of 24 /24
NUMERO 12 CAMPIONATO ITALIANO SERIE A TIM DOMENICA 15.02.15 - 23^ GIORNATA

Mc 12 sampdoria sito

  • Author
    chievo

  • View
    224

  • Download
    3

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Mondo Chievo

Text of Mc 12 sampdoria sito

  • numero 12CAmPIonATo ITALIAno SerIe A TImdomenICA 15.02.15 - 23^ giornata

  • pagina 02

    RIACCENDIAMO LA PASSIONE

    Da 25 anni Midac, azienda veronese leader nel mercatodelle batterie da avviamento, accende motori, progetti

    e soprattutto passioni. Come quella per il Chievo Verona.Per vivere le emozioni del calcio con rinnovata energia.

    Serie A TIMStagione sportiva 2014/2015

  • pagina 03

    Il punto della situazionegIAn PIeTro PAnAreo

    bentegodi& dintorni

    i protagonisti_pagine 04-05-07La classifica_pagina 09

    Chievo gallery_pagina 11Le rose_pagina 13

    Facce da Chievo_pagina 15Ciak si gioca_pagina 17

    Cera una volta_pagina 19notizie in giallobl_pagina 21

    sempre Primavera_pagina 23

    indiCe:

    Si riaccendono le luci del Bentegodi per la quar-ta giornata di ritorno che propone la sfida con la quinta forza del torneo, la Sampdoria. un fac-cia a faccia importante sia per tenere vive le speranze europee dei liguri, quanto, soprattutto, per alimentare quelle salvezza del Chievo redu-ce dalla meritata ma sofferta vittoria sul Parma nel recupero della gara rinviata causa neve. Tre punti fondamentali per interrompere la striscia di tre sconfitte consecutive maturate non senza rimpianti vista la qualit del gioco espresso e per seguitare a far la voce grossa e mostrare i muscoli nellormai incandescente lotta per la salvezza in un campionato che per i giallobl continua ad essere in salita.

    un percorso ad ostacoli finora contraddistinto da brillanti accelerazioni e brusche frenate che mister maran e i suoi ragazzi, pur soffrendo, stanno affrontando con la convinzione e la de-terminazione di chi sa, come la storia del Chievo ha gi dimostrato, di possedere i mezzi, la ma-turit e i valori necessari per puntare con suc-cesso allobiettivo. Sempre con coraggio, a testa alta e a viso aperto davanti a chiunque. Come avvenuto nel temibile scontro diretto col Par-ma, dignitoso e coriaceo avversario nonostante

    il caos societario, domato grazie ad una magia su punizione di Zukanovic. e prima ancora al co-spetto delIambizioso e lanciato napoli, corsaro per merito di un autogol e della prodezza di una delle sue stelle.un Chievo che, affidandosi alla solidit della vecchia guardia guidata dallindomito capitan Pellissier e allentusiasmo dei nuovi arrivati, do-vr, col sostegno dei propri tifosi, sfruttare ogni occasione per puntellare una classifica ancora precaria. Carpe diem.

    teaM Mondo CHieVo:edITore:

    Coordinamento amici del Chievo

    dIreTTore reSPonSABILe:Marco Sancassani

    CondIreTTore:Paolo Sacchi

    IdeAZIone e CoordInAmenTo:Simone Fiorini

    CreATIVIT ed ImPAgInAZIone:Mo.da Comunicazione

    www.modacomunicazione.com

    CoLLABorATorI:angela borruto, dino guerrini,

    gian Pietro Panareo, Marco Sancassani,Paolo Sacchi

    FoTogrAFI:roberto gandolfi, renzo Udali

    AmmInISTrATore:Coordinamento amici del Chievo

    STATISTICHe A CurA dI:Ufficio Stampa a.C. ChievoVerona

    e alessandro Longo

    STAmPA: Mediaprint

    Testata registrata presso il Tribunale di Verona col nr. 1850 del 7 ottobre 2009 Anno 7 - numero 4 del 15 febbraio 2015

    anche online!

    sfoglialo subito

  • pagina 04

    i ProtagoniSti proprio vero che il tempo galantuomo? Se prendiamo come riferimento la carriera di Alba-no Bizzarri, verrebbe il sospetto che s, prima o poi, in qualche misura il destino restituisca ci che ha tolto o comunque per anni elargito con grande parsimonia rispetto al valore del gio-catore. Per risolvere il dubbio, meglio chiedere direttamente a lui. Sulla rampa di lancio con ra-cing Avellaneda, real madrid e Valladolid, dopo una stagione positiva a Catania ne ha vissute altre - suo malgrado - pi da spettatore che da protagonista con Lazio e genoa, fino al grande ritorno alla ribalta con il Chievo.

    dunque albano, secondo te il tempo ga-lantuomo?nel calcio come nella vita in realt non credo lo sia sempre. Per quanto sia vero che attraver-so il lavoro e limpegno costante aumentino le possibilit di raggiungere i propri obiettivi, tut-tavia non esiste una garanzia che il merito ven-ga sempre premiato. Parlando di me, ho atteso tanti anni un momento come questo. deside-ravo essere nuovamente partecipe di qualcosa dimportante, come lo lottare per la salvezza del Chievo. oggi posso dire che ne sia valsa la pena. nel periodo in cui non ho avuto la pos-sibilit di giocare regolarmente ho approfittato per perfezionarmi dal punto di vista tecnico ma non solo, per uscire ancor pi forte da situazio-ni che ho sempre considerato ingiuste.

    Vedendoti giocare con la maglia del Chievo naturale pensare che un posto per te agli scorsi Mondiali con largentina avrebbe po-tuto esserci.non sono daccordo. non giocavo con continu-it e comunque secondo me lallenatore della nazionale aveva gi preso la sua decisione da molto tempo. In que-sto senso ho un concetto piuttosto chiaro: noi non siamo tennisti o golfisti, non giochiamo da soli e per noi stessi. noi facciamo par-te di un sistema: ogni scelta influenzata dalle persone che troviamo sul nostro cammino professionale, dallambiente, dalla filosofia della societ in cui scegliamo di giocare. Tutti elementi che incido-no sulla carriera, la modi-ficano e la rendono pi o meno bella ancor pi dellimpegno, delle qua-lit personali e di tutti quei valori con cui cre-sciamo.

    ora col Chievo sei tornato a essere protago-nista in campo.Chi ha vissuto situazioni analoghe alle mie sa bene che questi momenti uno se li gode il dop-pio. Le emozioni di oggi sono dieci volte pi in-tense di quelle che ho provato nel corso della mia carriera, anche rispetto ai periodi pi felici. Ho attraversato momenti difficili, in cui talvolta contava pi la politica che il calcio, in cui la meri-tocrazia non esisteva. Tutto ci oggi mi consen-te di vivere questo momento con enorme gioia. mettiamola cos: un ragazzo ricco che compra un paio di scarpe non se le gode quanto uno povero che deve fare tanti sacrifici per averle.

    Mettiamo sulla bilancia la Champions Lea-gue giocata e vinta - con il real Madrid e la lotta per non retrocedere del ChievoVerona.La salvezza del Chievo vale la Champions Le-ague del real madrid. Appena sono arrivato a Verona mi sono sorpreso di quanto i tifosi siano legati a questo club. Sanno che il Chievo dovr sempre lottare, sudare e sputare sangue per re-stare in serie A e questo genera grande com-pattezza e sostegno. ogni volta che usciamo dal Bentegodi, anche e soprattutto se abbiamo perso, per noi la gente ha sempre parole din-citamento. Sono aspetti che ti legano ancor di pi alla maglia, coinvolgono e motivano ulterior-mente.

    Catania, Lazio, genoa e ora Chievo. tifoserie molto differenti tra loro.S certo, sono ambienti diversi. Quel che ho no-tato che al Chievo c una sorta di attacca-mento speciale. nella testa di ognuno sembra essere presente un pensiero del tipo se voglia-mo restare in serie A, dobbiamo tutti dare un contributo. Societ, staff, tecnici, giocatori e

    tifosi, ognuno vuole fare la propria parte nel sostenere la squadra. Questo

  • pagina 05

    PAoLo SACCHI

    aLbano bizzarri

    Hai vissuto in Spagna e italia, Paesi e popoli con molti legami e analogie con largentina.discendiamo dagli italiani, dunque siamo simili caratterialmente: appena si arriva in Italia, un attimo rendersene conto. Sono nato in un paesi-no di quattromila abitanti, fondato da italiani tra cui il mio bisnonno, dunque il sangue che scorre lo stesso. ecco, gli argentini ballano meglio il tango.

    C un argentino oggi che pi popolare di Messi e risiede dalle parti di roma.Papa Francesco per noi un orgoglio e la sua elezione a pontefice una straordinaria oppor-tunit per tutti. Il suo carisma ha permesso di operare una sorta di rivoluzione allinterno della Chiesa cattolica che attraversava un momento difficile. grazie a lui tante persone si sono riav-vicinate alla fede. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: migliaia di persone vogliono vederlo, ascoltare le sue parole.

    il Papa ha anche detto che, insomma, la mamma non si tocca. italiani e argentini sono uguali anche in questo: sulla mamma non si scherza.In generale proprio cos! Sono molto legato alla mia famiglia e tutti gli anni a natale bello potersi ritrovare. mia madre abita ancora nella stessa casa del paesino in cui sono nato, mentre mio padre mancato sei anni fa. Ho un fratello maggiore e una sorella pi piccola. Torno sem-pre volentieri: l sono cresciuto e ho ancora tanti amici.

    Hai mai avuto un idolo? Magari personaggi come Hugo gatti o Ubaldo Fillol, i pi celebri portieri argentini degli anni 70 e 80?Loro erano davvero due icone di quel periodo e anchio li seguivo con attenzione. Poi quando sono arrivato in europa sono rimasto colpito da van der Sar. Aveva uno stile che mi piaceva mol-

    tissimo: il fatto che abbia giocato fino a

    rende il Chievo un club speciale. La lotta dura e nessuno regala nulla: tutti hanno capito che fondamentale essere compatti.

    Una carriera trascorsa lontano da casa.Il bello che da dieci anni penso: faccio anco-ra una stagione e la prossima torno in Argen-tina e poi invece finisce sempre che rimango qui. Stavo davvero per rientrare dopo il periodo trascorso in Spagna: alla fine ho firmato per il Catania. Sono arrivato in europa che avevo 21 anni, ora ne ho 37. Fate voi i conti. ormai finir la carriera qui. Tra cinque anni, sia chiaro.

    Quindi non ti rivedranno in campo i tifosi del racing?nella mia testa ho sempre avuto il sogno di tornare, per anche vero che le cose cambia-no, la vita passa, le societ hanno altri progetti. Quando ho lasciato il racing ero molto giovane e non sono una leggenda della squadra come ad esempio milito, un giocatore che pu tornare quando vuole. La verit che oggi sto talmente bene qui che a tornare non ci penso.

    la scheda Nome: Albanocognome: Bizzarridata di nascita: 09/11/1977luogo di nascita: Etruria (Cordoba)Ruolo: Portieresquadre in cui ha militato: Racing Club,Real Madrid, Real Valladolid, Gimnastic, Catania, Lazio, Genoa, ChievoVeronasoprannomi: Flaco, Pichon

    1 E gioved 04 settembre 2014: Albano Bizzarri si presenta nella sala stampa di Veronello.2 Il primo allenamento: Albano comincia la sua nuova avventura in giallobl3 In volo: a Udine mantiene il Chievo in par-tita fino alla rete di Radovanovic che vale l1-1 finale4 La carica e la grinta di Bizzarri in

    partita5 In anticipo: lestremo difensore

    del Chievo in presa sicura

  • pagina 06

    APOSTOLICOADV.IT

    Luomo nato per lazione, come il fuoco tende verso lalto e la pietra verso il basso

    Con ineguagliabile esperienza e prima di ogni altro sul mercato, con 4 serie e 22 modelli, BERTI offre unampia gamma di macchine e soluzioni tecniche per la raccolta e la trinciatura di biomasse legnose, direttamente dal vostro campo! Assoluta affidabilit, alte prestazioni, qualit del lavoro ed economia di esercizio. Innovazione tecnica al servizio dellambiente e di unagricoltura moderna.

    Via Musi, 1/A-3 - 37042 Caldiero (VR) - ITALIATel. 045.6139711 - Fax 045.6150251 - [email protected]

    bertima.it

    BERTI - Pagina AFORISMI FUOCO - 210 x 280.indd 1 23/05/2014 11:45:39

  • pagina 07

    corpo, della muscolatura, il che significa esercizi, massaggi e anche riposo. Poi frequento gli amici, seguo i miei investimenti, come fanno tutti. e ho un obiettivo, per me molto impegnativo: impa-rare linglese. Costi quel che costi voglio farcela, prima o poi.

    Qui hai legato maggiormente con qualcuno dei compagni?Con mariano Izco ci conosciamo da quando giocavamo insieme a Catania e dunque c un rapporto particolare, tuttavia siamo un gruppo di ragazzi affiatati. Anche se arriviamo da tan-te parti del mondo abbiamo una buona intesa collettiva, il che costituisce un punto di forza. Pellissier? Con lui siamo i due vecchi dello spo-gliatoio. il nostro capitano e contiamo sempre sui suoi gol.

    in carriera non ti sono mancati i soprannomi.Al Catania mariano e i compagni argentini mi chiamavano flaco perch sono alto e magro. Alla Lazio pichon, piccione, perch mi riferivo io cos gli altri. mia madre? Per lei sono sempre Albano.

    Che come saprai il nome di un noto can-tante italiano.S, lo conosco, Al Bano molto famoso ma per quanto mi riguarda se c una cosa che non so fare cantare. nemmeno sotto la doccia, lo as-sicuro.

    infine, un pensiero per i supporter giallobl.Ai tifosi voglio dire due cose: innanzitutto devo ringraziarli per laffetto che mi stanno trasmet-tendo da quando sono arrivato e spero davvero di ripagarli con il mio rendimento. La seconda che posso assicurare che noi giocatori faremo di tutto per raggiungere lobiettivo della salvezza. I tifosi devono stare tranquilli: lotteremo con tut-te le nostre forze fino alla fine.

    40 anni nel manchester united significa che non mi ero sbagliato a identificarlo come giocatore a cui ispirarmi. Per il mito assoluto di tutti quelli della mia generazione stato diego maradona. La vittoria del mondiale del 1986, il secondo po-sto nel 1990 e tutte le sue imprese hanno se-gnato i bambini argentini cresciuti in quegli anni.

    dieguito stato un personaggio anche fuo-ri del campo, se vogliamo controcorrente, anti-sistema. sempre difficile dare un giudizio completo sul miglior giocatore al mondo. Fuori dal terreno di gioco, come tutti, caduto in qualche contrad-dizione. Ad esempio, la sua amicizia intima con tutti i Presidenti argentini non me lo fa imma-ginare propriamente come un uomo anti-siste-ma. Ci non toglie tutto quello che ha fatto so-prattutto sul campo per lArgentina: maradona merita unammirazione calcistica infinita.

    a proposito di politica: il prossimo anno ci sono le elezioni in argentina. Cristina Kirch-ner pare ancora una volta la favorita.Seguo la politica argentina quotidianamente leggendo i giornali attraverso internet. Il nostro un Paese talmente ricco di risorse che po-trebbe essere una potenza mondiale. Abbiamo il petrolio, esportiamo materie prime e prodotti alimentari e invece siamo ancora un Paese da terzo mondo. Chi ci ha governato nellultimo decennio ha perso unopportunit. Listruzione resta un problema serio, le infrastrutture altret-tanto. non sono stati fatti gli investimenti che avrebbero permesso a tutto il Paese di crescere, come avviene nelle nazioni avanzate. Cos fun-zionano i governi populisti: nella loro politica a breve termine, regalano qualcosa alla gente in vista delle elezioni unicamente per essere rivo-tati e restare al potere pi a lungo possibile.

    tornando al calcio, come trascorri il tempo fuori dal terreno di gioco?In realt molto del tempo libero lo trascorro a Veronello. Con gli anni un calciatore professioni-sta impara ad aver cura dei dettagli, del proprio

    i ProtagoniStiALBAno BIZZArrI

    ristorante

    Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

    Chiuso il mercoled

    Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendale aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

    S.Anna dAlfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

    VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

    COMMERCIO CARNI E BESTIAME

    ristorante

    Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

    Chiuso il mercoled

    Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendale aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

    S.Anna dAlfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

    VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

    COMMERCIO CARNI E BESTIAME

    ristorante

    Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

    Chiuso il mercoled

    Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendale aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

    S.Anna dAlfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

    VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

    COMMERCIO CARNI E BESTIAME

    ristorante

    Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

    Chiuso il mercoled

    Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendale aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

    S.Anna dAlfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

    VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

    COMMERCIO CARNI E BESTIAME

    applausi Bizzarri saluta i tifosi a fine partita

  • NUOVO CENTRO FISIOTERAPICOE SPORTIVO

    AMBULATORI

    FISIOTERAPIA

    GINNASTICAPOSTURALE

    FITNESS, CORSI DI YOGA, FISIOPILATES

    PISCINA, ACQUAGYM,PREPARTO IN ACQUA

    PALESTRA

    Atlante S.r.l.Strada Bresciana, 14 - 37139 Verona - Tel. +39 045 2061676

    www.centroatlanteverona.it

    Rivolgendoti al centro Atlante troverai il medico dello sport, lortopedico, il fisioterapista, losteopata, il fisiatra, il posturologo e gli esperti fitness e pilates pi qualificati a definire il tuo programma riabilitativo personalizzato o il percorso posturale ideale e ad accompagnarti nelle attivit utili a migliorare o ripristinare la tua efficienza motoria.

    Sarai seguito da un team di grande esperienza nellapplicazione delle pi moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche che, coadiuvato dalla disponibilit delle pi avanzate apparecchiature, ti consiglier la fisioterapia o la ginnastica in palestra pi adeguata alle tue esigenze o indicata dal tuo medico.

    Vieni a conoscerci e a visitare il centro: in Atlante sarai sempre accolto con entusiasmo perch tu possa sentirti a tuo agio ed essere motivato ad affrontare il percorso verso il tuo benessere e la tua salute fisica.

    PROMO FITN

    ESS

    35AL ME

    SE

    pagina 08

  • pagina 09

    SQUadra PUnti g V n P rF rS

    Juventus 53 22 16 5 1 47 10

    roma 46 22 13 7 2 36 17

    napoli 42 22 12 6 4 41 27

    Fiorentina 35 22 9 8 5 32 22

    Sampdoria 35 22 8 11 3 28 24

    Lazio 34 22 10 4 8 37 26

    genoa 32 22 8 8 6 30 26

    Torino 31 22 8 7 7 25 23

    Palermo 30 22 7 9 6 34 36

    Inter 29 22 7 8 7 33 29

    milan 29 22 7 8 7 32 29

    Sassuolo 29 22 6 11 5 28 30

    udinese 28 22 7 7 8 26 30

    Hellas Verona 24 22 6 6 10 24 37

    empoli 23 22 4 11 7 21 26

    Atalanta 23 22 5 8 9 19 29

    ChievoVerona 21 22 5 6 11 16 26

    Cagliari 19 22 4 7 11 29 42

    Cesena 15 22 3 6 13 21 43

    Parma * 9 22 3 1 18 20 47

    * un pu

    nto di penalizz

    azione

    Turni e classifiche aggiornati al 12/02/15 - s.s. 2014/15 - 23^ giornata 15/02/15

    Serie atiM

    inContri deLLa23^ giornata Sassuolo Fiorentina 14/02 ore 18Palermo napoli 14/02 ore 20.45milan empoli 15/02 ore 12.30roma Parma 15/02 ore 15udinese Lazio 15/02 ore 15Atalanta Inter 15/02 ore 15genoa Hellas Verona 15/02 ore 15Torino Cagliari 15/02 ore 15ChievoVerona Sampdoria 15/02 ore 18Cesena Juventus 15/02 ore 20.45

    ProSSiMo tUrnodoMeniCa 22.02.2015 Juventus Atalanta 20/02 ore 20.45Sampdoria genoa 21/02 ore 20.45Parma udinese 22/02 ore 15Hellas Verona roma 22/02 ore 15Lazio Palermo 22/02 ore 15empoli ChievoVerona 22/02 ore 15milan Cesena 22/02 ore 15Fiorentina Torino 22/02 ore 20.45napoli Sassuolo 23/02 ore 19Cagliari Inter 23/02 ore 21

    CLaSSiFiCaMarCatori

    14 Tvez (Juventus)

    13 Icardi (Inter)

    12 Higuan (napoli) e mnez (milan)

    11 dybala (Palermo)

    9 Callejon (napoli), di natale (udinese), gabbiadini (Sampdoria 7, napoli 2), Quagliarella (Torino)

    8 Ljajic (roma), Thrau (udinese),Zaza (Sassuolo)

    7 matri (Juventus), Toni (Hellas Verona), djordjevic (Lazio), mauri (Lazio),eder (Sampdoria)

    decisivo ervin Zukanovic a segno contro il Parma

    diaMo i nUMeri 500 rete tanto importante quanto stori-ca quella realizzata da ervin Zukanovi a Parma. grazie al suo gol - l11esimo degli scaligeri su calcio di punizione nel princi-pale torneo - il Chievo taglia cos il tra-guardo della 500esima segnatura in Serie A, ottenute con 78 giocatori e 6 autoreti. Il bosniaco, al suo 2 centro, rende leu-ropa il continente pi prolifico in giallo-bl con 72 marcature, una in pi del Sud America.

    2 Le reti segnate in serie A da ervin Zu-kanovic. Il difensore ha realizzato il suo primo gol in occasione di ChievoVerona - genoa 1-2 giocata il 26 ottobre 2014, sfruttando un assist di Valter Birsa. Con-tro il Parma la seconda rete, direttamente da calcio di punizione.

  • pagina 10

    S C O P R I L A N U OVA I M M AG I N E C I T R E S

    Scopri tutte le ricette su

    CITRES S.p.A. Via del Giglio, 19 Bovolone (VR)

    N u o v i , b e l l i , c o l o r a t i e s e m p r e p i b u o n i !

    www.citresgourmet.com

  • Tutte le foto dei match su www.flickr.com/photos/acchievoveronarenZo udALI

    CHieVoVeronagaLLery

    #CHieVonaPoLi 1-2 marcatori: 18 pt Cesar aut., 24 pt Britos aut., 16 st gabbiadini

    a.C. ChievoVerona: Bizzarri, gamberini, Cesar (35 st Christiansen), Zukanovic, Schelotto, Izco, radovanovic, Hetemaj, Birsa (15 st Bot-ta), Paloschi (25 st meggiorini), Pellissier.A disposizione: Bardi, Seculin, Sardo, Biraghi, Cofie, Jallow.Allenatore: rolando maran.

    S.S.C. napoli: rafael, Strinic, Britos, Albiol, maggio, de guzman, Jorginho (22 st gargano), david Lopez, mertens (32 st Hamsik), gabbiadini (19 st Callejon), Higuain.A disposizione: Andujar, Colombo, Luperto, Inler, Zapata.Allenatore: rafael Benitez.

    Arbitro: Luca Banti di Livorno.

    Ammoniti: Botta.

    #ParMaCHieVo 0-1marcatori: 9 st Zukanovic

    F.C. Parma: mirante, Cassani (13 st mauri), Lucarelli, Santacroce, Feddal, galloppa, mariga (24 st Belfodil), nocerino, Varela, Palladino, rodriguez.A disposizione: Iacobucci, Coric, mendes, esposito, erlic, Prestia, , Broh, Lodi, ghezzal.Allenatore: roberto donadoni.

    a.C. ChievoVerona: Bizzarri, Frey, dainelli, gamberini, Zukanovic, Schelotto, radovanovic (41 st Birsa), Izco, Hetemaj, Paloschi (1 st Botta), Pellissier (26 st meggiorini).A disposizione: Bardi, Seculin, Sardo, Cesar, Biraghi, mattiello, Chri-stiansen, Fetfatzidis, Pozzi.Allenatore: rolando maran.

    Arbitro: gianluca rocchi di Firenze.

    Ammoniti: Feddal, galloppa, Santacroce, Paloschi, Frey, nocerino, radovanovic

    espulsi: al 30 pt galloppa per doppia ammonizione

    pagina 11

  • pagina 12

    Si trova in via Aeroporto A . Berardi , nel cuore di Chievo, ed il primo store merchandising ufficiale Paluani Life e ChievoVerona, nonch sede dellomonima neonata societ polisportiva A.S.D. PALUANI LIFE CHIEVOVERONA. Un importante punto di riferimento per tutti i tifosi (e non) della squadra clivense.

    Lo store Paluani Life aperto da marted a sabato compresi, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00

    Per informazioni o curiosit sul mondo targato Paluani Life seguici sulla pagina Facebook: www.facebook.com/paluani

    o contattando i numeri045 57 24 02347 86 20 869

    Leoncini 2002:ma quante soddisfazioni date a mister Stefano Invento?

    Di lui il direttore sportivo Aldo Caterina dice che un mister con molte competenze, dal carattere fermo e deciso, dalle prospettive pi che rosee e che il tempo pu giocare solo dalla sua parte. Stiamo parlando di Stefano Invento, lallenatore dellAS.D. Paluani Life ChievoVerona che in settimana abbiamo intervistato. Questanno lo troviamo al fianco di Enzo Barlottini, ex giocatore del ChievoVerona, nella gestione del gruppo 2002, che in questa seconda parte della stagione sta partecipando con merito al Campionato Esordienti a 11 2 Anno Classificati, incontrando cos le formazioni qualitativamente migliori di Verona e Provincia. Stefano si destreggia tra lavoro, universit, campi da calcio come giocatore ed allenatore con una facilit tale che viene da domandarsi come riesce a fare tutto. Di sicuro le gioie a lui regalate dai suoi ragazzi con i loro progressi possono solo che essere uno stimolo in pi nel proseguire su questa strada.

    Come e quando iniziato il tuo sodalizio con Paluani Life?Un anno e mezzo fa, era il 2013, Cristian Cantarelli (attuale Coordinatore Scouting del Settore Giovanile del ChievoVerona, ndr) mi ha proposto di passare dal progetto Chievo School a quello Paluani Life, per allenare la neo-squadra allestita dalla societ di Caterina, ovvero quella dei Pulcini 2003. Da l ha avuto inizio la mia avventura con Paluani Life, che lo scorso settembre mi ha portato a seguire il gruppo degli Esordienti 2002 a 11.

    A proposito di 2002: ti ritieni soddisfatto di questa prima parte di stagione alla loro guida?Sono dellidea che si possa sempre fare meglio, tuttavia non si pu negare che questa prima parte di stagione sia stata pi che positiva.

    Quali sono i punti di forza dei tuoi ragazzi?I ragazzi del 2002, a mio parere, si distinguono da quelli di tante altre squadre per lagonismo e la determinazione che sanno mettere in allenamenti e partite varie. Queste caratteristiche, abbinate ad unintensit di gioco fuori dal comune, nei primi mesi mi hanno davvero impressionato. E un gruppo che quando scende in campo profondamente consapevole dei propri mezzi. Di loro mi piace poi il fatto che non mollano mai e questa, secondo me, per let che i ragazzi hanno, una dote eccezionale.

    In che modo impostate gli allenamenti tu e mister Barlottini?Io ed Enzo Barlottini impostiamo un tipo di allenamento semplice ma efficace: per iniziare svolgiamo un riscaldamento basato sullintensit di gioco e sul continuo movimento, dopodich il gruppo viene suddiviso per svolgere due lavori differenti. Enzo si occupa di tecnica e tattica mentre io mi concentro di pi sulla parte atletica. Dopodich la seduta si conclude sempre con unintensa partitella alla quale, ogni tanto, partecipiamo anche noi allenatori al fine di essere, tra le tante, pure degli esempi pratici per i ragazzi.

    Limportante vincere o partecipare? Qual il tuo pensiero a riguardo?Ritengo che questi aspetti del gioco siano entrambi importanti! Partecipare una cosa bellissima, ma Vincere per me una soddisfazione impagabile, a qualunque et!

    Pi difficile essere giocatore o allenatore?Ah, bella domanda! Ci sono aspetti positivi e negativi in entrambi. Quello del giocatore un ruolo fantastico che prevede divertimento ma anche maggiore tensione ed agitazione, inoltre le responsabilit sono condivise con i tuoi compagni. La veste dellallenatore, dal canto suo, molto affascinante per, senza dubbio, anche molto impegnativa. E entusiasmante dirigere una squadra e plasmarla secondo le proprie idee, tuttavia non un compito che va preso con leggerezza poich prevede delle importanti responsabilit e grandi capacit di gestione di un gruppo datleti. Probabilmente, sommando tutti i pro ed i contro, il compito dellallenatore pi complicato.

    Sogni nel cassetto?Mi piacerebbe, al termine degli studi, realizzarmi in unattivit professionale legata al mondo dello sport, per poter soddisfare cos le mie aspirazioni.

    Per uno stile di vita correttoPer uno stile di vita corretto

  • pagina 13

    a.C. ChievoVeronaAllenatore: rolando maran

    n gIoCATore Anno goL Amm eSP mIn nAZ

    Portieri

    25 bardi Francesco 1992 9 -15 0 0 852 ITA

    1 bizzarri albano benjamin 1977 13 -11 0 0 1249 Arg

    17 PUggioni Christian 1981 0 0 0 0 0 ITA

    90 SeCULin andrea 1990 0 0 0 0 0 ITA

    diFenSori

    34 biragHi Cristiano 1992 12 0 2 0 1019 ITA

    12 CeSar bostjan 1982 14 0 4 0 1247 SLo

    3 daineLLi dario 1979 16 0 4 0 1435 ITA

    21 Frey nicolas Sebastien 1984 19 0 6 0 1759 FrA

    5 gaMberini alessandro 1981 13 0 1 0 1064 ITA

    7 MattieLLo Federico 1995 0 0 0 0 0 ITA

    20 Sardo gennaro 1979 5 0 1 0 389 ITA

    87 zUKanoViC ervin 1987 17 2 5 0 1626 BoS

    CentroCaMPiSti

    23 birSa Valter 1986 21 0 1 0 1465 SLo

    10 CHriStianSen anders 1990 1 0 0 0 14 dAn

    14 CoFie isaac 1991 14 0 1 0 786 gHA

    18 FetFatzidiS ioannis 1990 0 0 0 0 0 ITA

    56 HeteMaJ Perparim 1986 20 0 5 0 1907 FIn

    13 izCo Mariano 1983 13 1 2 0 1215 Arg

    8 radoVanoViC ivan 1988 17 1 5 1 1446 Ser

    24 SCHeLotto ezequiel Matias 1989 14 0 1 0 977 ITA

    11 VaJUSHi armando 1991 0 0 0 0 0 ALB

    attaCCanti

    19 botta ruben 1990 9 0 2 1 388 Arg

    69 Meggiorini riccardo 1985 16 2 6 0 1022 SLo

    43 PaLoSCHi alberto 1990 21 4 2 0 1574 ITA

    31 PeLLiSSier Sergio 1979 14 3 0 0 543 ITA

    9 Pozzi nicola 1986 0 0 0 0 0 ITA

    PreSenZe2014/15 n gIoCATore Anno goL Amm eSP mIn nAZ

    Portieri

    88 FriSon alberto 1988 0 0 0 0 0 ITA

    96 MaSSoLo Samuele 1996 0 0 0 0 0 ITA

    33 roMero Sergio german 1987 10 -12 1 0 932 Arg

    2 ViViano emiliano 1985 13 -12 0 0 1162 ITA

    diFenSori

    86 CaCCiatore Fabrizio 1986 10 0 2 1 788 ITA

    25 Coda andrea 1985 1 0 0 0 55 ITA

    29 de SiLVeStri Lorenzo 1988 19 0 7 0 1783 ITA

    3 MeSbaH djamel 1984 10 0 0 0 812 ALg

    20 MUnoz ezequiel Matias 1990 1 0 0 0 41 Arg

    19 regini Vasco 1990 16 0 5 1 1264 ITA

    5 roMagnoLi alessio 1995 15 1 4 0 1263 ITA

    26 SiLVeStre Matias 1984 14 0 4 0 1223 Arg

    CentroCaMPiSti

    30 aCQUaH afriyie 1992 0 0 0 0 0 gHA

    4 de VitiS alessandro 1992 0 0 0 0 0 ITA

    6 dUnCan Joseph alfred 1993 13 0 3 0 764 gHA

    55 LULiC Karlo 1996 0 0 0 0 0 Cro

    32 MarCHionni Marco 1980 1 0 0 0 77 ITA

    14 obiang avomo Pedro 1992 21 3 7 0 1760 SPA

    17 PaLoMbo angelo 1981 21 1 5 0 1857 ITA

    22 rizzo Luca 1992 13 1 1 0 578 ITA

    21 Soriano roberto 1991 19 1 6 0 1667 ITA

    attaCCanti

    18 bergeSSio gonzalo ruben 1984 16 1 0 0 552 Arg

    27 dJordJeViC Luka 1994 1 0 0 0 2 mon

    23 eder Martins Citadin 1986 22 7 3 0 1775 BrA

    99 eto'o Samuel Fils 1981 2 0 0 0 46 CAm

    24 MUrieL Luis 1991 0 0 0 0 0 CoL

    9 oKaKa Chuka Stefano 1989 22 3 4 0 1859 ITA

    77 WSzoLeK Pawel 1992 1 0 0 0 47 PoL

    PreSenZe2014/15

    U.C. SampdoriaAllenatore: Sinisa mihajlovic

  • Lievitati N

    aturalmente

    Senza grassi

    idrogenati,

    Ingredienti

    NON OGM

    Linconfondibile

    Qualit che

    rispetta anche

    lAmbiente

    Troverai il nostro

    Marchio di Garanziasu tutti i prodotti Paluani: sar il vero distintivo

    di riconoscimento della qualit delle materie prime che utilizziamoe del nostro rispetto per lambiente. Oggi per noi. Domani per i nostri figli!

    pagina 14

  • pagina 15

    Scopriamo chi sono gli ultimi arrivati in maglia gialloblmArCo SAnCASSAnI

    FaCCe da CHieVoi nUoVi arriVi

    uniniezione di giovent quella operata dal diesse Luca nember nella sessione inverna-le di calciomercato. eccezion fatta per nicola Pozzi,vecchietto classe 86, infatti di 23 anni let media degli ultimi arrivati in casa Chievo. ritocchi operati come sempre coniugando ne-cessit tecniche ed economiche, portati soprat-tutto per rifornire di carburante il motore della squadra della diga in vista dello sprint finale. mentre hanno cos lasciato gli spogliatoi di Ve-ronello mangani, Lazarevi, edimar, Kupisz, Bel-lomo e maxi Lopez (tutti in prestito con varie formule), altrettanti elementi hanno raggiunto, dopo Anders Christiansen, la sponda cli-vense dellAdige. Volti e nomi pi o meno noti ai calciofili, volti e nomi che ci auguriamo possa-no diventare pi che graditi ai sostenitori chievoveronesi.

    Federico MattieLLo(Borgo a mozzano, 14.7.1995)dai campi da tennis (campio-ne regionale a 12 anni) a quelli da calcio. la duttilit la princi-pale dote di questo esterno difensi-vo giunto in prestito dalla Juventus e con gi diverse presenze nelle giovanili azzurre. In grado di giocare su ambo le fasce, si propone cos come importante pedina sia per impostare il reparto tanto allinizio quanto a gara in corso.

    Myles anderSon(Westminster, 9.1.1990)Acquisito a titolo defini-tivo, Anderson ha sin qui costruito la sua carriera con le maglie britanniche di Aberdeen, Aldershot Town ed exeter City pri-ma di quelle italiane di Pro Patria e monza. difensore inglese, mancino, gioca preva-lentemente come centrale prestan-dosi come alternativa ai vari Cesar, dainelli e gamberini.

    ioannis FetFatzidiS(drama, 21.12.1990)onori e one-ri di sostituire Lazarevi nel cuore dei tifosi e sullo scac-chiere tattico di mister maran, sono

    caduti sul giovinco del Pireo (stesse caratteristiche

    tecniche e morfologiche), di cui il ge-noa ha concesso il prestito dopo averlo preleva-to dallolympiacos. In possesso di buon dribbling e velocit potr dare quel quid dimprevedibilit alla manovra.

    armando VaJUSHi(Scutari, 3.12.1991)Serpentine e assist sono i suoi punti di forza. Principalmente cen-trocampista esterno e occasionalmente pun-ta, il nazionale albanese Vajushi proviene dai bul-

    gari del Litex Lovech con cui ha dimostrato anche una pi che discreta confidenza con il gol: 22 in 86 gare.qualit che hanno spinto il ChievoVerona a rilevarne lintero cartellino.

    nicola Pozzi(Santarcangelo di roma-gna, 30.6.1986)Il pi noto, il pi atte-so. A lui il compito di aiutare i compagni a risolvere il mal di gol. Si mette in luce, appena

    sedicenne, a Cesena en-trando cos nellorbita del mi-

    lan. Attaccante completo, gira lItalia lasciando il segno soprattutto con empoli e Samp, svolgendo nel frattempo tutta la trafila delle under nazionali. In prestito con diritto di riscatto.

    Federic

    o Matie

    llo

    Myles a

    nders

    on

    ioannis F

    etfatzid

    is

    armando Va

    jushi

    nicola Po

    zzi

    Presentazione ufficiale da sinistra a destra Federico matiello, nicola Pozzi, il presidente Luca Campedelli e Ioannis Fetfatzidis a Veronello

  • pagina 16

  • pagina 17

    due centrali (Silvestre e romagnoli) a prote-zione del portiere (ora Viviano), due laterali di spinta (de Silvestri e regini), una mediana composta da tre interditori (duncan-Palom-bo-obiang) e un play (Soriano) a innescare le due punte, scelte tra elementi dalle svaria-te caratteristiche (il possente okaka - oggi squalificato -, il tecnico eder, il duttile Ber-gessio). Cos i liguri hanno costruito le loro fortune stagionali. oltre a questo 4-3-1-2, il temperamento che Sinia mihajlovi ha tra-smesso ai suoi giocatori. grinta e persona-lit sono sempre state del resto il marchio di fabbrica dellex centrocampista croato

    (Vukovar, 20.2.1969) tanto in campo (Stella rossa, roma, Samp - dal 94 al 98 -, Lazio e Inter) quanto in panchina (secondo allInter poi Bologna, Catania e Fiorentina). esperien-ze tutte fatte di successi e record ma anche di esoneri e qualche eccesso, tutte vissu-te comunque di petto. Sotto la Lanterna quindi tornato come tecnico nel 2013 dopo aver lasciato il medesimo incarico con la na-zionale del suo Paese. ricreare lamalgama inserendo i nuovi e mantenere il rendimento espresso nella prima parte del torneo saran-no ora le sue prossime sfide.

    Sinia, LoMbra deL gUerriero

    etoo,LextraterreStre

    CineMa Ferrero

    Lavversaria come dentro un filmmArCo SAnCASSAnI

    CiaK, Si gioCa!U.C. SaMPdoria

    dovesse calarsi appieno nella nuova di-mensione, quello che ha portato Samuel etoo Fils a legarsi al sodalizio ligure risul-terebbe un colpo fantascientifico. dotato di velocit, precisione nel tiro e grande intelligenza tattica, lattaccante cameru-nense probabilmente uno dei pi forti calciatori che il Continente nero abbia mai prodotto, come testimonia il suo palma-res. In esso campeggiano, senza contare i numerosi riconoscimenti personali come capocannoniere o miglior giocatore, ben 16 allori nazionali e internazionali per club ottenuti con maiorca, Barcellona, real ma-drid e Inter oltre a due Coppe dAfrica e un oro olimpico vinti con la selezione dei Leoni indomabili.Latterraggio sul suolo blucerchiato - dopo le esperienze con lAni in russia e con Chelsea ed everton in Inghilterra - di que-sto marziano del calcio rester comunque nella storia del club.

    Imprenditore e produttore cinematografi-co con lhobby del pallone, massimo Fer-rero probabilmente la figura pi dimpat-to introdottasi recentemente nel mondo del calcio italiano. Se da una parte il look istrionesco e le performance dialettiche (una delle quali gli costata uninibizione, poi ridotta) hanno quantomeno destato perplessit tra gli sportivi del Belpaese, la sua genuina passionalit ne ha fatto uno degli idoli della gradinata Sud, al punto da suggerire anche a un noto comico una delle sue riuscite imitazioni. non di meno la sua determinazione ha scosso lambien-te doriano dopo alcune stagioni di piccolo cabotaggio. nato nel 1951 nel popolare rione romano di Testaccio, dopo un tenta-tivo di acquisire i giallorossi capitolini, Fer-rero ha rilevato gratuitamente lo scorso giugno la Sampdoria accollandosi per al contempo un debito di quasi 15 milioni di euro. oneroso stato anche lesborso fat-to al mercato di gennaio, che per numero di movimenti, sembrato il remake de un fantastico via vai.

    riuscir la caravella blucerchiata a trovare lAmerica delle coppe europee? un quesito che tra quattro mesi potrebbe avere anche una ri-sposta affermativa, visti i 33 punti equivalenti al 3 posto condiviso col napoli con cui la Sam-pdoria ha virato la boa del girone dandata. un cammino inizialmente intrapreso per raggiunge-re le Indie di una tranquilla salvezza e che ha invece offerto inaspettatamente il nuovo Con-tinente dei piani alti della classifica. grazie a una striscia di 8 risultati utili consecutivi iniziali (4 vittorie tra cui la stracittadina col genoa) che ha cos preso corpo lavventura 2014/2015, ac-cresciutasi via via alla luce di prove di maturit e risultati pesanti come i tre pareggi ottenuti con le squadre salite sul podio lo scorso cam-pionato. Le sole tre sconfitte patite sin qui han-no poi legittimato le ambizioni della societ di Piazza Borgo Pila. Sullonda dellentusiasmo, la sessione invernale di calcio-mercato ha portato in rosa giocatori dindubbia qualit (etoo, mu-riel) cui sono corrisposte numerose partenze, anche pesanti (gabbiadini e lo storico capitano gastaldello). Proprio per questa imponente trasformazione della rosa potrebbe rappresen-tare uninsidiosa incognita per la continuazione del viaggio.

    eclettico Il patron sampdoriano massimo Ferrero

    Foto: r

    . gan

    dolfi

  • verona 87.5 fm stereo

    le partite del chievoin diretta radio!

    radio ufficialea.c. chievoverona

    in diretta dalle 18.30 alle 19.30unora di solo chievo con massimo massi

    chiama in diretta al 393.6201295

    pagina 18

  • pagina 19

    C M Y CM MY CY CMY K

    I precedenti tra giallobl e blucerchiatimArCo SAnCASSAnI

    Cera Una VoLtaCHieVo - SaMPdoria

    Sono maturati quasi tutti sotto il sole dellAfrica i migliori risultati ottenuti dal ChievoVerona nei confronti della Sampdoria. Vero che la com-pagine blucerchiata, dal 1999 in poi, stata una delle avversarie pi ostiche per la squadra della diga: nei 25 incroci fin qui verificatisi infatti, i liguri si sono imposti - tra campionati di serie A, B e Coppa Italia - in ben 12 occasioni ag-giungendovi anche altri 10 frangenti in cui sono comunque usciti imbattuti.

    A pieno favore dei giallobl rimangono cos solo tre esiti, al cui felice finale ha sempre contribui-to un atleta proveniente dal Continente nero. Il primo caso risale alla stagione 99-2000, quan-do le due militavano tra i cadetti. dopo la prima sfida mai disputata tra le due giocata a marassi e datata 31 ottobre (0-0), il Chievo guidato dalla coppia miani&Balestro super la neoretrocessa avversaria diretta da Ventura: il 3-2 finale cui parteciparono marazzina e Lanna da una parte e Vasari e Jovicic dallaltra fu aperto dalla se-gnatura di Kewullay Conteh, difensore chievo-veronese nato a Free Town (Sierra Leone). do-vettero passare poi sei anni per riottenere un simile exploit, stavolta in campo esterno. Leroe del giorno fu il nigeriano Victor nsofor obinna che piazz il punto decisivo al termine di unir-resistibile serpentina, dopo il vantaggio clivense griffato da daniele Franceschini e il pareggio dei padroni di casa in virt di un rigore di Flachi. Tra i due match non va dimenticato limportante pari che il Chievo consegu (1-1 il 14.4.2001) sulla strada della prima, storica conquista della serie A grazie allimmediata replica di Christian man-fredini Sisotri (originario della Costa dAvorio) a dAversa.

    La sua rete permise agli allora uomini di delne-ri di mantenere la necessaria distanza: il Chievo (3), sal in A, la Samp (5^) dovette rinviare. Bri-ghi, Langella e rigoni portarono poi 3 pareggi consecutivi (quello del ritorno nel o6-07 e i due del 08-09) mentre entrambe le gare della

    stagione 2010-11 si conclusero senza reti. Lul-timo riscontro favorevole (2-1) al Chievo rimane quindi quello del 6.10.2012: la gara coincise con lesordio sulla panchina clivense di eugenio Co-

    rini e con la sola rete in campionato, dopo quel-le di Thrau e maresca per il temporaneo 1-1, griffata david di michele.

    Lesultanza marcolini, match winner 5 anni fa

    iL biLanCio CoMPLeSSiVo

    Competizione g V n P F S

    Serie A

    C 9 1 5 3 7 10

    F 10 1 2 7 6 15

    tot 19 2 7 10 13 25

    Serie B

    C 2 1 1 0 4 3

    F 2 0 2 0 1 1

    tot 4 1 3 0 5 4

    C. Italia

    C 1 0 0 1 1 2

    F 1 0 0 1 0 1

    tot 2 0 0 2 1 3

    totali 25 3 10 12 19 32

  • pagina 20

  • pagina 21

    Fatti, informazioni e curiosit dal pianeta ChievomArCo SAnCASSAnI

    notizie ingiaLLobL

    Continuano ad aumentare, grazie allattivit del neonato sodalizio al femminile Pink Passion, le quote rosa del tifo giallobl. dopo aver gi in passato creato diversi momenti daggregazione, lo scorso 4 febbraio, Lidia e Sabrina hanno pro-mosso unulteriore serata che ha visto graditi ospiti donore Andrea Seculin e riccardo meg-giorini.

    Metti gli amici a cenaAltro imperdibile appuntamento il prossimo marted 24 febbraio. Per tale data infatti il cal-cio club reCeoto attende presso il ristorante Valpolicella di Torbe di negrar tesserati e simpa-tizzanti in occasione della propria annuale cena sociale, cui interverranno calciatori e dirigenti dellA.C. ChievoVerona. Le adesioni (costo di 25 euro) si ricevono ai recapiti telefonici 340 5794107 e 349 4967156.

    Chievo un the roadSar lo stadio C. Castellani di empoli la pros-sima meta della compagine clivense e dei suoi

    tifosi. A tale proposito il Coordinamento Amici del Chievo rende noto che sar organizza la tra-sferta al seguito i cui dettagli saranno resi noti

    tramite la pagina https://www.facebook.com/amici.chievo e al numero 345-8342977, valevole anche per le adesioni.

  • pagina 22

  • pagina 23

    Intervista a Filippo damianrICCArdo BAZZonI

    SeMPrePriMaVera

    In questa puntata di sempre Primavera an-diamo a conoscere Filippo damian, centrocam-pista proveniente dal Padova. Alla sua prima sta-gione in giallobl ha saputo ritagliarsi un ruolo di assoluto protagonista nelle file della squadra campione dItalia. Con quattro reti segnate nel girone dandata il secondo miglior marcato-re della formazione allenata da mister Lorenzo dAnna, ma il suo obiettivo quello di migliorarsi ulteriormente e di qualificarsi per le fasi finali del campionato Primavera con il Chievo.

    Come e quando hai iniziato a giocare a calcio?Sono nato giocando con la palla nei parchetti sotto casa e da quel momento ho iniziato a gio-care a calcio quando avevo 6 anni in una squa-dra in provincia di Treviso. Il passo successivo stato approdare al Treviso allet di otto anni. Ci sono rimasto per cinque stagioni.

    Come sei arrivato al ChievoVerona?Con il fallimento del Treviso sono passato al montebelluna e dopo il secondo anno mi ha comprato il Padova dove ho trascorso tre sta-gioni molto importanti. Infine dopo il fallimento del Padova sono approdato a Chievo.

    Cosa si prova a scendere in campo con lo scudetto cucito sul petto?Per me una grandissima emozione e mi rende orgoglioso di far parte di una Primavera cos im-portante di una squadra di Serie A.

    Quali sono gli obiettivi di squadra e tuoi per-sonali per questa stagione?Sicuramente quello di approdare ai playoff nella speranze di arrivare alle finali e crescere come gioco, ma soprattutto come collettivo mentre personalmente spero di fare il meglio possibile continuando a produrre assist e goal e magari a fine anno cercare di diventare un giocatore professionista in qualche squadra o magari nel Chievo stesso.

    Sei un centrocampista molto versatile: qual la collocazione che preferisci?Questanno, come in tutti gli altri anni, ho sem-pre ricoperto quasi tutti i ruoli a centrocampo e mi trovo bene praticamente in ogni posizione anche se preferisco giocare in un centrocampo a due, oppure mezzala in un centrocampo a tre.

    Hai gi segnato 4 gol in stagione. sempre stata una tua caratteristica quella di trovare frequentemente la via della rete o si tratta

    di unannata particolarmente proficua ?La mia caratteristica principale quella di far se-gnare gli altri anche se ogni anno qualche volta la butto dentro e per il momento sono arrivato a segnare quattro reti, ma avrei potuto farne molte di pi quindi bisogna ancora lavorare.

    a quale calciatore ti ispiri?Il mio calciatore preferito marchisio di cui sono un fan sfegatato infatti sono pieno di poster e magliette firmate in camera . nel Chievo mi piace tantissimo Ivan radovanovic.

    Hai una squadra per cui fai il tifo e nella quale un giorno ti piace-rebbe giocare?Sono juventino e tifo per la squadra della mia citt, il Treviso, ma da questanno ovviamente simpatizzo moltissimo per il Chievo. Qui ho trovato un ambiente fanta-stico e sarebbe bello un giorno esordire proprio con la maglia giallobl.

    Come gestisci il tuo tempo libero?nel tempo libero mi piace andare al cinema, sta-re con la mia famiglia e quando posso uscire con gli amici. Sono un ragazzo molto semplice.

    ti interessi di altri sport oltre al calcio?no nessuno in particolare...sono malato di cal-cio.

    difficile giocare ad alti livelli e mantenere un rendimento scolastico soddisfacente? davvero dura. molta gente che non pratica sport a questi livelli ci etichet-ta come fannulloni o cose del genere, ma la realt che difficilissimo andare bene sia nel calcio che nella scuola e si fan-no tantissimi sacrifici che pochissimi ragazzi fanno a questet. Promessa Il centrocampista Filippo damian

    Nome: Filippocognome: Damiandata di nascita: 21/04/1996luogo di nascita: Castelfranco VenetoRuolo: Centrocampista

    la scheda