Author
radio-doria
View
227
Download
1
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Samp Magazine Sampdoria Palermo 6 Gennaio 2010
campionato serie A tim 2009/201018 giornata - 6 gennaio 2010 - ore 15.00
rivista ufficiale u.c. sampdoria s.p.a. - anno 7 - numero 8
interviste:daniele
gastaldello
francosemioli
u.c. sampdoria vs u.s. palermo
sampmagazine
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:15 Pagina 1
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:16 Pagina 2
Addio 2009, benvenuto2010. E che tu sia benve-nuto per davvero Nessuno rin-nega quanto stato negli ul-timi dodici mesi, ma di certo ilfinale ci ha lasciato parecchioamaro in bocca. Detto questoper quanto dovuto adesso davvero il momento di voltarepagina. Inizia un nuovo anno enonostante tutto si riparte conun Doria comunque l, a sprin-tare con tutte le squadre checontano. La base c e si di-mostrata in pi di un frangente altamente competitiva. Bisogna ritrovarela giusta alchimia per tornare ad essere quella squadra capace nonsolo di fare punti e mettere vittorie in serie, ma anche di offrire un granbel calcio. Perch la nostra Samp questo stato in grado di regalarci eallora la domanda che ci ha fatto arrovellare tutti quanti : perch non possibile tornare a vedere quella Samp? Ma se nel calcio vi fosse unarisposta logica ad ogni domanda forse questo sport non riuscirebbe arisultare cos intrigante e fascinoso. E allora spazio al campo che alla fine lunico giudice senza appello. Quel campo dove Palombo e compa-gno vorranno certamente tornare ad essere protagonisti. E inaugurareil 2010 con una partenza positiva ci che ci auguriamo tutti quanti. Al di l del risultato, tutti quanti alla ricerca di una identit perduta. Conla speranza di ritrovare al pi presto quella squadra sfrontata e sbaraz-zina capace di entusiasmarci ed entusiasmare. Questo il nostro auguriodi inizio anno che intendiamo allargare a chi ci legge e a chi per que-sti colori soffre e gioisce 365 giorni allanno. Auguri a tutti
sommario
editoriale
benvenuto2010
1sampmagazine
Direttore Responsabile: Alberto MarangonRedazione: Rivista U.C. SampdoriaPiazza Borgo Pila, 39 - 5 pianoTorre B - GenovaTel. 010 5316711 - Fax 010 5316777Registrazione: n. 56/2006 - Tribunale diGenova - Reg. Aff. Am.vi 6.10.2006 perRegistro stampa n. 21/2002Stampa: Microarts S.p.ATel. 0185 730111Via dei Fieschi, 1 Recco (Ge)Progetto grafico: Grafica e Comunicazione sncTel. 010 [email protected]ografie: Agenzia Pegaso Newsport [email protected] statistiche: Football Data Firenze - www.footballdata.itChiuso in redazione il 30/12/09, ore 15.00 Ha collaborato a questo numero:Matteo GambaPubblicit inferiore al 45%
2 voltiamo pagina,amica sampdaniele gastaldello
6 voglio tornarea...volarefranco semioli
11 il campionato14 il poster17 gli avversari18 la statistica20 il match program
sampdoria-palermo
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:17 Pagina 1
Un periodo che ha portato cattivi risultati e, cosa peggiore,incrinato le ottime prospettive di inizio stagione. Ma il tempodei pensieri e delle valutazioni a freddo gi terminato. Per-
ch il ritorno in campo incombe e lavversaria di giornatasi chiama Palermo. Sfida tosta nella quale la Samp do-
vr guardare prima di tutto al risultato, senza troppifronzoli o attenzione allestetica. Una sfida per gente
con gli attributi, sfida per gente come Daniele Ga-staldello. Uno che proprio grazie alla sua voglia edal suo esserci sempre si fatto apprezzare e nonpoco dalla gente blucerchiata. Con lui, il centrale
di Camposampiero, Samp Magazine lancia unosguardo su quello che stato e quel che sar
Si riparte e abbiamo subito un gran bel banco di prova. IlPalermo una squadra in grande ascesa. Ma giochiamo alFerraris e qui, nonostante le ultime defaillance alle qualisiamo andati incontro, non abbiamo praticamente mai sba-gliato lappuntamento.Hai parlato di passaggi a vuoto. In effetti questo non un
gran periodo per la Samp. Si avverte un po di disaffezione.Conosco bene lambiente, sono ormai alla Samp da tre anni.
Qui c molto equilibrio. Il giusto entusiasmo nei momenti posi-tivi, la capacit di non deprimersi oltremodo nei momenti no.Detto questo per siamo tutti ben consci di non aver fatto tra-scorrere delle feste esaltanti ai nostri tifosi E da oggi dob-
biamo subito tentare di cambiar rotta. Abbiamo parecchio dafarci perdonare.
voltiamo pagina,AMICA SAMP
IL 2009 GI ALLE SPALLE. LA PAUSA PURE. PAUSA CHE IN CASASAMPDORIA STATA LOCCASIONE PI PROPIZIA PER UNA ATTENTARIFLESSIONE SUL MOMENTO NON PROPRIAMENTE STRAORDINARIO
ATTRAVERSATO DAI RAGAZZI IN BLUCERCHIATO NELLE ULTIMESETTIMANE.
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:17 Pagina 2
intervista
sampmagazine 3
di alberto marangon
a,
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:17 Pagina 3
Queste sono le lodevoli intenzioni tue e dei tuoi com-pagni. Ma nel chiuso dello spogliatoio e nel breve pe-riodo di ritiro trascorso tutti insieme vi siete dati unaspiegazione tecnica al perch della involuzione pa-tita negli ultimi due mesi? Non mi fermo troppo adanalizzare gli aspetti tecnico tattici. Credo che nelcalcio la differenza la facciano le motivazioni e la de-terminazione. E evidente che nelle ultime uscite toltala gara interna con la Roma abbiamo mancato so-prattutto nellapproccio. Questa la cosa grave, ma anche un difetto al quale si pu porre immediata-mente rimedio.La chiave quindi risiede proprio nellatteggiamento.Nellimpostazione mentale e nellapproccio? Ab-biamo fatto 25 punti restando in testa per le primenove giornate. Non abbiamo avuto un exploit mo-
mentaneo di due-tre gare. Questo signi-fica implicitamente che i valori ci
sono e sono ben presenti e nonpossono essersi dissolti senza mo-tivo. Non saremo in grado di lot-tare per il vertice, ma non siamo
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:18 Pagina 4
5sampmagazine
intervista
nemmeno una squadra che deve inquadrare la lotta per lasalvezza.Come hai gi detto questo il tuo terzo anno in blucer-chiato. Un anno in cui sono cambiate parecchie cose anchesul campo. Da mister Mazzarri a mister Del Neri cosa cam-biato davvero? Abbiamo modificato parecchie cose a livellotattico. Passare dalla difesa a tre alla quattro un procedi-mento che richiede tempo per affinare al meglio i meccani-smi. Ma siamo tutti giocatori con un certo tipo di esperienzatolti un paio di giovani che integrano il reparto. Di certo misterDel Neri si pu definire un integralista del 4-4-2. Il suo calcio fatto di automatismi che vanno calibrati alla perfezione.Siamo allinizio di un nuovo anno. Tempo di buoni propositi,sogni e speranze. Come vede il suo 2010 calcistico DanieleGastaldello? Allargo il mio 2010 a quello della Samp, prefe-risco. Abbiamo chiuso una pagina e se ne apre unaltra. Dalpunto di vista mentale credo possa anche servirci. Il 2009 lo ar-chivio come unannata a due facce. Abbiamo vissuto gran-dissime emozioni, legate in gran parte alla Coppa Italia e ai suc-cessi sullInter di Mourinho, ma abbiamo anche peccato dicontinuit e perso due gare molto importanti per i nostri tifosi. Parli dei derby un obiettivo di stagione anche quello. Anchese in cima a tutto metto un possibile ritorno nelle competizioni eu-ropee. Girare per il continente insieme ai supporters della Samp unemozione troppo bella che vorrei tornare a vivere, benpresto
CONOSCO BENELAMBIENTE, SONOORMAI ALLA SAMP
DA TRE ANNI. QUI C MOLTO
EQUILIBRIO.
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:19 Pagina 5
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:19 Pagina 6
intervista
sampmagazine 7
di matteo gamba
voglio tornarea...volare
Con lui in campo la Samp ha strabiliato tutti quanti. Cinque gare ufficiali in quelloche stato lincipit della stagione in blucerchiato e cinque successi. Poi un in-fortunio, un brutto infortunio e un lungo periodo ai margini. Con un Doria che di colpoconosce una involuzione quasi senza spiegazioni. Adesso per che la lunga attesa terminata, Franco Semioli tornato. E tornato con la voglia di riprendersi quanto per-duto e con laltrettanto ferma intenzione di aiutare la squadra e i suoi compagni a ri-mettersi in carreggiata. E per trasmettere propositi e volont di inizio 2010 e darsi unaspiegazione di quanto avvenuto Franco ha scelto proprio le nostre pagine. Faccioparte integrante della squadra. Un gruppo peraltro molto affiatato nel quale mi sono tro-vato alla perfezione fin da subito. Ho vissuto i momenti positivi e quelli meno comunquedal di dentro. Certo essere coinvolti dalle vicende del campo in prima persona co-munque una questione assai diversa. Quello che posso dire che dietro la nostra crisi,se cos vogliamo chiamarla, non vi sono motivazioni legate allambiente.Ma allora quale pu essere la spiegazione pi corretta per inquadrare una meta-morfosi cos strana ed inaspettata? Tu ti sei posto questa domanda? Credo sia una que-stione mentale. Forse le prime, brucianti scoppole, vedi Juventus e vedi derby hanno mo-dificato latteggiamento della squadra. Ci hanno fatto perdere quella sfrontatezzache ci aveva contraddistinto nei primi mesi di questa stagione. Per se il punto focale questo, reputo sia possibile rimettere le cose in sesto a stretto giro di posta.E quale pu essere la chiave giusta per riprendersi ci che stato dimenticando e an-che in fretta le vicende delle ultime settimane? Non bisogna trovare ricette astruse ochiss cosaltro se la questione legata unicamente allatteggiamento. Bisogna ritro-vare dentro di noi, dentro il gruppo, quella alchimia che ci ha accompagnato quandole cose giravano al limite della perfezione. Non vinceremo tutte le partite, ma una Sampcattiva e determinata con i valori che ha potr di certo tornare a fare molto bene.Lasciamo per un attimo le vicende blucerchiate e facciamo il punto su quello che il tuo personale momento. Il brutto infortunio ormai alle spalle. A Livorno hai fatto il
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:20 Pagina 7
tuo rientro dal primo minuto. La strada adessoappare in discesa. stata dura, durissima an-che partendo dal presupposto che in carrieranon ho mai subito grossissimi infortuni. E poiquello alla spalla un genere di infortunio percos dire frustrante. Puoi correre, giocare, cal-ciare, ma ti senti comunque limitato nei movi-menti, nel contatto.Eppure sei tornato a correre e sudare a Bo-gliasco piuttosto in fretta. Da cosa dipeso poiun percorso cos lungo prima del tuo effettivoritorno in campo? Clinicamente sono guaritomolto molto presto ma il problema in questi casi pi legato al discorso riabilitativo. Affrettare itempi pu portare a conseguenze ancor pigravi. Per questo, di concerto con lo staff me-dico, abbiamo atteso il momento opportuno.Anche di recente mister Luigi Del Neri tor-nato a sottolineare come la tua assenza siastata, a suo modo di vedere, determinante nelrecente, incerto ruolino di marcia proposto
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:21 Pagina 8
9sampmagazine
intervistadalla Samp. Al Doria tu sei anche arrivato proprio per vo-lere delluomo di Aquileia.Ringrazio il mister. Con lui e con i suoi collaboratori ho dasempre un ottimo rapporto. Lui sa come valorizzare ap-pieno le mie caratteristiche. Personalmente gli devo mol-tissimo. E sono strasicuro che sotto la sua guida la Samp tor-ner a proporre quel bel calcio che aveva affascinato tuttinelle prime settimane di campionato.Un football dinamico e propositivo che non pu prescin-dere dalle famose ali per volare, quelle che tanto piac-ciono a Del Neri. Giocatori alla Semioli, per intenderci...Sono unala, nasco come giocatore di fascia. E nel mo-dulo che propone il nostro tecnico posso esaltare le miequalit, fatte di corsa, dribbling e capacit di arrivare alcross. evidente che il 4-4-2 per funzionare al massimo ab-bia bisogno sugli esterni di calciatori con certe prerogative.Ed altrettanto evidente come la condizione fisica sia unaspetto fondamentale per proporre al meglio questo tipodi calcio. Una ricetta facile facile che ora la Samp deve tornare adapplicare, giusto?Lo abbiamo fatto, e anche alla grandissima. Io non vedoper quale motivo non si possa tornare a farlo da subito.Da oggi
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:22 Pagina 9
CI TENEVAMO A USCIRDAL CAMPO CON UNRISULTATO POSITIVO,
MA DI FRONTE AVEVAMUNA GRANDE ROMA:SOFFRIRE A VOLTE FA
PARTE DEL GIOCO
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:22 Pagina 10
Il Doria ritrovagrinta e vogliadi lottare nella sfida forse pidifficile. La Roma, reduce da unacavalcata straordinaria, non vaoltre lo 0-0 al Ferraris contro unaSamp che, specie nel primotempo, torna a proporre uncalcio davvero entusiasmante.
sampdoria 0roma 0
SERIE A TIM 2009/2010 - 19 giornataGenova, 13 dicembre 09 (ore 15.00)
Sampdoria (4-4-2): 1 Castellazzi,23 Stankevicius, 28 Gastaldello, 6 Lucchini, 3 Ziegler, 11 Bellucci(20 s.t. 5 Accardi), 17 Palombo,16 Poli (29 s.t. 12 Tissone), 7 Mannini, 99 Cassano, 10 Pazzini(45 s.t. 9 Pozzi).A disposizione: 90 Fiorillo, 8 Zauri,13 Rossi, 19 Franceschini.Allenatore: Luigi Del Neri
Roma (4-2-3-1): 27 Julio Sergio, 77 Cassetti, 29 Burdisso, 4 Juan, 17 Riise, 16 De Rossi, 33 Brighi, 11 Taddei (46 s.t. 21 Guberti), 20 Perrotta, 9 Vucinic (39 s.t. 19 Baptista), 10 Totti.A disposizione: 1 Lobont, 3 Andreolli, 13 Motta, 14 Faty, 89 Okaka.Allenatore: Claudio Ranieri
Arbitro: A. Damato di Barletta Assistenti: A. Stefani, R. Faverani IV uomo: N. Stefanini
NOTE: ammoniti Burdisso (R),Gastaldello (S), Perrotta (R), Poli(S), Lucchini (S) e Totti (R) pergioco falloso. Recupero 3 p.t. e 4s.t. . Angoli 7-8. Spettatori paganti3.667 per un incasso di 76.965,00 (abbonati20.406, quota 200.769,30).
campionato
sampmagazine11
CI TENEVAMO A USCIREDAL CAMPO CON UNRISULTATO POSITIVO,
MA DI FRONTE AVEVAMOUNA GRANDE ROMA:SOFFRIRE A VOLTE FA
PARTE DEL GIOCO
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:23 Pagina 11
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:23 Pagina 12
Unaltra sfida dadimenticare per i coloriblucerchiati. A LivornoPalombo e soci partonoalla grande con ungioiello firmato Cassano epoi inspiegabilmente silasciano colpire da Rivase Danilevicius senza quasiabbozzare la benchminima reazione.
livorno 3sampdoria 1
SERIE A TIM 2009/2010 - 17 giornataLivorno, 20 dicembre 09 (ore 15.00)
sampmagazine13
38 p.t. Rivas (L); 2 s.t. e 48 s.t. Danilevicius (L)
15 p.t. Cassano (S)
Sampdoria (4-4-1-1): 1 Castellazzi,23 Stankevicius, 28 Gastaldello, 13 Rossi (24 s.t. 8 Zauri), 5 Accardi,77 Semioli (7 s.t. 11 Belucci), 12 Tissone (9 s.t. 3 Ziegler), 17 Palombo, 7 Mannini, 99 Cassano, 10 Pazzini.A disposizione: 90 Fiorillo, 9 Pozzi,19 Franceschini, 22 Cacciatore.Allenatore: Luigi Del Neri
Livorno (4-2-3-1): 1 De Lucia, 2 Perticone, 4 Rivas (35 s.t. 13 Knezevic), 17, Miglionico, 77 Raimondi, 3 Filippini (31 s.t. 5 Marchini), 24 Mozart, 8 Bergvold,46 Pieri, 83 Candreva (19 s.t. 7 Pulzetti), 9 Danilevicius. A disposizione: 11 Benussi, 15 Cellerino, 18 Dionisi, 59 Diniz.Allenatore: Serse Cosmi
Arbitro: D. Celi di Campobasso Assistenti: M. Bernardoni, G. Masotti IV uomo: M. Trefoloni
NOTE: espulso al 27 s.t.Stankevicius (S) per doppiaammonizione. Ammoniti Raimondi(L), Rivas (L), Miglionico (L), Zauri(S) e Stankevicius (S) per giocofalloso. Recupero 1 p.t. e 4 s.t. .Angoli 3-10. Spettatori paganti
1.944 per un incasso di 23.955,00 (abbonati 7.427,quota 86.796,00).
campionato
IL GRUPPO UNITO,MA NON RIESCE AD ESPRIMERSI
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:24 Pagina 13
sam
pm
ag
azine
agenzia pegaso newsport
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:24 Pagina 14
and
rea
po
li
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:25 Pagina 15
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:25 Pagina 16
sampmagazine17
APalermo gi lo hanno eletto a uomo della provvidenza. Perch prendere incorsa una squadra e regalarle tre vittorie su quattro gare, peraltro consecutive, un risultato di gran spessore. Un risultato capace di accenderenon poco gli animi e gli entusiasmi di una tifoseria calda ed esi-gente come quella rosanero. Aggiungiamoci che nel trittico di suc-cessi si inserisce lexploit di San Siro con il Milan e il quadro definitoalla perfezione: nella citt di Santa Rosalia oggi - si sogna ingrande. E luomo della provvidenza, Delio Rossi. Un tecnico arri-vato per sostituire in corsa la guida designata di stagione, WalterZenga, e che in poco pi di un mese ha gi conquistato una so-ciet e una citt intera. Una scelta fortemente voluta dal presiden-tissimo Maurizio Zamparini e che ha gi avuto leffetto di invertire untrend fino ai primi di dicembre decisamente balbettante. Non haapplicato formule magiche o strane alchimie luomo di Rimini. Haapplicato il suo credo tattico fatto di difesa a quattro e partecipa-zione corale alla manovra e ottenuto da subito ottimi risultati conun collettivo comunque di altissimo profilo. Perch poter contaresu fuoriclasse dal tasso qualitativo elevato come Miccoli, Cavani ePastore, solo per fare un esempio, non privilegio per tutti. Punte didiamante di un gruppo che non sembra presentare mancanze sia
a livello numerico che qualitativo. Le alternative ci sono e pure di ottimo profilo. Uominiadatti ad ogni disposizione tattica e che sembrano gi aver assorbito alla perfezione idettami imposti da Rossi. A 26 punti in classifica i rosanero sono nel gruppone chesprinta alle spalle delle tre grandi del nord. Un bottino fortemente incrementato comesottolineato nelle ultime tre gare che hanno reinserito Simplicio e compagni nel lottodelle pretendenti ad un piazzamento europeo. E la sfida odierna sul green del Ferra-ris in questo senso una sorta di grande scontro diretto. Squadre separate da un solopunto in classifica e che da diverse stagioni ormai si ritrovano a lottare sempre per i me-desimi obiettivi. Samp - Palermo sfida che nel recente passato ha regalato fortissimeemozioni. Tolto lo 0-2 dellultimo incrocio a Marassi, ultima sconfitta interna della Sam-pdoria, il ricordo torna al gennaio 2008 con una delle pi belle prestazioni in assolutodel recente passato blucerchiato: un 3-0 firmato Bellucci, Sammarco e Cassano cheapr di fatto la fantastica cavalcata del Doria verso il sesto posto finale
fabrizio miccoli
avversaridi matteo gambala cura
DELIO ROSSI
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:26 Pagina 17
9900
luc
ac
ast
ella
zzi
vin
ce
nzo
fioril
lo
11 2211 2222 2288 66 1155
Data Arbitro Avversari Risult.
16/8/2009 Rosetti Lecce 6-2
23 /8/2009 Brighi CATANIA 1-2
30/8/2009 Trefoloni Udinese 3-1
13/9/2009 Ayroldi ATALANTA 0-1
20/9/2009 Russo Siena 4-1
23/9/2009 Morganti FIORENTINA 2-0
26/9/2009 Rizzoli Inter 1-0
4/10/2009 Mazzoleni Parma 1-1
18/10/2009 Orsato LAZIO 1-1
24/10/2009 Saccani Bologna 4-1
28/10/2009 Rocchi JUVENTUS 5-1
1/11/2009 Valeri Bari 0-0
8/11/2009 Gervasoni CAGLIARI 2-0
22/11/2009 Russo Chievo 2-1
28/11/2009 Rosetti GENOA 3-0
1/12/2009 Stefanini Livorno 1-1
5/12/2009 Rocchi MILAN 3-0
13/12/ 2009 Stefanini Roma 0-0
20/12/ 2009 Trefoloni LIVORNO 3-1
6/1/2010 Palermo
9/1/2010 NAPOLI
17/1/2010 Catania
24/1/2010 UDINESE
31/1/2010 Atalanta
7/2/2010 SIENA
14/2/2010 Fiorentina
21/2/2010 INTER
28/2/2010 PARMA
7/3/2010 Lazio
14/3/2010 BOLOGNA
21/3/2010 Juventus
24/3/2010 BARI
28/3/2010 Cagliari
3/4/2010 CHIEVO
11/4/2010 Genoa
18/4/2010 Milan
25/4/2010 ROMA
2/5/2010 Livorno
9/5/2010 PALERMO
16/5/2010 Napoli
ma
tte
og
uard
alb
en
fab
briz
ioca
ccia
tore
da
nie
leg
ast
ald
ello
ste
fan
olu
cc
hini
vasc
ore
gin
i
presenzaP panchinaG gol
ammoniz. espulsione sostituz.
X squalifica Indisponib.
legenda
PORTIERI DIFENSORI
55
pie
tro
ac
ca
rdi
N.B.: in maiuscolo le squadre che giocano in casa. Campionato - TIM Cup.
2009/2010
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
33st
8st
15st
13st
20st
9stP
P
P
P
P
15st
19st
1st
X
P
G
X
P
P
P
P
33st P
P
P
P
31st
24st
X
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:26 Pagina 18
sampmagazine19
ma
rco
pa
da
lino
an
dre
ap
oli
an
ge
lop
alo
mb
o
fra
nc
ose
mio
li
rob
ert
oso
riano
cla
ud
iob
ellu
cc
i
salv
ator
efo
ti
giam
paol
opa
zzin
i
nico
lapo
zzi
2200 1177 1166 7777 9911
fern
an
do
tisso
ne
1122 1111 8888 1100 99CENTROCAMPISTI ATTACCANTI
retr
o
zie
gle
r
luc
iano
zaur
i
anto
nio
cass
ano
9999DIFENSORI
statistica
P
40st
23st
P
14st
36pt
19st
42st
P
P
24st
18st30st
23st
27st
7st
G
P
9st
G18st
18st
1stG211st
18st
X
3st
8st
43st
7st
da
nie
lem
ann
ini
77
18st G
23st G
27st G
15st
35st
G2
38st
42st
8st
G 43st
24st
da
nie
lefra
nce
schi
ni
1199
P
P
P
32st
P
35st
P
P
41st
P
8st
15st
P
43st
P
P
P
G
G
41st
X
26st
P
40st
32st
15st
18st
36st
14st
1st
31st1st
13st
P
29st
30st
1st
7st
7st
P
P
P
26st
40st
X
18st
1st
3st
31st
38st
8st
29st
9st
38st
40st
41st G
P
P
P
23st
1st
P
P
36pt
P
P
P
P
30st
20st
7st
38st 2G
41st
40st
P
G
P
2GGG
27st
P
GG
G 42st
GG
G 46st
43st
45st
27stP
11st
P
36st
42st
P
P
P
P
46st
8st
P
45st
P
1133 2233
ma
rco
ross
i
ma
rius
sta
nke
vic
ius
P
P
P
G
31st
X
P
24st
9st
7st
15st
X
P
3388
mp_PALERMO:Layout 1 30-12-2009 13:26 Pagina 19
serie A tim 2009/2010
prossimo turno
classifica classifica marcatori
18 giornata
6/1/2010 ore 12.30 ChievoVerona Inter6/1/2010 ore 15.00 Atalanta Napoli6/1/2010 ore 15.00 Bari Udinese6/1/2010 ore 15.00 Cagliari Roma6/1/2010 ore 15.00 Catania Bologna
6/1/2010 ore 15.00 Lazio Livorno6/1/2010 ore 15.00 Parma Juventus6/1/2010 ore 15.00 Sampdoria Palermo6/1/2010 ore 15.00 Siena Fiorentina6/1/2010 ore 20.45 Milan Genoa
9/1/2010 ore 18.00 Roma ChievoVerona9/1/2010 ore 20.45 Inter Siena10/1/2010 ore 15.00 Bologna Cagliari10/1/2010 ore 15.00 Fiorentina Bari10/1/2010 ore 15.00 Genoa Catania
10/1/2010 ore 15.00 Livorno Parma10/1/2010 ore 15.00 Napoli Sampdoria10/1/2010 ore 15.00 Palermo Atalanta10/1/2010 ore 15.00 Udinese Lazio10/1/2010 ore 20.45 Juventus Milan
totale casa trasfertaclub punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gsInter 39 12 3 2 36 14 7 2 0 18 8 5 1 2 18 6Milan 31 9 4 3 23 17 5 1 2 12 10 4 3 1 11 7Juventus 30 9 3 5 30 21 5 2 2 16 9 4 1 3 14 12Roma 28 8 4 5 27 22 6 0 2 14 8 2 4 3 13 14Parma 28 8 4 5 22 22 6 1 1 11 5 2 3 4 11 17Napoli 27 7 6 4 26 24 5 3 0 14 7 2 3 4 12 17Palermo 26 7 5 5 22 20 5 4 0 13 7 2 1 5 9 13Sampdoria 25 7 4 6 21 25 5 3 0 15 5 2 1 6 6 20Bari 24 6 6 4 19 15 5 2 1 12 4 1 4 3 7 11Genoa 24 7 3 6 28 27 5 2 1 20 15 2 1 5 8 12Chievoverona 24 7 3 7 20 19 3 2 3 11 10 4 1 4 9 9Fiorentina 24 7 3 6 18 15 5 1 2 11 5 2 2 4 7 10Cagliari 23 7 2 7 25 21 4 1 3 16 12 3 1 4 9 9Udinese 18 5 3 8 19 21 5 1 2 14 9 0 2 6 5 12Livorno 18 5 3 9 10 19 3 2 4 7 9 2 1 5 3 10Lazio 16 3 7 7 10 16 2 3 4 6 9 1 4 3 4 7Bologna 16 4 4 8 17 24 4 1 3 12 12 0 3 5 5 12Atalanta 13 3 4 9 15 25 1 3 4 8 12 2 1 5 7 13Siena 12 3 3 11 17 28 2 3 4 8 11 1 0 7 9 17Catania 12 2 6 9 16 26 1 3 4 6 10 1 3 5 10 16
11 reti:Di Natale (Udinese)
10 reti:Milito (Inter)
9 reti:Totti (Roma)
sampdoriapalermo
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:29 Pagina 20
21
calendario a confrontoCatania-Sampdoria 1-2Sampdoria-Udinese 3-1Atalanta-Sampdoria 0-1Sampdoria-Siena 3-1Fiorentina-Sampdoria 2-0Sampdoria-Inter 1-0Sampdoria-Parma 1-1Lazio-Sampdoria 1-1Sampdoria-Bologna 4-1Juventus-Sampdoria 5-1Sampdoria-Bari 0-0Cagliari-Sampdoria 2-0Sampdoria-ChievoVerona 2-1Genoa-Sampdoria 3-0Milan-Sampdoria 3-0Sampdoria-Roma 0-0Livorno-Sampdoria 3-1
Sampdoria-PalermoNapoli-SampdoriaSampdoria-CataniaUdinese-SampdoriaSampdoria-AtalantaSiena-SampdoriaSampdoria-FiorentinaInter-SampdoriaParma-SampdoriaSampdoria-LazioBologna-SampdoriaSampdoria-JuventusBari-SampdoriaSampdoria-CagliariChievoVerona-SampdoriaSampdoria-GenoaSampdoria-MilanRoma-SampdoriaSampdoria-LivornoPalermo-SampdoriaSampdoria-Napoli
1 23 ago.2 30 ago.3 13 set.4 20 set.5 23 set.6 27 set.7 4 ott.8 18 ott.9 25 ott.
10 28 ott.11 1 nov.12 8 nov.13 22 nov.14 29 nov.15 6 dic.16 13 dic.17 20 dic.
18 6 gen.19 10 gen.20 17 gen.21 24 gen.22 31 gen.23 7 feb.24 14 feb.25 21 feb.26 28 feb.27 7 mar.28 14 mar.29 21 mar.30 24 mar.31 28 mar.32 3 apr.33 11 apr. 34 18 apr.35 25 apr.36 2 mag.37 9 mag.38 16 mag.
Palermo-Napoli 2-1Fiorentina-Palermo 1-0Palermo-Bari 1-1Parma-Palermo 1-0Palermo-Roma 3-3Lazio-Palermo 1-1Palermo-Juventus 2-0Livorno-Palermo 1-2Palermo-Udinese 1-0Inter-Palermo 5-3Palermo-Genoa 0-0Bologna-Palermo 3-1Palermo-Catania 1-1Chievoverona-Palermo 1-0Palermo-Cagliari 2-1Milan-Palermo 0-2Palermo-Siena 1-0
Sampdoria-PalermoPalermo-AtalantaNapoli-PalermoPalermo-FiorentinaBari-PalermoPalermo-ParmaRoma-PalermoPalermo-LazioJuventus-PalermoPalermo-LivornoUdinese-PalermoPalermo-InterGenoa-PalermoPalermo-BolognaCatania-PalermoPalermo-ChievoveronaCagliari-PalermoPalermo-MilanSiena-PalermoPalermo-SampdoriaAtalanta-Palermo
20092010
classifica marcatori
sampdoria palermorigori a favore 1 1rigori contro 3 2espulsioni a favore 5 0espulsioni contro 6 1autoreti a favore 0 0autoreti contro 0 0
sampdoriapalermo
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:30 Pagina 21
sponsor ufficiale: Erg Mobile - sponsor tecnico: Kappa - sede sociale: Piazza Borgo Pila, 39 - Torre B - 5 piano - 16129 Genova- tel. 010 5316711 - stadio: Luigi Ferraris- Corso A. De Stefanis - Genova - tel. 010 8392431 (capienza 37.091 spettatori) -palmares: 1 Campionato It., 4 Coppa Italia, 1 Supercoppa di Lega, 1 Coppa delle Coppe, 1 Campionato primavera,1 Coppa Italia primavera, 1 Supercoppa It. primavera, 4 Tornei di Viareggio
presidente: Riccardo Garrone - vice-presidente: Fabrizio Parodi - amm. delegato e dir. gen.: Giuseppe Marotta - dir. sportivo:Salvatore Asmini - coordinatore osservatori: Fabio Paratici - segretario generale: Umberto Marino - resp. area comunicazione:Alberto Marangon - ufficio stampa: Matteo Gamba - area marketing: Marco Caroli, Christian Monti, Cristina Serra
www.sampdoria.itu.c. sampdoria
Accardi (dal 2000/01 al 2005/06 83 presenze senza reti in gare ufficiali); Guardalben (dallagosto 2004al gennaio2006 44 presenze senza reti in gare ufficiali); il tecnico Del Neri (dal luglio 2005 al gennaio 2006 11 vittorie, 11pareggi e 9 sconfitte in 31 panchine ufficiali)
ex di turno
diffidato - squalificato
giocatore data naz. ruolo maglia pres/gol pres/gol minuti sub. sostit. amm. esp. squal.di nascita serie A 2009/10 giocati
208/0 17/0 1530 0 0 1 0 0
3/0 0/0 0 0 0 0 0 0
124/0 0/0 0 0 0 0 0 0
87/1 7/0 343 4 1 2 0 0
5/0 5/0 316 2 1 0 1 1
123/4 15/1 1350 0 0 6 0 1
155/2 7/0 594 1 1 4 0 2
1/0 0/0 0 0 0 0 0 0
41/3 12/1 1036 0 1 1 1 1
100/6 14/0 1128 0 2 3 2 2
256/7 12/0 670 5 2 3 0 0
74/2 17/1 1144 6 0 2 0 0
245/19 5/0 108 4 1 0 0 0
85/10 16/5 1229 0 9 0 0 1
41/3 10/2 530 4 4 1 1 1
218/7 15/1 1347 0 1 4 0 1
15/0 14/0 889 2 9 4 0 1
184/12 6/0 391 1 3 0 0 0
0/0 0/0 0 0 0 0 0 0
112/6 13/0 648 6 3 1 1 1
254/53 8/0 293 5 3 0 0 0
240/69 17/2 1523 0 2 3 0 0
15/1 0/0 0 0 0 0 0 0
156/47 17/8 1496 0 5 1 0 0
78/14 0/0 0 0 0 0 0 07/0 95 7 0 2 0 0
Castellazzi Luca 19/07/75 Ita p 1Fiorillo Vincenzo 13/01/90 Ita p 90Guardalben Matteo 05/06/74 Ita p 21Accardi Pietro 12/09/82 Ita d 5Cacciatore Fabrizio 08/10/86 Ita d 22Gastaldello Daniele 25/06/83 Ita d 28Lucchini Stefano 02/10/80 Ita d 6Regini Vasco 09/09/90 Ita d 15Rossi Marco 30/09/87 Ita d 13Stankevicius Marius 15/07/81 Lit d 23Zauri Luciano 20/01/78 Ita d 8Ziegler Reto 16/01/86 Svi d 3Franceschini Daniele 13/01/76 Ita c 19Mannini Daniele 25/10/83 Ita c 7Padalino Marco 08/12/83 Svi c 20Palombo Angelo 25/09/81 Ita c 17Poli Andrea 29/09/89 Ita c 16Semioli Franco 20/06/80 Ita c 77Soriano Roberto 08/02/91 Ger c 91Tissone Fernando D. 24/07/86 Arg c 12Bellucci Claudio 31/05/75 Ita a 11Cassano Antonio 12/07/82 Ita a 99Foti Salvatore 08/08/88 Ita a 88Pazzini Giampaolo 02/08/84 Ita a 10Pozzi Nicola 30/06/86 Ita a 9
N.B.: in azzurro i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati 2008/09 dei nuovi acquisti, la riga superiore indica le cifrenella squadra in cui ha militato nella prima parte della stagione, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:30 Pagina 22
sponsor ufficiale: BetShop (www.betshopitalia.it) - sponsor tecnico: Lotto - sede sociale: Viale del Fante, 11 90146 Palermo tel.091/6901211 fax 091/6700263 - stadio: Renzo Barbera viale del Fante, 11 90146 Palermo (capienza 36.871 spettatori) -palmares: 1 coppa Italia di serie C, 1 campionato primavera
presidente: Maurizio Zamparini - vice-presidente: Guglielmo Miccich - amministratore delegato: Rinaldo Sagramola - direttoresportivo: Walter Sabatini - assistenti del direttore sportivo: Luca Cattani, Frederic Massara - direttore di gestione: Giuseppe DelBianco - direzione amministrativa: Daniela De Angeli - segretario generale: Roberto Felicori - segretario organizzativo: Salva-tore Francoforte - responsabile settore giovanile: Rosario Argento - marketing: Mauro Bellante - ufficio stampa: Fabrizio Gia-conia, Andrea Siracusa, Silvana Polizzi Sabino - relazioni esterne: Laura Maria Anchisi
giocatore data naz. ruolo maglia pres/gol pres/gol minuti sub. sostit. amm. esp. squal.di nascita serie A 2009/10 giocati
Brichetto Giacomo 09/05/83 Ita p 1 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0Rubinho Moedim R. F. 04/08/83 Bra p 83 72/0 6/0 540 0 0 1 0 0Sirigu Salvatore 12/01/87 Ita p 46 11/0 11/0 990 0 0 0 0 0Adamo Andrea 23/04/91 Ita d 91 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0Balzaretti Federico 06/12/81 Ita d 42 102/1 14/1 1175 0 1 2 0 0Bovo Cesare 14/01/83 Ita d 5 150/7 15/1 1350 0 0 6 0 1Carrozzieri Moris 16/11/80 Ita d 80 90/3 0/0 0 0 0 0 0 38Cassani Mattia 26/08/83 Ita d 16 109/2 17/0 1530 0 0 1 0 0Goian Dorin Nicolae 12/12/80 Rom d 3 5/0 5/0 283 2 0 2 0 0Kjaer Simon 26/03/89 Dan d 24 43/5 16/2 1423 0 1 7 0 1Melinte Cristian Costel 09/05/88 Rom d 21 1/0 1/0 45 0 1 0 0 0Morganella Michel 17/05/89 Svi d 26 2/0 0/0 0 0 0 0 0 0Bertolo Nicolas Santiago 02/01/86 Arg c 14 6/0 6/0 215 4 2 1 0 0Bresciano Mark 11/02/80 Aus c 23 224/31 15/1 1274 0 4 3 0 0Blasi Manuele 17/08/80 Ita c 88 229/1 0/0 0 0 0 0 0 0
6/0 313 3 2 3 0 0Conti Daniele 25/07/89 Ita c 77 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0Dav Guido 16/09/90 Ita c 18 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0Liverani Fabio 29/04/76 Ita c 11 259/10 4/0 277 1 0 1 1 1Migliaccio Giulio 23/06/81 Ita c 8 121/6 12/1 956 2 0 4 0 1Nocerino Antonio 09/04/85 Ita c 9 91/1 15/1 1108 3 2 1 0 0Pastore Javier Matias 20/06/89 Arg c 6 14/0 14/0 782 4 10 4 0 1Simplicio Fabio Henrique23/09/79 Bra c 30 190/32 17/1 1249 2 8 3 0 0Tedesco Giovanni 13/05/72 Ita c 4 256/34 2/0 18 2 0 1 0 0Budan Igor 22/04/80 Cro a 20 128/34 15/3 480 11 4 2 0 0Cavani Gomez 14/02/87 Uru a 7 91/25 16/4 1239 1 10 3 0 0Hernandez Platero 08/08/90 Uru a 90 11/1 5/1 136 5 0 0 0 0Mchedlidze Levan 24/03/90 Geo a 99 11/1 2/0 31 2 0 1 0 0Miccoli Fabrizio 27/06/79 Ita a 10 162/57 16/6 1337 1 3 3 0 1Succi Davide 11/10/81 Ita a 19 30/7 5/0 79 5 0 0 0 0
www.ilpalermocalcio.itu.s. citt di palermo
diffidato - squalificato
23sampdoriapalermo
N.B.: in azzurro i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati 2008/09 dei nuovi acquisti, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato nellaprima parte della stagione, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.
Carrozzieri (dal 2003/04 al 2004/05 32 presenze senza reti in gare ufficiali); Cassani (dal gennaio al giugno 2003 2 presenze senza reti in gare ufficiali)
ex di turno
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:30 Pagina 23
luigi del neri
>>> Luogo e data di nascita: Aquileia (Ud), 23/08/1950>>> Le sue squadre: Pro Gorizia (dal 86/87 al 88/89 C.N.D.);Partinicaudace (nel 89/90 C.N.D.); Teramo (nel 90/91 serie C-2);Ravenna (nel 91/92 serie C-2); Novara (dal 92/93 al 93/94 serie C-2);Nocerina (dallottobre 94 al giugno 95 serie C-2; nel 95/96 serie C-1); Ternana (nel 96/97 serie C-2; nel 97/98 serieC-1; dal novembre 98 al gennaio 99 serie B); Empoli (dal luglioallagosto 98 serie A); ChievoVerona (nel 00/01 serie B; dal 01/02 al03/04 e dallottobre 06 al giugno 07 serie A); Porto (dal luglioallagosto 04 serie A portoghese); Roma (dallottobre 04 al marzo 05 serie A); Palermo (dal luglio 05 al gennaio 06 serie A); Atalanta(dal 07/08 al 08/09 serie A); Sampdoria (nel 09/10 serie A)
>>> La sua carriera: 3 promozioni in serie C-1 (Ravenna, 91/92;Nocerina, 94/95; Ternana, 96/97); 4 subentri (Nocerina, 94/95; Ternana,98/99; Roma, 04/05; ChievoVerona, 06/07); 1 promozione in serie B(Ternana, 97/98); 5 sostituzioni (Empoli, 1998/99; Ternana, 98/99; Porto,04/05; Roma, 04/05; Palermo, 05/06); 1 promozione in serie A(ChievoVerona, 00/01)
i suoi numeri da professionista
N.B. La voce altri tornei si riferisce a: play-off serie C-1 1995/96 e 1997/98 (una vittoria in campo neutro). Da conteggiare anche 128panchine neI Campionato Nazionale Dilettanti, con bilancio di 52 vittorie, 57 pareggi e 19 sconfitte.
64 40 31 33 40 65 97 80 96 135 138 27313 7 3 6 11 7 19 18 10 23 24 4720 13 1 10 18 6 30 31 7 34 34 6859 33 8 31 44 25 90 77 33 100 100 200
156 93 43 80 113 103 236 206 146 292 296 5887 2 5 3 5 5 10 7 10 14 13 279 6 4 7 6 6 16 12 10 19 19 382 2 2 2 2 2 4 4 4 6 6 121 1 0 0 1 1 2 2 1 2 2 5
175 104 54 92 127 117 268 231 171 333 336 6706 3 1 2 1 6 8 4 7 10 9 19
bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchinev n p v n p v n p casa fuori tot.
serie Aserie Bserie C1serie C2totale campionatocoppa Italiacoppa Italia serie Ccoppe europeealtri torneitotale assolutonella sampdoria
Team manager: Giorgio Ajazzone - Allenatore in seconda: Francesco Conti - Preparatore dei portieri: GuidoBistazzoni - Preparatori atletici: Roberto De Bellis, Agostino Tibaudi - Recupero infortuni: Luca Alimonta -Responsabile sanitario: Amedeo Baldari - Medici sociali: Claudio Mazzola, Gianedilio Solimei - Fisioterapisti: MarcoBertuzzi, Mauro Doimi - Massaggiatori: Cosimo Cannas, Maurizio Lo Biundo
organigramma tecnico della societ
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:31 Pagina 24
delio rossi
>>> Luogo e data di nascita: Rimini, 26/01/1960>>> Le sue squadre: Torremaggiore (nel 1990/91 dilettanti);Foggia (dal 1991/92 al 1992/93 settore giovanile); Salernitana(nel 1993/94 serie C-1; nel 1994/95 e 1997/98 serie B; dal luglio 1998al marzo 1999 serie A); Foggia (dal luglio 1995 al marzo 1996 serieB) ; Pescara (nel 1996/97, dal luglio al novembre 2000 e dal febbraioal giugno 2001 serie B); Genoa (dal luglio 1999 al febbraio 2000 serie B); Lecce (dal febbraio al giugno 2002 e nel 2003/04 serie A;nel 2002/03 serie B); Atalanta (dal dicembre 2004 al giugno 2005 serie A); Lazio (dal 2005/06 al 2008/09 serie A); Palermo (dalnovembre 2009 serie A)
>>> La sua carriera: 6 sostituzioni (Vigor Lamezia, 1986/87;Campania, 1987/88 Napoli, 1992/93; Atletico Madrid, 1999/00;Valencia, 2004/05; Juventus, 2008/09); 5 subentri (Campania, 1987/88;Valencia, 1997/98; Chelsea, 2000/01; Parma, 2006/07; Roma, 2009/10)1 promozione in serie B (Cagliari, 1988/89); 1 coppa Italia serie C(Cagliari, 1988/89); 2 promozioni in serie A (Cagliari, 1989/90;Fiorentina, 1993/94); 1 Coppa Italia (Fiorentina, 1995/96); 1 supercoppadi Lega (Fiorentina, 1996); 1 coppa di Spagna (Valencia, 1998/99); 1 supercoppa Europea (Valencia, 2004);1 Coppa Italia (Lazio, 2008/09)
i suoi numeri da professionista
59 32 35 31 31 66 90 63 101 126 128 25456 36 21 22 43 45 78 79 66 113 110 22312 5 0 4 11 2 16 16 2 17 17 34--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---
127 73 56 57 85 113 184 158 169 256 255 51113 3 9 7 10 8 20 14 17 25 25 513 1 0 2 2 0 5 3 0 4 4 82 3 1 1 2 3 3 5 4 6 6 121 2 1 2 1 0 4 3 1 4 3 8
146 82 67 69 100 124 216 183 191 295 293 5903 0 0 1 0 1 4 0 1 3 2 5
bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchinev n p v n p v n p casa fuori tot.
serie Aserie Bserie C1serie C2totale campionatocoppa Italiacoppa Italia serie Ccoppe europeealtri torneitotale assolutonel palermo
Allenatore in seconda: Fedele Limone - Preparatore atletico: Valter Vio - Preparatore dei portieri: Mario Paradisi -Recupero infortunati: Francesco Chinnici - Direzione sanitaria: Adelfio Elio Cardinale - Medico sociale: RobertoMatracia - Medici: Diego Picciotto, Giuliano Poser, Giuseppe Puleo - Fisioterapisti: Anton Roy Fernandez, IvoneMichelini, Emanuele Randelli
organigramma tecnico della societ
25sampdoriapalermo
N.B. La voce altri tornei si riferisce a: play-off serie C-1 1993/94 (una vittoria in campo neutro) e Torneo Angloitaliano 1995/96.Una gara di coppa Italia stata giocata in campo neutro (bilancio: 1 pareggio).
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:31 Pagina 25
tecnici a confronto
5 3 1 227 16 14 1,7024 31 11 1,5630 20 21 1,5525 24 20 1,4326 16 23 1,4522 25 14 1,4922 27 16 1,4322 25 13 1,5229 14 10 1,904 5 3 1,42
236 206 146 1,55
4 2 1 221 15 18 1,4413 20 25 1,0222 16 12 1,6420 17 16 1,4513 25 20 1,1029 9 21 1,6324 18 15 1,5817 20 19 1,2719 13 18 1,402 3 4 1
184 158 169 1,39
agostosettembreottobrenovembredicembregennaiofebbraiomarzoaprilemaggiogiugnototale
luigi del neri delio rossiV N P media punti V N P media punti
mese per mese
Del Neri in vantaggio. Sono 12 i precedenti ufficiali tra gli attuali tecnici delle due squadre con bilancio che vede7 successi di Del Neri, 1 pareggio e 4 affermazioni di Delio Rossi. Nei 4 confronti ufficiali disputati in casa di Del Nerinon mai uscito il pareggio (3 vittorie ed 1 sconfitta, lo score a suo favore) e le sue squadre sono sempre andatein gol: 8 i gol segnati, 2 a partita.
2000/01 serie B ChievoVerona-Pescara ---- 2-02001/02 serie A ChievoVerona-Lecce ---- 3-22003/04 serie A ChievoVerona-Lecce 2-3 2-12004/05 serie A Roma-Atalanta 2-1 ----2005/06 serie A Palermo-Lazio ---- 2-42006/07 serie A ChievoVerona-Lazio ---- 0-02007/08 serie A Atalanta-Lazio 2-1 0-32008/09 C. Italia Atalanta-Lazio ---- 0-22008/09 serie A Atalanta-Lazio 2-0 1-0
le sfide del neri / rossi
Del Neri non batte il Palermo da quasi 12 anni. Decimo confronto ufficiale tra Del Neri ed il Palermo, club che ha al-lenato dal luglio 2005 al gennaio 2006: il bilancio di 2 successi dellattuale tecnico blucerchiato, 4 pareggi e 3 vit-torie rosanero. Lultimo successo di Del Neri contro i rosanero, tuttavia, lontano quasi 12 anni: 1 marzo 1998,Ternana-Palermo 2-0, in serie C-1.
1997/98 serie C-1 Ternana-Palermo 2-0 1-02004/05 serie A Roma-Palermo 1-1 0-22006/07 serie A ChievoVerona-Palermo ---- 1-12007/08 serie A Atalanta-Palermo 1-3 0-02008/09 serie A Atalanta-Palermo 2-2 2-3
le sfide del neri / palermo
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:31 Pagina 26
27sampdoriapalermo
precedenti
Rossi vittorioso a Marassi solo una volta in 8 precedenti. Sono 18 i precedenti ufficiali tra Delio Rossi e la Sampdoriacon bilancio che vede 7 vittorie dellattuale tecnico dei rosanero, 6 pareggi e 5 successi liguri. Da notare che lesquadre di Delio Rossi hanno vinto solo una volta in casa-Samp: accaduto il 20 marzo 2005 quando, in serie A, lasua Atalanta si impose per 2-1. Nelle altre 7 gare disputate a Marassi le squadre di Delio Rossi hanno ottenuto un bi-lancio di 2 pareggi e 5 sconfitte.
1998/99 serie A Salernitana-Sampdoria 2-0 0-11999/00 serie B Genoa-Sampdoria 1-1 ----2000/01 serie B Pescara-Sampdoria 2-2 ----2002/03 serie B Lecce-Sampdoria 1-0 2-42003/04 serie A Lecce-Sampdoria 0-0 2-22004/05 serie A Atalanta-Sampdoria ---- 2-12005/06 serie A Lazio-Sampdoria 2-0 0-22006/07 serie A Lazio-Sampdoria 1-0 0-22007/08 serie A Lazio-Sampdoria 2-1 0-02008/09 serie A Lazio-Sampdoria 2-0 1-32008/09 C. Italia Lazio-Sampdoria 1-1 (c.neutro Roma)
le sfide rossi / sampdoria
bilancio totale
28 28 5614 6 208 11 196 11 17
48 25 7323 37 60
gare disputatevittorie Sampdoriapareggivittorie palermoreti sampdoriareti palermo
a genova a palermo totale
1948/49 serie A 2-2 1-11949/50 serie A 4-0 3-21950/51 serie A 5-1 1-41951/52 serie A 1-1 0-01952/53 serie A 4-1 0-31953/54 serie A 2-2 1-21956/57 serie A 6-0 1-11959/60 serie A 0-0 1-21961/62 serie A 0-2 1-31962/63 serie A 2-0 1-11966/67 serie B 1-0 1-01968/69 serie A 0-1 0-11696/70 serie A 1-0 0-31972/73 serie A 0-0 0-0
1977/78 serie B 1-1 0-01978/79 serie B 3-1 1-11979/80 serie B 1-2 0-11980/81 serie B 1-1 1-11981/82 serie B 2-0 0-01999/00 C. Italia 4-1 3-12001/02 serie B 1-2 0-22002/03 serie B 1-0 0-02004/05 serie A 1-0 0-22005/06 serie A 0-2 2-02006/07 C. Italia 1-0 3-22006/07 serie A 1-1 0-22007/08 serie A 3-0 2-02008/09 serie A 0-2 2-2
il dettaglio
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:31 Pagina 27
curiosit
Cassano, 300 da professionista con squadre di club italianiAntonio Cassano, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 300 presenza ufficiale dellapropria carriera professionistica in Italia con squadre di club. Le attuali 299 presenze collezio-nate indossando le maglie di Bari, Roma e Sampdoria sono cos suddivise: 240 in serie A, 25 incoppa Italia e 34 nelle coppe europee. Il debutto assoluto di Cassano risale all11 dicembre1999: Lecce-Bari 1-0, in serie A. 87 le reti realizzate.
stato il Palermo lultimo a violare Marassi in campionato: un anno faLa Sampdoria non perde una gara casalinga di campionato dal 18 gennaio 2009 quando il Pa-lermo si impose per 2-0: nelle successive 17 partite lo score interno blucerchiato di 9 successied 8 pareggi.
Del Neri senza mezze misure dal 2001 alla prima dellannoE dal 2001, Salernitana-ChievoVerona 1-1 in serie B, che Del Neri non conosce mezze misure nellaprima gara del nuovo anno solare: gli 8 debutti successivi hanno segnato per il mister doriano 4vittorie e 4 sconfitte (lultima lo scorso anno subita dalla sua Atalanta per 2-3 al Barbera con-tro il Palermo, suo avversario anche questanno alla prima dellanno).
Serie A 2009/10: Samp regina delle espulsioni a sfavore, per il Palermo nessuna proCon 6 espulsioni a proprio carico nei primi 17 turni la Sampdoria una delle due squadre dellaserie A 2009/10, assieme ai cugini del Genoa, ad aver subito il maggior numero di cartellini rossi.I 6 espulsi blucerchiati sono Stankevicius (2), Cacciatore, Padalino, Rossi e Tissone (1 ciascuno). IlPalermo , invece, una delle due squadre della serie A 2009/10, assieme alla Juventus, a nonaver beneficiato di espulsioni a favore.
Delio Rossi, la Sampdoria e quella notte del 13 maggio 2009Delio Rossi ha vinto il principale titolo della sua carriera tecnica proprio contro la Sampdoria, il 13maggio 2009: la sua Lazio si impose allOlimpico nella finale di coppa Italia, chiudendo sull1-1 al90 e 120, ma imponendosi alla lotteria dei calci di rigore 6-5.
Bresciano scatenato sia contro la Sampdoria che nel mese di gennaioMark Bresciano ha nella Sampdoria una delle squadre contro cui ha realizzato il maggior nu-mero di gol ufficiali da quando gioca in Italia: sono 4, sulle 51 totali, le reti realizzate dallaustra-liano contro i rosanero, stessa cifra di Bari e Lazio. Bresciano anche scatenato in gennaio, mesedellanno solare in cui ha segnato il maggior numero di gol in campionati professionistici italiani:sono 9 su 48 totali.
Palermo a caccia di un poker di vittorie consecutive che manca dal 2006Il Palermo reduce da 3 successi consecutivi ottenuti in campionato contro Cagliari (2-1 incasa), Milan (2-0 esterno) e Siena (1-0 interno). Se i rosanero dovessero vincere anche oggi, perritrovare proprio 4 loro affermazioni ufficiali consecutive, sarebbe necessario risalire allottobre2006: allora le vittorie furono ottenute tra coppa Uefa (2-1 a Francoforte sullEintracht) e cam-pionato (2-0 a casa-Milan, 2-1 in casa sul Messina e 3-2 a Firenze).
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:32 Pagina 28
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:32 Pagina 29
mp_PALERMO_dati:Layout 1 30-12-2009 13:32 Pagina 30