Transcript
Page 1: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

30

35

Ipertrofia/iperplasia

Neoplasia

?

10

15

20

25

Mas

sa c

ellu

lare

Ipotrofia

Agenesia

?

0

5

0 anni 10 anni 22 anni 50 anni 80 anni

Età

Agenesia

Page 2: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Powel White:

“Un tumore è

una massa di cellule o

tessuti somiglianti a quelli

normali, ma organizzati in

modoatipico

Struttura ben organizzata

Crescita autonoma, ma no totale autogoverno:- sangue- ormoni

AtipiaSomiglianza a tessuti embrionali

modoatipico

Willis:“Una neoplasia èuna massa abnorme di tessuto

la cui crescita eccede ed èincoordinata rispetto ai tessuti

- ormoni+ autocrinia, paracrinia

Struttura ben organizzata, aumentata cellularità

Parziale autonomia e “predazione”incoordinata rispetto ai tessutinormali

e persiste dopo la cessazione dellostimolo che ha determinato ilcambiamento

Processo che sottostà a proprie regole

Page 3: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Tutte le neoplasie sono costituite da cellule che

Massa tumorale

Tutte le neoplasie sono costituite da cellule che possono eludere almeno in parte i meccanismi di controllo su:1) Crescita2) Maturazione3) Organizzazione anatomica e funzionale4) Localizzazione

Massa tumoraleIperproliferazione

Estensione infiltrativa Forme diffuse ad estensione locale

(v. linite plastica)

Page 4: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

NEOPLASIA IPERPLASIA

-Insorgenza apparentemente spontanea

-Indotta da stimoli abnormi genotossici

- Risposta ad uno stimolo

-Indotta da stimoli fisiologici e -Indotta da stimoli abnormi genotossici

-Procede indipendentemente dallo stimolo

- Prosegue il suo iter biologico

-Indotta da stimoli fisiologici e patologici (irritanti chimici, ormoni, richieste funzionali)-Proporzionale allo stimolo

- Può regredire

CrescitaArresto

CrescitaInvasione

- Locale- A distanza

- Forme benigne

-Forme maligne

Page 5: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

CLASSIFICAZIONE E NOMENCLATURA

- Parenchima(Cellule neoplastiche proliferanti)Neoplasia:

- Parenchima(Cellule neoplastiche proliferanti)(su questa componente si basa la nomenclatura)

- Stroma di supporto (fornisce il supporto nutritivo e meccanico)

- scarso⇒ forme mucoidi, carnose, etc…- scarso⇒ forme mucoidi, carnose, etc…- abbondante: “desmoplasie”- molto abbondante: forme scirrose

N.B. Nei tumori connettivali stroma e parenchima spesso coincidono

Page 6: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

NEOPLASIE BENIGNE (Classificazione istogenetica)

In generale vengono definite tramite l’apposizione del suffisso -omaal nome delle cellule d’origine.

Cellule mesenchimaliCellule mesenchimaliOrigine NomeFibroblasti FibromaCartilagine CondromaOsso Osteoma

Cellule epiteliali(nomenclatura più complessa)Origine o aspetto NomeGhiandolare Adenoma (sia aspetto che solo derivazione)Micro- o macro- digitazioni Papilloma

CistoadenomaMicro- o macro- digitazioni Papillomao aspetto verrucoideGrossa massa cistica CistoadenomaMasse estruse dalla mucosa Polipo (sessile o peduncolato)

Cistoadenomapapillare

Page 7: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

NEOPLASIE MALIGNE (Classificazione istogenetica)

In generale vengono definite secondo uno schema simile a quello usato per le forme benigne, ma con alcune eccezioni:

Cellule mesenchimali Origine NomeOrigine NomeFibroblasti FibrosarcomaCartilagine CondrosarcomaOsso OsteosarcomaMuscolo liscio LeiomiosarcomaMuscolo striato Rabdomiosarcoma

Cellule epiteliali(nomenclatura più complessa spesso con la precisazione dell’organo d’origine)

Origine o aspetto NomeQualunque delle 3 linee germinali CarcinomaQualunque delle 3 linee germinali CarcinomaGhiandolare Adenocarcinoma(aspetto o derivazione)Con produzione di squame Carcinomaa cellule squamoseMasse estruse dalla mucosa Carcinomapolipoide (sessile o

peduncolato)

Cellule ?⇒ Neoplasia maligna indifferenziata o poco differenziata

Page 8: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

CLASSIFICAZIONE ISTOGENETICA:

LIMITI 1 (1-6)

NATURA DI EPITELI, ENDOTELI, MEMBRANE SINOVIALI

epitelimesoteli

connettivo Tumori simili a quelli epiteliali

Mesoteliomi(i mesoteliomi veri sonocostituiti solo da cellulefusate, quelli ambiguipresentano anche lacomponente simil-epiteliale)

Epiteliomi(per es. le cellule che

Adenocarcinomi

Carcinomi(per es. le cellule che rivestono l’ovaio)

Neopl. membranesinoviali

Adenocarcinomi

È possibile la trasformazione da un tipo cellulare ad un altro?La neoplasia deriva da elementi staminali pluripotenti?

Page 9: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

TUMORI MOLTO INDIFFERENZIATI ORIGINE INDETERMINABILE

CLASSIFICAZIONE ISTOGENETICA:

LIMITE 2

TUMORI MOLTO INDIFFERENZIATI ORIGINE INDETERMINABILE

Tecniche di riconoscimento:M.E. - GIUNZIONI SERRATE⇒EPITELIO

- DESMOSOMI ⇒ CR. SQUAMOCELLULARITIMOMISARCOMI DELLE SINOVIE

- MELANOSOMI ⇒ MELANOMI MOLTO INDIFFERENZIATI (≠neopl. pigmentate per fagocitosi di granuli di melanina)

- PICCOLI LUMIINTERCELL. E MICROVILLI ⇒ CR. GHIANDOLARE

- GRANULINEUROSECR. ⇒ CR. DA CELLULE A.P.U.D.

- GRANULI DILANGHERANS(Birbek) ⇒ ISTIOCITOSI X

Page 10: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

TUMORI MOLTO INDIFFERENZIATI ORIGINE INDETERMINABILE

CLASSIFICAZIONE ISTOGENETICA:

LIMITE 2

TUMORI MOLTO INDIFFERENZIATI ORIGINE INDETERMINABILE

Tecniche di riconoscimento:IMMUNOISTOCHIMICA-Riconoscimento di specifici Ag con Ab marcati

Antigeni:- Citocheratina ⇒ cellule epiteliali- Vimentina ⇒ cellule mesenchimali- Desmina ⇒ muscolo ed alcuni endoteli- Proteina S100 ⇒ melanomi- Proteina S100 ⇒ melanomi- Fosfatasi Acida ⇒ Cr. Prostatico- Ag. corr. fatt. VIII ⇒ muscolo ed alcuni endoteli- α-fetoproteina ⇒ Cr. epatico, tumori del sacco vitellino, etc.- Ormoni ⇒ nelle ghiandole con più componenti (ipofisi)

Page 11: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

CLASSIFICAZIONE ISTOGENETICA:

LIMITE 3

Metaplasiatumorale areedi differenziamentochepossonocondizionareMetaplasiatumorale areedi differenziamentochepossonocondizionarela diagnosi

INDIPENDENTEMENTE DALLA REALE ORIGINE DEL TUMOREL’ISTOPATOLOGO DEVE FORNIRE UNA INTERPRETAZIONE

Cr. a cellule di transizione

Cr. anaplasticoCr. squamocellulare

Cr. anaplastico

Linfoma istiocitico

Tumore maligno indifferenziato

Page 12: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

CLASSIFICAZIONE ISTOGENETICA:

LIMITI 4 + 5

Origine incerta di un tessuto( il melanocita come derivatoneuraleoriginaun sarcomamelanotico,comederivatoepitelialeneuraleoriginaun sarcomamelanotico,comederivatoepitelialeorigina un nevocarcinoma (definizione superato)

Origine da tessuti altamente specializzati(S.N., ependima,terssuti emopoietici sono connettivali, ma peculiari e oggetto didefinizioni specifiche che qualificano:linfomileucemieleucemiegliomifeocromocitomi...QUANTI SONOI TESSUTI FONDAMENTALI?

Page 13: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

CLASSIFICAZIONE ISTOGENETICA:

LIMITE 6

Origine da tessuti embrionaliinfantili (subaseembriologicae di sviluppo)infantili (subaseembriologicae di sviluppo)

- polo di un rene- retina- area limitrofa al IV ventricolo

- a) cellule proprie dell’organo- b) misti ( da una cellula pluripotente)

dell’adulto(residui cellulari embrionali)

La classificazione embriologica è insoddisfacente:MESODERMA

Aspetti istologici simili (Cr. squamocellulari)sia da ectoderma(epitelio grandi

epiteliotess. mesenchimali

Aspetti istologici simili (Cr. squamocellulari)sia da ectoderma(epitelio grandilabbra), endodermica (epitelio vaginale, esofago, etc.) omesodermica (endometrio)

Origine da cellule germinali (totipotenti)⇒teratomi (possono essere benigni (ovaio) o maligni (seminoma del testicolo)

Origine da tessuto placentare (tessuti fetali)Mola idatiformecoriocarcinoma

Page 14: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA

Quando l’anaplasia è tanto spiccata da non consentire la classificazione si Quando l’anaplasia è tanto spiccata da non consentire la classificazione si considera l’aspetto morfologico.

1) Origine indeterminabile ⇒ Cr. anaplastico a cellule rotondeCr. anaplastico a cellule poligonaliCr. a piccole cellule (microcitoma)Cr. a cellule gigantietc.

Page 15: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Maggior parte delle forme benigne e dei carcinomi: cellule clonotipiche (tutte

COMPOSIZIONE CELLULARE DEL PARENCHIMA

Maggior parte delle forme benigne e dei carcinomi: cellule clonotipiche (tutte uguali)

Tumori misti: differenziazione divergente a partire dalla stessa origine (Tumore misto della parotide = cellule epiteliali distribuite in uno stroma mixoide con isolotti similcartilaginei tutte derivanti dalle cellule epiteliali e mioepiteliali ⇒ adenoma pleomorfo)

Teratomi: cellule derivanti da elementi totipotenti di derivazione embrionaleTeratomi: cellule derivanti da elementi totipotenti di derivazione embrionale⇒ rappresentazione di più di una linea germinale (di solito tutte e tre) ⇒abbozzi di pelle, muscolo, osso, dente, etc.

Page 16: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)
Page 17: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)
Page 18: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

ESEMPI DI NOMENCLATURA INAPPROPRIATA

Melanoma maligno(Carcinoma dei melanociti)

Seminoma(carcinoma del testicolo molto radiosensibile)

Choristoma(residuo ectopico di tessuto normale)

Amartoma(differenziazione aberrante che genera un

ammasso disorganizzato di tessuti differenziati,

sempre benigno)

Page 19: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

ALTRE CLASSIFICAZIONI

In base al comportamentoTumori intermedi:Tumori intermedi:-localmente invasivoAdamatinoma, basalioma

-a comportamento variabile (rare metastasi ad accrescimento lento)(tumori polimorfi delle salivari, cancroidi, etc.)Cancro latente:-infiltrante, senza metstasi (prostata anziani) (displasie gravi?)Cancro in situCancro dormienteCancro dormiente-metastasi molto tardive (mrd)In base all’eziologiaFunzionale(gastrinomi, insulinomi, glucagonoma)Regressione spontanea(rara, a seguito di minima terapia, di asportazione parziale, spontanea, con differenziazione )

Page 20: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIEBENIGNEE MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Neoplasia benigna Neoplasia malignaNeoplasia benigna Neoplasia maligna

Differenziazione/anaplasia

Tasso di crescita

Invasività locale

Ben diff., la struttura può esseretipica del tessuto d’origine

Vari gradi di indiff., la strutturaè spesso atipica

General. lento, progressivo, confasi di regressione, rare mitosi

Variabile, rapido o veloce,frequenti mitosi anormali

Localmente invasivo,infiltrante, raramenteapparenza

Struttura coesiva, espansa, bendemarcata,noninfiltrante

Metastasi

infiltrante, raramenteapparenzacoesiva

demarcata,noninfiltrante

Assenti Frequenti, più la massaprimitiva è grande edindifferenziata, piùprobabilmente ci sarannometastasi

Page 21: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

DIFFERENZIAZIONEED ANAPLASIA(del parenchima della neoplasia)

DIFFERENZIAZIONE : grado di omologia morfologica e funzionale con le cellule normali funzionale con le cellule normali In generale le neoplasie benigne sono ben differenziate-Un leiomioma talvolta è riconoscibile solo per la struttura nodulare cheidentifica il tumore, altrimenti le cellule possono essere indistinguibili

Le neoplasiemalignespazianotra tutti i gradidi differenziazioneLe neoplasiemalignespazianotra tutti i gradidi differenziazioneUna forte indifferenziazione (anaplasia) è patognomonica di malignità. Sitratta di una derivazione da cellule staminali indifferenziate che possonogiungere a vari gradi di maturazione durante la proliferazione e non di unprocesso di regressione della differenziazione

Page 22: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

VARIAZIONI MORFOLOGICHE EFUNZIONALI DELL’ANAPLASIA

1) Pleomorfismo (grande variabilità di dimensione e di forma)1) Pleomorfismo (grande variabilità di dimensione e di forma)2) Nuclei ricchi di DNA ed ipercromatici3) Rapporto nucleo/citoplasma ≅ 1/1 (norm. 1/4-1/6)4) Forma variabile del nucleo5) Cromatina con irregolari addensamenti e disposta vicino alla membrana6) Nucleoli ampi7) Numerose figure mitotiche bizzarre (multipolari)8) Cellule giganti tumorali (≠ dalle cellule di Langhans e con nuclei in

proporzione)proporzione)9) Perdita della fisiologica polarità10) Crescita caotica con struttura scompaginata11) Nelle forme più anaplastiche anche lo stroma è scarso con deficit di

vascolarizzazione e frequenti vaste aree di necrosi centrale12) Nelle forme ben differenziate si possono evidenziare strutture proprie del

tessuto d’origine (follicoli tiroidei, etc.)

Page 23: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

SIGNIFICATO DI DISPLASIA

“Crescitadisordinata”“Crescitadisordinata”1) eminentemente negli epiteli con alterazioni dell’uniformità edell’orientamento dei singoli individui cellulari2) Pleomorfismo3) Nuclei grandi ed ipercromatici4) Figure mitotiche più frequenti ed in sedi inappropriate, ma normali5) Anarchia architetturale considerevole6) Quandointeressatutto lo spessoredella mucosasi parladi “carcinomain6) Quandointeressatutto lo spessoredella mucosasi parladi “carcinomainsitu” (solo se è integra la membrana basale)7) Pur trattandosi di lesioni potenzialmente pre-cancerose, tale evoluzione nonè invariabilmente certa⇒ può esserci regressione per forme non troppoavanzate.

Page 24: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

ORGANIZZAZIONI TIPICHE DELTESSUTOTUMORALE

Page 25: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)
Page 26: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)
Page 27: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)
Page 28: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

DIFFERENZIAZIONE DELLE CELLULE NEOPLASTICHE

> DIFFERENZIAZIONE < DIFFERENZIAZIONE> DIFFERENZIAZIONE

MENTENIMENTO DELLA FUNZIONALITA’ ORIGINALE DELLE

CELLULE- Carcinomi ben differenziati di ghiandoleendocrine spesso producono ormoni emostrano architetture simili al tessutod’origine- Epatocarcinomibendifferenziati secernono

< DIFFERENZIAZIONE

EMERGENZA DI FUNZIONALITA’ NON PREVEDIBILI

- Molte neoplasie producono proteine fetali(antigeni) (CEA, OFP)- Alcune neoplasie di derivazione nonendocrina possono secernere ormoni(“ormoni ectopici”) (⇒ sindromi- Epatocarcinomibendifferenziati secernono

bile- Carcinomi a cellule squamose possonoprodurre cheratina, etc.

(“ormoni ectopici”) (⇒ sindromiparaneoplastiche)- Carcinomi broncogeni possono produrreACTH, PTH-like, insulina, glucagone, etc.

Tranne rare eccezioni, maggiore è la rapidità di crescita, maggiore è l’anaplasia, più difficilmente ci saranno funzioni specializzate

Page 29: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

VELOCITA’ DI CRESCITA

-Generalizzazione: i tumori benigni crescono più lentamenterispetto a quelli maligni. In realtà molte neoplasiebenignerispetto a quelli maligni. In realtà molte neoplasiebenignehanno indici di replicazione maggiori di forme maligne

ormoni apporto di sangue altro

Velocità di crescita+± ±

+>Anaplasia

+

Forme maligne: crescitaincostante nel tempo, frequenteimprovvisaaccelerazione(emergenza di un clone di cellule più aggressivo), rarissimi casidi regressione spontanea

Page 30: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

ASPETTO ED INVASIVITA’ LOCALE

Neoplasie benigne: Neoplasie benigne: - masse coesive- espansive- localizzate- talvolta capsulate (dal tessuto connettivo compresso dall’espansione con reazione fibrosa)- no infiltrazione⇒esistenza di piano di clivaggio chirurgico (∼ sempre)

Neoplasie maligne:- Scarsa demarcazione dai tessuti circostanti- Progressiva infiltrazione/distruzione dei tessuti circostanti- Progressiva infiltrazione/distruzione dei tessuti circostanti- Mancanza di piano di clivaggio chirurgico- Talvolta capsula fibrosa (anch’essa con microscopiche infiltrazioni)- Anche se apparentemente circoscritto, rimozione chirurgica di ampio tessuto sano circostante

Page 31: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

METASTASI

- Ripetizioni a distanza della neoplasia con soluzione di continuità- Ripetizioni a distanza della neoplasia con soluzione di continuità

- Esclusivamente da forme maligne (30% alla prima diagnosi)

- L’invasività consente la penetrazione nelle cavità sierose e nei vasi

(linfatici ed ematici)

- Pochissime eccezioni (gliomi, basaliomi, etc.)

Probabilità di metastatizzazione

Rapida crescita Anaplasia Altri specifici fattori del tumore

Altri specifici fattori del’ospite

±

±

+ +

Page 32: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

METASTASI

VIE DI DIFFUSIONE

1) Penetrazione in cavità naturali(frequentemente sierose) con diffusione delle celluleneoplastichechecostituiscononumerose“colonie” (“carcinosi”).neoplastichechecostituiscononumerose“colonie” (“carcinosi”).- Peritoneo, pleura, pericardio, spazio subaracnoideo, sinovie, etc.- Tumori secernenti sostanze mucoidi possono riempire con colate neoplastiche (pseudomyxomaperitonei)2) Trasporto tramite la via linfaticaE’ la via più comune per carcinomi (ma anche sarcomi)- L’interessamento segue le vie di drenaggio fisiologiche (mamm. quadrante supero est.⇒

linfonodi ascella, quadranti inferiori⇒ anche zona succlavia, etc.). Talvolta alcune stazionirestano indenni per situazioni locali particolari (vascolari, flogosi, etc.)- Nella sede linfonodale le cellule tumorali vengono arrestate (per un po’ di tempo, talvoltauccise, e i loro antigeni processati⇒ risposta specifica⇒ iperplasia reattiva)3) Diffusionepervia ematicaVia più comunepersarcomi(maanchecarcinomi)3) Diffusionepervia ematicaVia più comunepersarcomi(maanchecarcinomi)- Più facile la penetrazione nei vasi venosi (parete più sottile) tranne che negli shuntarterioivenosi, nel letto polmonare daq tumori primitivi ometastasi polmonari- Via venosa: porta⇒fegato; cava⇒polmone; plessi paravertebrali⇒vertebre- Talvolta “zaffi” neoplastici nei grandi vasi-Evidenza istologica di invasione venosa⇒ non implica necessariamente le metastasi4) Via canalicolareTramite il dotto escretore o secretore

Page 33: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Epitelio norm. del colon Adenoma del colon Cr. ben diff. del colon

Cr. poco diff. del colon Cr. anaplastico del colon Leiomioma

Page 34: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Cr. ben diff. tiroide

Papilloma

Rabdomiosarcoma

Leiomioma utero

Page 35: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Melanoma

Cr. mammella

Microcitoma

Page 36: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EPIDIEMIOLOGIA

Cancro = complesso di disordini della crescita e della regolazione Cancro = complesso di disordini della crescita e della regolazione cellulare ad eziologia multifattoriale

Gli studi epidemiologici possono fornire indicazioni circa i fattoriambientali, razziali (anche genetici) e culturali correlabili conambientali, razziali (anche genetici) e culturali correlabili conl’insorgenza delle neoplasie stabilendo rapporti di causa/effetto edi fattori di rischio.

Page 37: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EPIDIEMIOLOGIA

Melanoma 3.8% Melanoma 1.5%

A. 1998 Incidenza stimata di cancro per sede e sess o(Casi totali 1.228.600)

B. 1998 Morti stimate per cancro per sede e sesso (Casi totali 1.228.600)

Melanoma 3.8%della pelle

Orofaringe 3.2%

Polmone 14.5%

Pancreas 2.2%

Stomaco 2.2%

Colon e 10.2%retto

Tratto 9.3%urinarioProstata 29.3%

Leucemie 8.1%e linfomi

2.8% Melanomadella pelle

1.6% Orofaringe

13.3% Polmone29.7% Mammella2.4% Pancreas11.1% Colon e

retto4.2% Ovaio8.2% Utero4.6% Tratto

urinario8.1% Leucemie

Melanoma 1.5%della pelle

Orofaringe 1.8%

Polmone 31.6%

Pancreas 4.7%

Stomaco 2.7%

Colon e 9.5%retto

Tratto 5.3%urinarioProstata 13.3%

Leucemie 8.7%e linfomi

1% Melanomadella pelle

1% Orofaringe

24.7% Polmone16% Mammella5.5 % Pancreas10.5% Colon e

retto5.3% Ovaio4.1% Utero3.2% Tratto

urinario8.2% Leucemie

e linfomi

Tutti gli 17.2%altri

8.1% Leucemiee linfomi

17.2% Tutti glialtri

Leucemie 8.7%e linfomi

Tutti gli 20.9%altri

8.2% Leucemiee linfomi

20.5% Tutti glialtri

Page 38: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EP

IDIE

MIO

LOG

IA

Utero

Mam

mella

Pancreas

Ovaio

Polm

oneS

tomaco

Colon

-retto

Pancreas

Prostata

Fegato

Polm

oneS

tomaco

Colon-retto

Rapporto su 100.000 donne

Rapporto su 100.000 uomini

Colon

-retto

Rapporto su 100.000 donne

Rapporto su 100.000 uomini

Rapporto su 100.000 donne

Rapporto su 100.000 uomini

Page 39: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EPIDIEMIOLOGIA“Fattori geografici ed ambientali”

Oltre agli aspetti razziali, esistono elementi ambientali eOltre agli aspetti razziali, esistono elementi ambientali ecomportamentali che giustificano una diversa incidenza dialcuni specifici tipi di cancro nelle diverse popolazioni delmondo 0 1 2 3 4 5 6 7

-Giapponesi

-Giapponesi immigrati in California

StomacoFegatoColonProstata

in California

-I generazione da Giapponesi immigrati

in California

-Bianchi californiani

Page 40: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Neoplasie su base occupazionale

Agenti Siti e neoplasie Occupazione tipicaArsenico e composti Polmone, pelle,

emangiosarcomaFusione del metallo, leghe,conduttori, farmaci ed erbicidi,fungicidi,

Asbesto Polmone, mesotelioma pleurico,tratto gastrointestinale

Molteplici (resistenza al fuocoed al calore), ancora inabitazioni (tetti, isolanti, etc.)

Benzene Leucemie, Linf. di Hodgkin Oli leggeri, solve nte intipografia, pittura, pulizia asecco, colle, detergentisecco, colle, detergenti

Berillio e composti Polmone Propellenti per reattori,indurente per leghe

Cadmio e composti Prostata Pigmenti gialli e fosfori,saldature, leghe, placcaturametalli

Cromo e composti Polmone Leghe, placcatura metalli,vernici, pigmenti, preservanti

Ossido di etilene Leucemie Maturanti frutta, Propelle nte perrazzi, disinfettante per generialimentari, sterilizzante perambienti (ospedale)

Composti del nickel Naso, polmone Placcatura metali, leghe di ferro,ceramiche, batterie, saldature adceramiche, batterie, saldature adarco

Radon e prodotti didecadimento

Polmone Dal decadimento di mineralicontenenti uranio. Cave eminiere

Cloruro di vinile Angiosarcoma, fegato Refrigerante, polimeri di vinile,collanti per plastiche,contenitori pressurizzati

Page 41: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EPIDIEMIOLOGIA Età

-La maggior parte delle neoplasie insorge tra i 55 e i 74 anni.

-Ogni età ha delle neoplasie “preferenziali”

-Il declino dopo i 75 anni è connesso al numero di individui viventi

Page 42: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

Principali cause di morte tra i maschi, USA, 1994Tutte le età <15 anni 15-34 anni 35-54 anni 55-74 anni > 75 anniOvunque280.465

Ovunque919

Ovunque3570

Ovunque29.296

Ovunque140.843

Ovunque105.826

Polmone ebronco91.825

Leucemia

299

Leucemia

728

Polmone ebronco8.684

Polmone ebronco54.381

Polmone ebronco28.597

Prostata

34.902

Sistemanervoso254

Linfomi Non-Hodgkin1.471

Colon-retto

2.703

Colon-retto

13.574

Prostata

22.712Colon-retto

28.471

Sistemaendocrino111

Sistemanervoso452

Linfomi Non-Hodgkin1.828

Prostata

11.789

Colon-retto

11.972Pancreas Linfomi Non- Colon-retto Sistema Pancreas PancreasPancreas

12.920

Linfomi Non-Hodgkin61

Colon-retto

221

Sistemanervoso1.655

Pancreas

6.896

Pancreas

4.557Linfomi Non-Hodgkin11.280

Tessuti molli

49

Tessuti molli

204

Pancreas

1.431

Linfomi Non-Hodgkin5.002

Leucemia

4.207*Escluso Cr. in situ, basaliomi e spinaliomi

Principali cause di morte tra le femmine, USA, 1994Tutte le età <15 anni 15-34 anni 35-54 anni 55-74 anni > 75 anniOvunque253.845

Ovunque711

Ovunque3.226

Ovunque31.135

Ovunque112.203

Ovunque106.565

Polmone ebronco57.535

Leucemia

251

Mammella

564

Mammella

9.548

Polmone ebronco32.098

Polmone ebronco19.79357.535 251 564 9.548 32.098 19.793

Mammella

43.644

Sistemanervoso195

Leucemia

394

Polmone ebronco5.516

Mammella

18.705

Colon-retto

16.074Colon-retto

28.936

Sistemaendocrino87

Cervice(utero)322

Colon-retto

2.115

Colon-retto

10.596

Mammella

14.827Pancreas

13.914

Osso edarticolazioni39

Sistemanervoso195

Ovaio

1.892

Ovaio

6.457

Pancreas

7.150Ovaio

13.500

Tessuti molli

36

Linfomi Non-Hodgkin231

Cervice(utero)1.676

Pancreas

5.863

Linfomi Non-Hodgkin5.086

*Escluso Cr. in situ, basaliomi e spinaliomi

Page 43: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EPIDIEMIOLOGIA Ereditarietà

Predisposizione ereditaria(p. es. mortalità da Cr. polmone negli eredi significativamente + alta rispetto alla media)media)-Sindromi cancerose ereditarie(retinoblastoma, poliposi adenomatose familiari) connesse alla trasmissione di geni alterati:1) neoplasie specifiche di distretti specifici2) Fenotipo caratteristico (sia caratteristiche neoplasie che altro3) Come in tutte le trasmissioni autosomiche dominanti c’è penetranza incompleta ed espressività variabile)- Cancro familiare1) virtualmente tutti2) età precoce e abbastanza simile tra i parenti2) età precoce e abbastanza simile tra i parenti3) alcuni geni coinvolti, ma ereditarietà multifattoriale (BCRA-1 e 2)- Sindromi autosomiche recessive da deficit di riparazione del DNA-Instabilità cromosomica predisponente

In tutto non più del 5-10% di tutti i tumori rientrano in queste categorie

Page 44: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EPIDIEMIOLOGIA Ereditarietà

Sindromi cancerose ereditarie (autosomiche dominanti)Predisposizioneereditaria indicata da forte storia familiare di neoplasie ricorrenti e/oPredisposizioneereditaria indicata da forte storia familiare di neoplasie ricorrenti e/oassociazione a fenotipo marker

-Retinoblastoma familiare-Poliposi adenomatosa ereditaria del colon-Sindrome delle Neoplasie Endocrine Multiple (MEN)-Neurofibromatosi tipo 1 e 2-Sindrome di Von Hippel-Lindau

Cancri familiariCluster familiari evidenti di cancri, senza evidenza di componente ereditaria nel singolo caso

-Cr. dellamammella-Cr. dellamammella-Cr. dell’ovaio-Cr. del colon (senza poliposi adenomatosa)

Sindromi da deficit di riparazione del DNA (Autosomiche recessive)-Xeroderma pigmentosum-Atassia-teleangectasia-Sindrome di Bloom-Anemia di Fanconi)

Page 45: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

EPIDIEMIOLOGIA Disordini acquisiti preneoplastici

Iperplasia, rigenerazione e displasiaIperplasia, rigenerazione e displasia

Aumento della proliferazione cellulare e del rischio(cirrosi, iperplasia endometrio, etc.)

Disordini non neoplastici (gastrite cronica atrofica, cheratosi attinica, rettocolite ulcerosa, leucoplachia delle mucoserettocolite ulcerosa, leucoplachia delle mucose

Sindromi precancerose (in una minoranza dei casi)

Polipi e leiomiomi? Nascono già cancro o possono diventarlo?

Page 46: Ipertrofia/iperplasia Neoplasia - med.unipg.it Didattico/Patologia e Fisiopatologia... · CARATTERISTICHE DELLE NEOPLASIE BENIGNE E MALIGNE (classificazione in base al comportamento)

TUMORI:TUMORI:Letture consigliateLetture consigliate

Pontieri “Patologia Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.

Robbins “Le basi patologiche delle malattie” 7.a Ed. Elsevier Italia

Rubin “Patologia” Casa Editrice AmbrosianaRubin “Patologia” Casa Editrice Ambrosiana

www.pubmed.org


Recommended