a nascondere il Signifi cato nel senso che la Forma nuova deve partorirlo.

È davvero illuminante per certi aspetti il dibat-tito al Convegno, di cui «Malebolge» pubblica gli Atti, più che prima, durante e dopo gli interventi molto severi di François Wahl e Marc Slonim. La loro frusta, non solo letteraria ma anche ideologi-ca, colpisce nel vivo i precedenti relatori, che infat-ti reagiscono alle critiche aspramente. Il campo di tensione produce corti circuiti che, mentre danno luce ad alcuni temi, incendiano il convegno su altre questioni non marginali: per esempio, come la for-ma genera signifi cati e comportamenti ideologici, politici e sociali. Ma nell’avanguardia c’è anche la forma senza padroni che non ha nemmeno scopo: l’“arte artistica” che va ma ignora dove. A Reggio c’è, non il problema della storia, bensì quello del tempo. Notoriamente l’avanguardia va molto per il sottile da quando la fenomenologia ha fatto epo-què, cioè ha messo fra parentesi tutti i valori prece-denti. Nel vuoto il formalismo impazza per trovare una saggezza alternativa.

A Reggio, terra rossa, in questa occasione sono quasi tutti politicamente impegnati (quasi quanto i futuristi e i surrealisti) più di quel che si pensasse sulla base dei loro comportamenti futuri. Tale at-teggiamento fa rifl ettere sul rapporto fra ideologia e linguaggio diversamente da quanto fanno certi interpreti del fenomeno cui è sembrato peculiare il disinteresse per la battaglia sociale: con il forma-lismo che apparentemente si isola per meglio fun-gere da contestazione globale e metafi sica. A suo

tempo si è scritto che l’ispiratore dei giovani con-testatori non fosse Brecht, bensì Beckett, cioè non il realista o espressionista, ma il metafi sico. Detto banalmente, la contestazione non aspetta l’arrivo di Stalin, bensì di Godot.

Una rivista d’avanguardia è come un giornale di partito, nata per sostenerlo contro il resto dello schieramento politico e fi ancheggiata dalle riviste di correnti, minoranza interna che si comporta quasi come avversario (più a livello individuale che non di gruppo, per esempio il furore sociale di Pagliarani è diverso dalla “distrazione” ideolo-gica di Arbasino, che se ne infi schia di cosa serve alla società). Ebbene, se «Il Verri» è il luogo cano-nico dove convergono tutti i fautori del Gruppo 63, come alla scuola dell’obbligo, «Malebolge» è, come si è detto, l’organo di una corrente osteggiata da Sanguineti (che infatti non vi collabora). Una diversità che non è tuttavia nemmeno un’eresia, e ancor meno è una contrapposizione, se è vero che alla rivista di Reggio collaborano i maggiori rap-presentanti della neoavanguardia, non necessaria-mente con tesi imparentate col neosurrealismo. D’altronde, né il futurismo né l’espressionismo furono il modello di ritorno del Gruppo, semmai lo fu di più il dadaismo, che dopo la prima guerra confl uì in quel surrealismo nel quale si è visto un episodio del “ritorno all’ordine” preteso dal clima di pace degli anni Venti. Il parasurrealismo o neo-surrealismo di «Malebolge» viene richiamato alle armi, anche se poi spara poco.

Tutt’altro che pacifi co il neodadaismo, se è vero che è l’ispiratore di quell’automatico e “casuale” massacro comico che fu compiuto dalla narrativa della Controcultura. La neoavanguardia ha pro-

Page 16: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

15L’obbligo di essere tendenziosi

vato a essere originale rispetto alle avanguardie storiche, delle quali sopravvive più vigorosamente delle altre il dadaismo, per via ideologica (il massa-cro dei luoghi comuni frequentato dalla narrativa più incline alla caricatura e alla farsa) e per via lin-guistica: il montaggio casuale che accosta e associa materiali già incompatibili ma che qui sono presi per accentuare un cozzo di registri al quale affi dare il terremoto ideologico e linguistico che è impossi-bile per via razionale.

Dovesse restare del periodo solo «Malebolge» il lettore che venisse dopo il diluvio capirebbe cos’è stata la poesia del neosperimentalismo che si chiama neoavanguardia. Qui insomma c’è una parte impor-tante di un’antologia del secondo Novecento, nella quale si può verifi care quanto di fondato e quanto di discutibile si può trovare nel Manuale della poesia sperimentale di Pagliarani e Guido Guglielmi.

L’avevano suddivisa in due schiere definite dall’opzione da una parte a favore della “poesia d’espressione” e, dall’altra, della “poesia della co-municazione”. Dovrebbe essere ma non sempre è alternativa, a causa della resistenza ostinata dell’io, di quell’io di cui i futuristi avevano chiesto la distru-zione, mentre invece la neoavanguardia ne chiede la riduzione: non è facile liberarsi di un cattivo sogget-to, non annegherà nella comunicazione della realtà linguistica in incubazione. Con la comunicazione si restituisce l’iniziativa alla realtà oggettiva fatta di nuovi lessici, tecniche originali, materiali sonori e visivi creati ex novo dalla scienza e dalla strada, ma è diffi cile far fuori l’io, inutilmente condannato a morte. La stessa illusione della “scuola dello sguar-do” che credeva di poter far fuori l’uomo e le me-tafore. Semmai succedeva che l’io, fatto un bagno

nell’attualità, torna a galla non affogato ma rinno-vato e maturo per affrontare una diversa situazione. Si immerga nei nuovi oggetti la letteratura e prima o poi risorgerà un uomo capace di dare la risposta più avanzata alla condizione da affrontare.

La favola insegna che non si può rinunciare né al soggetto né all’oggetto, di fronte al quale l’io crescerà soltanto se si mostrerà disponibile al mu-tare della società, delle sue idee, delle sue parole, dei suoi suoni e dei materiali che la tecnica sforza all’infi nito. E infi nito è il cammino della poesia, ovviamente non solo di quella sperimentale, che si caratterizza per l’azione volta a cambiare il siste-ma sociale. Da ciò l’obbligo d’essere tendenziosa. Andiamo a vedere cosa succede se insistiamo a osservare il mondo da questo versante, quello del fantastico e del comico, o del tragico, se serve e se è consentito dalla condizione della cultura.

Dimenticavo di dire una cosa importante: è dav-vero meritoria l’iniziativa di ristampare «Malebol-ge». La rivista ha ospitato testi di giovani autori che sarebbero diventati protagonisti della poesia del secondo Novecento. Tuttavia non conta tanto il merito degli individui quanto l’azione collettiva dei collaboratori. Nell’avanguardia, infatti, è determi-nante per il giudizio defi nitivo il gioco di squadra. Quello di «Malebolge» è stato un gruppo di cui si ricorderanno a lungo le imprese.

Page 17: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 18: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

Introduzione alla lettura di «Malebolge» Eugenio Gazzola

Una dannazione, per gli intellettuali del Nove-cento, questa ricerca della rivista perfetta. E nel quadro della nascente “industria culturale”, che moltiplicava i tavoli di confronto secondo la velo-cità propria dello spirito modernista, ogni sussulto letterario o politico trovava il proprio strumento di diffusione – pensiamo a «Il Politecnico», «Of-fi cina», «Menabò», ma anche a «Quaderni rossi», «Quaderni piacentini», «Classe operaia»…

Una dannazione e una coazione a ripetere, in particolare, per coloro che avevano scelto l’avan-guardia come campo di lavoro. Per costoro, la for-ma-rivista ha rappresentato il luogo del possibile, dell’ipotesi, del progetto. E «Malebolge», rivista di ipotesi per eccellenza (vie del linguaggio, del-la forma comunicativa), non è sfuggita a questo modello: le sue cinque uscite – rivista o quaderno che fossero, una addirittura inglobata nella celebre «Marcatré» – si ripresentano a noi come un indice del tempo, un atlante di cose emerse, di cose da fare, cose immaginate da quegli autori che dell’ar-te letteraria o teatrale o puramente visiva avevano fatto una tecnica per il superamento dell’esistente in accezione sociale oltre che artistica – e di questa come leva di quella, a essere precisi. Dove l’esisten-te era una condizione ritenuta ampiamente insuf-fi ciente sotto il profi lo della giustizia, della dignità umana, della libertà individuale. Strani preamboli, a sentirli dire oggi, ma quelle erano le meccaniche

del tempo e non è un caso che la forma-rivista sia tramontata (lasciando dietro di sé solo pochissimi casi riusciti e invece molti epigoni senza fortuna) nel momento in cui quei valori non sono stati più centrali per la prassi di nessuno, non per la politica e non per l’arte: dagli anni Ottanta in poi.

La fondazione di «Malebolge» si deve a cinque scrittori, quattro emiliani che vivevano tra Parma, Reggio e Bologna – Adriano Spatola, Corrado Co-sta, Ennio (Nanni) Scolari, Giorgio Celli – e un milanese, il poeta Antonio Porta, già compreso nell’antologia dei poeti novissimi (1961, con Bale-strini, Giuliani, Pagliarani e Sanguineti). L’atto di nascita, l’iscrizione al tribunale di Reggio Emilia, porta la data del 24 marzo del 1964, ma il racconto delle origini ne individua un prologo nell’inverno precedente, in una discussione tra i cinque scrittori all’osteria di Roteglia di Castellarano, una località sulle colline reggiane in cui Spatola risiedeva tem-poraneamente in qualità di insegnante nella scuola media del paese.

Non era per caso che l’idea della nuova rivista giungesse pochi mesi dopo la prima riunione del Gruppo 63 a Palermo – quella di costituzione, diciamo così – e pochi mesi prima della seconda riunione che si sarebbe svolta, ancora non a caso, proprio a Reggio Emilia nel ’64 – e grazie al favore dell’amministrazione comunale e del sindaco Ren-zo Bonazzi. S’intuisce anche da questa cronologia

Page 19: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

18 Eugenio Gazzola

di minima come la rivista volesse proporsi a luo-go di visibilità, per le diverse modalità espressive emerse nell’alveo del Gruppo, com’è noto quan-to mai vasto e composito, ma con un’attenzione evidente per le forme o i linguaggi di particolare, quasi maniacale ricercatezza; per scritture disgre-ganti e pagine ordite sul crinale tra parola e im-magine. Quindi per un’area che, all’interno della compagine palermitana, apparve da subito la più radicale nella pratica, ma anche la più “aperta” nel metodo – vale a dire la più sensibile a un’ibrida-zione naturale tra linguaggi diversi; alla sostanziale ambiguità della parola e dell’immagine. Primo, e conseguente obiettivo pratico di questa premessa, era l’occupazione degli spazi lasciati vuoti dall’edi-toria maggiore e dall’università nei confronti delle pratiche letterarie, visive, teatrali, sonore, che am-bivano a riaprire le molteplici vie di ricerca delle avanguardie storiche europee – lo stesso concetto di “avanguardia storica”, riferita alle esperienze precedenti alla seconda guerra mondiale, risale a questi medesimi anni.

La sola eccezione, nel quadro dell’editoria di cultura e dell’università, a conferma di una so-stanziale indifferenza verso i tentativi di neoavan-guardia italiana, era rappresentata dal magistero di Luciano Anceschi, sia dentro l’università di Bolo-gna che nella redazione del «Il Verri», rivista da lui fondata nel ’56, ed edita a Milano. Tutti gli uomini di «Malebolge» furono, in misura diversa, legati ad Anceschi e alla sua rivista. Lo stesso Spatola ne era stato allievo e nel mentre, giovanissimo, critico di poesia sulla rivista. E anzi si forma proprio qui, a Bologna tra la fi ne degli anni Cinquanta e i pri-mi anni Sessanta, la fi sionomia culturale di questo

instancabile e testardo faber della poesia; facitore di riviste e case editrici sempre collocate al di fuori della tradizione o dell’industria editoriale. Se non uno scrittore-editore (sul modello che per esem-pio Alberto Cadioli ha reso a proposito dei grandi allevatori di collane e di talenti, come Vittorini o Calvino) di certo Spatola fu il maieuta, talvolta il suggeritore e talaltra l’editore o il primo irascibile critico, di una interminabile schiera di scrittori e artisti nati nella provincia italiana durante gli anni Sessanta del rinnovamento e del ripensamento progressista.

Al nostro sguardo purtroppo storico, l’impron-ta originaria della rivista appare un po’ forzata da un orientamento culturale che oggi sappiamo poco effi cace sui tempi e sulle pratiche correnti, e che venne denominato dai protagonisti “parasurreali-smo”. Adriano Spatola ebbe modo di spiegarne le ragioni in un’intervista del 1980 rilasciata al poeta Luigi Fontanella, durante un soggiorno all’univer-sità di Cambridge, nel Massachussetts. (L’intervi-sta fu pubblicata nel 1992 in un volume intitolato Adriano Spatola poeta totale, raccolta degli atti di un convegno omonimo che si tenne a Celle Ligure dopo la morte del poeta. Spatola, lo ricordiamo, morì nel 1988 a causa di un infarto nella sua casa di Sant’Ilario d’Enza).

Egli racconta:

S’era formato un piccolo gruppo, che si potrebbe defi nire parasurrealista, all’interno dello stesso Grup-po 63. I più parasurrealisti eravamo io, Giorgio Celli e Corrado Costa. Poi c’era Porta, che però manteneva un po’ le distanze dal parasurrealismo per ragioni sue, ossia di non voler giocare tutto su una sola carta; mentre a noi interessava in quel momento questa cosa, sia da un

Page 20: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

19Introduzione alla lettura di «Malebolge»

punto di vista ideologico-anarchico, sia da un punto di vista letterario-culturale. In particolare c’era Celli che studiava tutti gli aspetti di onirismo “entomologico” del surrealismo con notevoli connessioni con la psicologia, ecc. C’era Costa che s’interessava piuttosto dei rappor-ti con la politica. Il mio lavoro era soprattutto quello dell’estensore dei manifesti parasurrealisti. Scoprivo in-tanto del parasurrealismo in vari scrittori italiani, com-presi i Novissimi; scoprivo un che di parasurrealismo in altri scrittori esteri.

Una sorta di sentimento del tempo che Giorgio Celli avrebbe confermato aprendo il medesimo con-vegno con il ricordo delle discussioni di Roteglia:

Nell’impossibilità di essere surrealisti, avevamo op-tato per il parasurrealismo […]. Detto in soldoni: decre-tammo che il parasurrealismo sarebbe stato una sorta di manierismo del surrealismo, un surrealismo freddo, alla seconda potenza, rivisitato soprattutto nelle tecniche, con un uso intenzionale e retorico della scrittura auto-matica e della psicoanalisi. Trattando insomma l’incon-scio come metafora, in accordo, lo capimmo più tardi, con un certo Lacan e con la sua scuola. Ma di Lacan, allora, nessuno di noi sapeva niente.

Evidentemente, questa Roteglia di Castellarano andrà aggiunta alla geografi a della neoavanguar-dia emiliana, che da sola forma una costellazione estesa poco meno di tutta l’avanguardia italiana. Perché anche «Malebolge» è stata un’altra avven-tura emiliana come lo sarebbero state, negli anni seguenti, la rassegna di Fiumalbo, Parole sui muri, oppure la redazione di «Tam Tam» a Mulino di Bazzano. Anche in questo caso erano emiliani – o stabilmente in Emilia – i fondatori della rivista; a Reggio si teneva la redazione e si stamparono i primi numeri. E a proposito di questo tratto terri-

toriale, Renato Barilli avrebbe defi nito la rivista un “coagulo emiliano” del Gruppo 63 – in parallelo a «Grammatica» che invece ne rappresentava, a suo avviso, il coagulo romano.

Questa pianura tra Bologna universitaria e Milano fi nanziaria, capitale dell’editoria, tra gli anni Sessanta e Settanta, fu il corridoio ambientale dell’avanguardia italiana, letteraria e verbo-visiva.

In tutto, «Malebolge» uscì quattro volte in fa-scicolo e una come inserto: due uscite nel 1964; una nella primavera del 1966; l’ultima nella prima-vera del 1967; come inserto, nella primavera del ’66 all’interno della rivista «Marcatré». La punta massima della vendita fu di mille copie o poco più. Il terzo e il quarto fascicolo avevano la dicitura di “quaderno”. Il quarto doveva essere il primo di una nuova edizione, ma fu l’ultimo dell’intera se-rie. Ciascuna uscita era divisa in due sezioni: Testi e Pretesti (più un Contesti nella quarta), per mante-nere separati, come si dice, “i fatti dalle opinioni”, ovvero i testi letterari dai saggi teorici.

Questo elemento del parasurrealismo è dichia-rato nell’articolazione della rivista e nei suoi conte-nuti, e tuttavia sembra lì proprio per essere perdu-to, dal momento che nessuno dei protagonisti, alla prova dei fatti, va oltre la dichiarazione teorica o l’analisi preventiva della produzione letteraria. Per chiarire meglio, e usando la partizione tipica della rivista, diremmo che vi si incontrano molti “conte-sti” parasurrealisti e quasi nessun “testo” parasur-realista, al di là di una naturale, conseguente fi lia-zione di modi propri di quell’avanguardia-madre: come per esempio certi automatismi o l’utilizzo del

Page 21: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

20 Eugenio Gazzola

collage di testi, adottato anche da Porta, che era il meno parasurrealista di tutti. Da tale consapevo-lezza sarebbero venute le successive defi nizioni di “surrealismo freddo” o “manierismo surrealista”. Nei fatti, insieme alla volontà di riannodare i fi li con la storia, l’orientamento parasurrealista inten-deva preludere a una aperta ribellione verso la so-cietà e la letteratura propria degli anni di massimo sviluppo economico, progresso sociale e tecnolo-gico. A questo proposito è utile leggere due sole rifl essioni che si incontrano nel numero inserito in «Marcatré» (1966), l’una di Gillo Dorfl es e l’altra dello stesso Spatola. Dorfl es: «[…] un neo- meta- para- surrealismo come rilancio – dopo la parentesi iperneopositivistica – di tutto quello che è sempre stato alla base di ogni pensiero creativo, ossia, non si crea sempre sul limpido; non si pensa solo con la ragione; non si critica solo col predigerito; non ci si libera così facilmente dalla metafora, dalla sined-doche, dall’iperbole». E Spatola: «Il parasurreali-smo è surrealismo al quadrato»; e più avanti:

ripropone nella loro nudità essenziale i termini della questione: accetta la proposta surrealista di un lavoro impegnato alla costruzione di nuovi miti […], con un richiamo alla responsabilità individuale e ai motivi utopi-stici della libertà anarchica e della fratellanza universale.

Diventa allora legittimo parlare di una funzione scia-manica rivoluzionaria dell’uomo di cultura, in opposi-zione alla funzione sciamanica standardizzata e conser-vatrice svolta dalle élites tecnologiche. Tra i due ruoli non potrà esserci coesistenza pacifi ca, ma soltanto lotta e a tutti i livelli.

Entrambi i passaggi, ma in misura più evidente questo secondo di Spatola, introducono nel para-surrealismo il principio di opposizione arte-tecno-

logia che avrà buon corso durante il decennio, ov-vero l’opposizione anti-tecnologica e anti-specia-listica che troverà nella regione del Sessantotto la sua esplosione e una (temporanea) affermazione.

A dire il vero, più che perdersi, il parasurrealismo come modulo narrativo, linguaggio, forma, si “allun-gò” e si dissolse nell’incontro con altre forme di scrit-tura del mondo, le più disparate, che confl uivano sul tavolo della nuova avanguardia dopo aver attraver-sato quelle storiche. Come accadeva con gli esempi futuristi o astrattisti che alimentavano costantemente le forme della poesia concreta e visiva.

Per un certo periodo «Malebolge» fu conside-rata la rivista del Gruppo 63, ma era una forzatura. Semmai era la rivista di una parte del Gruppo 63, come dimostra anche una dichiarazione di Edo-ardo Sanguineti – che non vi collaborò mai – alla riunione di Reggio Emilia del ’64. Dice il poeta ge-novese al termine del suo intervento (il cui testo completo è riportato nel fascicolo):

[…] ci sono state delle esperienze, nel gruppo di «Malebolge», verso le quali io ho una posizione negati-va, al momento. Ho l’impressione che questo orizzonte di esperienze sia un orizzonte estremamente rischioso, estremamente diffi cile, ma, se io devo fare un bilancio, direi che la nota nuova è stata portata, appunto, da que-sto gruppo, e sarà il problema più inquietante, per me, ma appunto per questo anche più considerevole e de-gno di dibattito. Per esempio, nella persona di Celli, nel testo che ci ha offerto, al di là della fragilità dei risultati presenti, mi pare comunque che stia veramente nascen-do una cosa di cui bisogna cominciare a tenere conto seriamente.

Non è la prima volta (e ricordo il caso di Spatola a Palermo, l’anno scorso) che in questo orizzonte si mani-

Page 22: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

21Introduzione alla lettura di «Malebolge»

festano posizioni che offrono veramente l’occasione di fare i conti con nuovi problemi.

Per coloro che non abbiano ancora familiarità con questi testi, io indicherei questa novità come la ripresa di una problematica di cui il surrealismo era, nella vec-chia avanguardia, il portatore tipico. Non li chiamerei, intendiamoci bene, dei neosurrealisti, ma li inserirei in un orizzonte di motivi e di inquietudini che, in qual-che modo, possono avere riferimento a quel campo, e che, sino ad ora, negli esperimenti più tipici della no-stra nuova avanguardia, erano rimasti sempre un poco ai margini.

Sembra una manifestazione di interesse, oltre che un riconoscimento all’ospite, verso alcune metodologie compositive e ipotesi letterarie spin-te un po’ oltre i confi ni anche fi sici, anche grafi ci, della poesia, ma che dopotutto non interessavano la produzione culturale maggiore. E che, in defi -nitiva, non si sapeva come chiamare. Le parole di Sanguineti confermano indirettamente la presenza di un confi ne emiliano alla pratica parasurrealista, mentre la rivista aspirava con chiarezza a una visi-bilità e a una presenza maggiore sul piano nazio-nale. Spatola e Costa iniziarono qui un percorso comune di convergenze e divergenze che arriverà sino agli anni Ottanta e conoscerà la fase più in-tensa (e quindi produttiva) durante l’esperienza di Parole sui muri, la rassegna delle avanguardie che si tenne a Fiumalbo nel ’67 e ’68; e poi durante gli anni Settanta, quando Spatola e Giulia Niccolai abitarono la corte rurale del Mulino di Bazzano, un complesso di proprietà della famiglia di Costa, facendone luogo di poeti, redazione e poi tipogra-fi a delle collane letterarie “Geiger” e della rivista «Tam Tam».

L’amicizia con Giorgio Celli risaliva invece all’ori-ginaria residenza bolognese di Spatola, al tempo de-gli studi e poi della prima rivista, «Bab Ilù», uscita in due soli numeri. Entomologo e poeta, già in forze all’università di Bologna, Celli era provvisto di un robusto profi lo scientifi co che non gli impedì di ci-mentarsi con la pagina letteraria e l’organizzazione strettamente culturale, favorendo anzi l’innesto di una scrittura “parascientifi ca” sul corpo della poesia e di un metodo tecnico alquanto rigoroso nei testi dell’analisi critica, fatto di sezionamenti e distinzio-ni. Il legame tra questi autori, fondatori della rivista, e gli altri presenti fi n dalla prima ora, come i fratelli Gozzi o Paolo Carta o Paolo Bagni, per esempio, ri-mane indissolubilmente la comune provenienza dai corsi universitari di Luciano Anceschi, che costituì a lungo il centro di aggregazione più forte e autore-vole della neoavanguardia italiana.

Da ultimo, se proprio volessimo trovare un pa-dre nobile a queste prove letterarie in versi o in prosa, destinate che fossero alla lettura o alla scena, troveremmo questa possibilità in Samuel Beckett. I letterati e il pubblico italiano avevano avuto modo di conoscere la sua opera da non molto tempo: le prime traduzioni dei testi teatrali risalivano ap-punto alla fi ne degli anni Cinquanta, mentre nel ’64 usciva la prima traduzione delle poesie a cura di Rodolfo Wilckok (sulla rivista se ne occuperà Antonio Porta). Ma proprio un’opera ancora così sfuggente e tuttavia fortemente determinata e rigo-rosa come quella dell’irlandese riuscì a introdurre sicurezza e muscolatura nell’organismo non sem-pre all’erta dell’avanguardia (Spatola ebbe a dire che l’avanguardia conosce sempre momenti alti e

Page 23: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

22 Eugenio Gazzola

momenti bassi, momenti di tensione e momenti di rilassatezza; momenti drammatici e altri di ripen-samento). La corsa verso il nulla che caratterizza l’opera di Beckett, la sua concentrazione del potere in sillabe, in gesti minimi di nessuna apparente si-gnifi canza; la ricerca inesausta del nocciolo di ogni comunicazione come essenza stessa dell’esistenza; la disarticolazione del linguaggio, e la tensione ver-so questa lingua franta, vana, che perde signifi cato quanto più è utilizzata – tutti questi aspetti lega-ti alla continua rottura del dato e del consolidato hanno fatto di Beckett il maestro lasciato in un’om-bra densa di inquietudini e il suggeritore occulto, persino temuto, di quella nuova avanguardia in cerca di defi nizione, in cerca di un nome proprio.

Sfogliando la rivista ci accorgeremo anche della presenza costante – e in questo ci aiuta la distanza nel tempo – di alcuni temi a carattere storico e po-litico che a metà degli anni Sessanta erano non solo attuali, ma ancora irrisolti, come dire: “pendenti” nella coscienza popolare e nel dibattito intellet-tuale. Erano i temi che dominavano già la cronaca politica e culturale: la paura del confl itto atomico alimentata dalla “guerra fredda” russo-americana, che portava a un incredibile proliferazione degli armamenti nucleari e provocava un progressivo e devastante adeguamento dell’esistenza umana all’immanenza apocalittica, in pratica la conviven-za con la “bomba”.

Altro tema ricorrente erano il fascismo e le sue conseguenze, la repressione, la guerra, Auschwitz, i dolorosi interrogativi che l’indulgenza o il rigore della storia di volta in volta imponevano. Si tratta di temi che agiscono sulla qualità dei testi e nei quali notiamo una certa innovazione di linguaggio (so-

prattutto nella prosa) dovuta a periodi densi di ter-mini tecnici, allarmi, visioni adulterate della realtà. In modo analogo, verso il fascismo e l’immagine dei lager, prese forma un racconto tra saggio e narrazio-ne che sembra ragionare sulla possibilità effettiva, storica e scientifi ca, razionale quindi, di ciò che era accaduto e poteva accadere di nuovo. Così i testi trattano il cosmo concentrazionario come un labo-ratorio clinico per la verifi ca di alcune circostan-ze biologiche, socio-politiche, storiche: un tavolo di analisi ancora aperto, ancora libero da formule defi nitorie come diventerà, per esempio, la sempre ricordata “banalità del male” di Hannah Arendt – il libro con questo titolo, vale a dire la cronaca com-mentata del processo Eichmann a Gerusalemme, usciva proprio nel ’64 in Italia. E il linguaggio si adegua e muta il colore a seconda dei casi: si raf-fredda nel momento dell’analisi politica; si scalda e si apre nel racconto grottesco; poi diventa trattato scientifi co nel tentativo di interpretare i fatti secon-do regole persino biologiche (Celli, al solito).

Naturalmente il dibattito letterario – surreali-smo, avanguardie prima e seconda, ruolo della poesia tra forma e impegno – sovrastava di gran lunga gli altri temi che, semplicemente, incrocia-vano sulla rivista come segni forti del loro tempo. E ancora oggi, sebbene abbiano perso l’interesse dell’attualità stretta, essi funzionano egregiamente come indicatori di un sentire diffuso e della scrit-tura che nel mondo, in quel secolo del mondo, an-dava facendosi.

Sul piano grafi co la rivista si presentava con diversi tratti di innovazione. L’idea originaria si deve a Giovanni Anceschi, milanese e fi glio del professore. In coerenza con il proprio ruolo di ri-

Page 24: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

23Introduzione alla lettura di «Malebolge»

vista della neoavanguardia, «Malebolge» cercava modi alternativi di parlare anche con un aspetto colto e “impegnato” che diventerà tipico e tipica-mente ricordato come proprio degli anni Sessanta e Settanta; formato quadrato, gabbia del testo a più colonne e inserimenti visivi. La copertina ha i fori colorati (in apparenza una contraddizione in termini, in pratica un cartoncino bianco fustellato è sovrapposto a una pagina colorata) per indica-re il numero dell’uscita. L’impressione generale dell’impaginato interno è di asciuttezza, di rigore nordico; all’opposto delle soluzioni mobili, este-ticamente “classiche”, che avrebbero trovato cor-po nella produzione del gruppo ED912 di Gianni Sassi, per fare un solo esempio ma di rilievo. Ed è un rigore che accompagnerà sempre la produzione ebdomadaria di Spatola (anche la testata di «Tam

Tam» era opera di Anceschi) contraddicendo ap-parentemente il carattere vulcanico, frammentario e imprevedibile del suo ideatore.

«Malebolge» avrà conseguenze sul percorso fi nale della seconda avanguardia, soprattutto a partire da altri analoghi tentativi compiuti sulla base della forma-rivista. Secondo tradizione era questo il luogo privilegiato dell’esperimento, del-la ricerca, del dibattito intellettuale. Tentativi che sempre rimasero tali a partire da «Quindici», il più compiuto, professionale, “ricco”, eppure destina-to a durare due anni scarsi. Per fi nire con «Tam Tam» di Spatola e Giulia Niccolai: il più spartano, rigoroso e autarchico, che però ha incarnato, por-tandola all’evidenza massima, la vera utopia della rivista letteraria, vale a dire il far tutt’uno dell’arte e della vita.

Page 25: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie

«Malebolge»Rivista di letteratura

anno 1numero 1

anno 1numero 2

Quaderno n. 3/4Autunno 1966

Quaderno n. 1Primavera-Estate 1967

Page 26: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 27: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 28: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 29: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 30: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 31: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 32: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 33: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 34: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 35: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 36: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 37: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 38: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 39: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 40: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 41: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 42: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 43: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 44: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 45: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 46: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 47: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 48: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 49: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 50: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 51: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie
Page 52: Malebolge. L'altra rivista delle avanguardie