Upload
radio-doria
View
224
Download
0
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Sampdoria batte Furesti 1-0
campionato serie A tim 2009/201033° giornata - 11 aprile 2010 - ore 20.45
rivista ufficiale u.c. sampdoria s.p.a. - anno 7 - numero 15
paolomantovani
precedentiderby
u.c. sampdoria vs genoa c.f.c.
sampmagazine
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:19 Pagina I
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:19 Pagina II
Il tempo delle parole è finito. Stopalle previsioni, stop alle analisi,
alle scaramanzie e alle piccole esimpatiche provocazioni. E anchequando non risultassero tropposimpatiche, beh… questo è ilderby, signori. Il derby della Lan-terna, sfida che sfugge ad ogni cli-chet e che tutti quanti nel nostropiccolo osiamo credere il più bellodel mondo. Match che stasera as-sume valenze che vanno assai al dilà della mera supremazia citta-dina. Questo derby infatti ci pre-senta due squadre da mesi stabilmente inserite nel lotto delle pre-tendenti ad un posto al sole. Due squadre con una sconfinata vogliad’Europa che proprio questa sera – al termine dell’84esimo incrociotra Sampdoria e Genoa in sfide ufficiali di campionato e coppa na-zionale – avranno un quadro decisamente più chiaro rispetto alleproprie e rispettive legittime ambizioni. E’un derby attesissimo, comeda tradizione, ma che rispetto al passato forse vede da parte di Ge-nova tutta un salto di qualità in avanti. Ci sono obiettivi da perseguiree sogni da conquistare – guardando in casa nostra – che per man-tenersi vivi ed ardenti nelle nostri menti e nei nostri cuori non possonoche passare attraverso un risultato positivo in questa sfida così sen-tita. C’è la sicurezza nei nostri mezzi, la serena consapevolezza di averraggiunto un certo tipo di maturità… c’è soprattutto la spinta di trequarti di stadio colorato di blu, bianco, rosso, nero, bianco e blu. C’ètutto questo e molto altro. Anche se a ben vedere, pure queste allafine… sono parole. Fuori i secondi e avanti Sampdoria
sommario
editoriale
la parolaAL CAMPO
1sampmagazine
Direttore Responsabile: Alberto MarangonRedazione: Rivista U.C. SampdoriaPiazza Borgo Pila, 39 - 5° pianoTorre B - GenovaTel. 010 5316711 - Fax 010 5316777Registrazione: n. 56/2006 - Tribunale diGenova - Reg. Aff. Am.vi 6.10.2006 perRegistro stampa n. 21/2002Stampa: Microart’s S.p.ATel. 0185 730111Via dei Fieschi, 1 Recco (Ge)Progetto grafico: Grafica e Comunicazione sncTel. 010 323798info@graficacomunicazione.itwww.graficacomunicazione.itFotografie: Agenzia Pegaso Newsport [email protected] statistiche: Football Data Firenze - www.footballdata.itChiuso in redazione il 08/04/10, ore 13.00 Ha collaborato a questo numero:Matteo Gamba, Federico BerlingheriPubblicità inferiore al 45%
2 paolo mantovanisemplicemente, paolo
6 precedentipercorsi della memoria
11 il campionato14 il poster17 gli avversari18 la statistica20 il match program
sampdoria-genoa
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:20 Pagina 1
semplicemente, PAOLO
Se il destino non gli avesse voltato le spalle, Paolo Mantovanisarebbe qui, questa sera. Se ne starebbe seduto su una pol-
troncina della tribuna d’onore, trepidando composto per la suasquadra del cuore, Mercedes in bocca e borsalino in testa. Se il de-stino non se lo fosse portato via in quella triste mattinata di metà
ottobre, Paolo Mantovani avrebbe appenacompiuto ottant’anni. Molti, i bambini, i quindi-cenni di oggi, che esultano per un gol di Paz-zini, un assist di Cassano o un recupero di Pa-lombo, quando quell’uomo se ne andò persempre, non erano neppure nati. Ed è a loroche bisognerebbe raccontare chi era PaoloMantovani.Perché c’è stato un presidente che in quattor-dici anni, tre mesi e undici giorni in sella allaSampdoria è riuscito a renderla grande. La ac-quistò nell’estate del 1979, in Serie B, e la con-dusse sul tetto d’Europa, a Wembley. La portòalla conquista dello Scudetto, di una Coppadelle Coppe, di una Supercoppa Italiana e ditre Coppe Italia più una, l’ultima, da condivi-dere con i figli Enrico - il suo successore -, Fran-cesca, Filippo e Ludovica.C’è stato un presidente che di figli - calcistici -
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:20 Pagina 2
paolo mantovani
sampmagazine 3
di federico berlingheri
O
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:21 Pagina 3
ne ha avuti tanti altri. Erano imigliori giovani del calcionostrano - Luca Pellegrini,Pietro Vierchowod, RobertoMancini, Fausto Pari, FaustoSalsano, Moreno Mannini,Gianluca Vialli, Gianluca Pa-gliuca, Attilio Lombardo -;tutti tasselli di un mosaicomeraviglioso, che lui, anchegrazie alla sagacia del suobraccio destro Paolo Boreae del maestro Vujadin Bo-skov, fu capace di allestiredi anno in anno e di farne un gruppo formidabile. C’è stato un presidente che quel fortissimo zoccolo duro italiano lo completò con campioni stra-
nieri del calibro di Liam Brady, Trevor Francis,Graeme Souness, Toninho Cerezo, Hans-Peter Brie-gel, Srecko Katanec, Vladimir Jugovic, David Platt,Ruud Gullit. Era la Sampdoria più forte di tutti i tempie il suo presidente le regalò un’aura giovane, spen-sierata e vincente, riconosciuto modello di fair-playe signorilità in tutto il mondo.C’è stato un presidente che quando si giocava intrasferta in Europa voleva si sventolasse la ban-diera del paese ospitante; un presidente che i con-tratti li firmava sui palmi delle mani o sul gesso diuna gamba rotta, sui menù dei ristoranti o dietrouna cornice; un presidente che sapeva dire di noalle lusinghe delle strisciate. C’è stato un presidente che non si è mai permessodi ferire o provocare in qualche modo l’altrasponda calcistica della città. «I nostri nemici nonsono a Genova», amava ripetere. E alla sua morte,Genova, l’intera Genova, seppe tributargli un addiocomposto e partecipato, con quarantamila per-
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:21 Pagina 4
”
5sampmagazine
paolo mantovani
sone in lacrime sulle note di What a Friend We Have in Jesus.C’è stato un presidente amato e rispettato da tutti, che i suoi tifosi, il 12 febbraio dell’83, raggiun-sero in tremila a Lugano per manifestargli affetto e calore durante il suo esilio svizzero. Sentimentilogicamente ricambiati, senza buonismo, ma con esigenza, talvolta con severità. Dalla gente blu-cerchiata - «Il più grande patrimonio della Sampdoria» - pretendeva educazione e sportività.C’è stato un presidente che non ha maismesso di pensare ai più piccini, di in-segnar loro come vivere lo sport inmodo sano, di appassionarli al calcioattraverso i valori autentici, il Torneo Ra-vano e la politica dei prezzi contenuti.«Un tempo erano i padri che portavanoi figli a vedere la Sampdoria. Oggi sonoi figli che portano madri e padri a ve-dere le maglie blucerchiate», soleva ri-petere felice all’uscita di Marassi. An-che questa, tra le tante, fu una suagrande vittoria.C’è stato un presidente che il 9 aprile2010 avrebbe compiuto ottant’anni. Perchi non l’avesse conosciuto o non lo ricordasse, si chiamava Paolo Mantovani. Per chi volessesaperne qualcosa di più, beh, se lo faccia raccontare. Ne vale davvero la pena
“UN PRESIDENTE CHE I CONTRATTILI FIRMAVA SUI PALMI DELLEMANI O SUL GESSO DI UNA
GAMBA ROTTA, SUI MENÙ DEIRISTORANTI O DIETRO UNA
CORNICE; UN PRESIDENTE CHESAPEVA DIRE DI NO ALLE
LUSINGHE DELLE STRISCIATE
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:21 Pagina 5
percorsiDELLA MEMORIA
Capitolo numero 41, signore e signori. O capitolo 84 sevogliamo allargare il romanzo del derby alla Lan-
terna alle sfide per così dire “in esterna” giocate dalla nostraamata. Capitolo “41” dei Sampdoria – Genoa ufficiali dicampionato e coppa nazionale giocati in casa ed eccociad analizzare – attraverso un rapido excursus della memo-ria – le sfide “casalinghe”. 40 come detto i precedenti con incasa Samp e bilancio che presenta 15 successi blucerchiati,9 rossoblù e 16 pareggi. Il computo totale parla invece di 15vittorie Doria, 11 Genoa e ben 17 pari. 54 a 39 le reti nei roundcon il “Ferraris” in blucerchiato, 97 a 80 quelle relative al bi-lancio totale con la nostra amata ancora una volta da-vanti nel computo statistico. Ripercorrere 64 anni di storia, disfide e aneddoti in poche righe appare esercizio decisa-mente arduo e persino selezionare i momenti da “circo-letto rosso” nel romanzo del “Derbydella Lanterna” non è
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 18:49 Pagina 6
precedenti
sampmagazine 7
di matteo gamba
RIA
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:22 Pagina 7
Come non partire però dal primissimo incrociotra il Cricket e la “verde” Samp – Doria: 3 no-vembre 1946 e nemmeno il grande Verdealriesce a tener botta inanzi alla fresca e gio-vane squadra fondata nemmeno tre mesiprima. Alla fine è 3-0 con “griffe” di “Pinella”,Frugalli e Fiorini. Successo della impertinenteneonata anche nella sfida di ritorno con un2-3 che vede “Nano” Bassetto protagonista
assoluto con il primo “doble” del derbygenovese.
Altro momentoincancellabile dalle memorie
blucerchiate è datato 17 ottobre 1948. Ilcarneade argentino Curti, ancora “Pi-nella” e “Nano” insieme all’acuto diPrunecchi infilano per cinque volte larete rossoblù a fronte del solo gol fir-mato da Corradini. E’ una Samp checresce anno dopo anno quella dei“Cinquanta” e che
rafforza le sue ambizioni acolpi di prestigiosi successi anche e soprat-tutto nelle stracittadine. Un 3-2 da ricordareè anche quello del campionato 1956/57con sfida decisa da una sfortunata auto-rete di De Angelis. Per il Doria in prece-denza erano giunte le prodezze firmateda “Ossi” Ocwirk e “Tacchino freddo” Fir-mani. I “Sessanta” si aprono ancora conun doppio exploit blucerchiato: 2-1 al-l’andata e 3-0 secco al ritorno con gliindimenticati Bruno Mora e “Nacka”
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:22 Pagina 8
Skoglund (doppietta) a rendere magicoquel 3 Aprile di inizio decennio. Sono gli ultimiacuti legati a stracittadine di un certo livello;per entrambi infatti la seconda metà dei “Ses-santa” e l’intera decade successiva fanno rimacon tempi grami fatti di saliscendi tra la serie Ae la cadetteria. Si diradano di conseguenza an-che le occasione per “incrociare le spade” equelle poche non passano certamente alla sto-ria nemmeno sul piano dei contenuti tecnicoagonistici. Da segnalare a mo’ di flashback dellamemoria un 2-0 del 1973/74 con reti di Salvi ed au-torete del futuro tecnico del Grifone Maselli. Il resto
è pane duro, ma che dal retrogusto piacevolissimo se riferito al “mitico” 3-2 dell’80. Matchpassato alla storia per un Paolo Mantovani ripreso dalle telecamere proprio nel mo-mento in cui Giorgio “Nano” Roselli scaglia la decisiva saetta del 3-2 in un “Ferraris” ribollente come non mai. Le stagioni passano e ritrovare underby da A bisogna attendere finoall’82/83. Due “intensi” pareggi certi-ficano il ritorno del Doria tra le grandi.Ed inizia a mettersi in luce un ragazzoche ai “cugini” segna e segneràspesso e volentieri, Roberto Mancini.“Ottanta” e “Novanta” vedono la Sampdominare in maniera abbastanza netta,con un solo k.o. in ben diciannove sfide.Batosta comunque pesante perché risa-lente all’anno domini 1990/91. ClaudioBranco e questo vi basti… Ma nel periodod’oro arriva anche una giornata storiaquale fu il 1 novembre del 1992. I 500 anni dalla nascita del genovese più noto al mondosi dipingono di blucerchiato con un 4-1 fantastico griffato Lanna, Jugovic e Bertatelli. Ta-bellino chiuso da Padovano per il Genoa e aperto dall’autorete del compianto Fortunato.Tutto il resto è roba decisamente più fresca nelle nostre menti. Con le serrate battaglie nelperiodo buio della B ed il “3 su 3” sampdoriano datato 2002/03 e gli incroci degli ultimi trecampionati. Con il 7 Maggio del minuto ’87 (17 febbraio 2008) ed il trittico red & blue delleultime tre disfide all’ombra della Lanterna
precedenti
sampmagazine 9
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:23 Pagina 9
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:32 Pagina 10
IL DORIA perdeun’occasione d’oro perlanciarsi definitivamentealla rincorsa di un postoChampions. In casacontro il Cagliari di MaxAllegri la seconda reteblucerchiata di StefanoGuberti illude tutti. Ma adieci dalla fine arriva ilcolpo letale delgiustiziere Nenè.
sampdoria 1cagliari 1
SERIE A TIM 2009/2010 - 31° giornataGenova, 28 marzo 10 (ore 15.00)
Sampdoria (4-4-2): 30 Storari, 8 Zauri, 28 Gastaldello, 6 Lucchini(20’ s.t. 5 Accardi), 3 Ziegler, 77 Semioli (39’ s.t. 90 Testardi), 17 Palombo, 16 Poli, 18 Guberti(28’ s.t. 7 Mannini), 99 Cassano,10 Pazzini.A disposizione: 23 M. Cassano, 11 Scepovic, 12 Tissone, 22 Cacciatore.Allenatore: Luigi Del Neri
Cagiari (4-3-1-2): 22 Marchetti, 15 Marzoratti, 21 Canini, 13 Astori,31 Agostini, 20 Barone, 5 Conti, 8 Biondini, 30 Ragatzu (43’ s.t. 16Verachi), 32 Matri (21’ s.t. 29Gallon), 23 Larrivey (12’ s.t. 9Nenè). A disposizione: 24 Lupatelli, 3 Ariaudo, 6 Lopez, 26 Dametto.Allenatore: Massimiliano Allegri
Arbitro: L. Banti di Livorno Assistenti: F. Comito, W. Giachero IV° uomo: N. Pierpaoli
NOTE: espulso al 47’ s.t. Nenè (C)per cnr. Ammoniti Gastaldello (S)e Biondini (C) per gioco falloso,
Marchetti (C) e Conti (C) percnr, Pazzini (S) e Mannini (S) perproteste. Recupero 0’ p.t. e 5’
s.t. . Angoli 6-6. Spettatoripaganti 2.227 per un
incasso di €38.007,95(abbonati
20.406, quota €200.769,30).
campionato
sampmagazine 11
“
”
DOBBIAMO ANDAREAVANTI CONSERENITÀ,
SOLO CON LE NOSTREFORZE E CON LA
FORZA DEL GRUPPO
2’ s.t. Guberti (S)
35’ s.t. Nenè (C)
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:24 Pagina 11
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:59 Pagina 12
La Samp si regala unaPasqua da sballo con trepunti pesantissimi nelcontesto di una domenicache vede sorridere solo iblucerchiati. La concorrenza segna ilpasso mentre la bandaDel Neri torna a volaregrazie agli acuti dei nuovigemelli del gol Cassano ePazzini.
chievoVerona 1sampdoria 2
SERIE A TIM 2009/2010 - 32° giornataVerona, 3 aprile 10 (ore 15.00)
30’ s.t. Mantovani (C)
1’ p.t. Cassano (S); 10’ s.t. Pazzini (S)
Sampdoria (4-4-2): 30 Storari, 8 Zauri, 6 Lucchini, 5 Accardi, 3 Ziegler, 77 Semioli (26’ s.t. 20Padalino), 12 Tissone, 17Palombo, 18 Guberti (40’ s.t. 90Testardi), 99 Cassano (32’ s.t. 19Franceschini), 10 Pazzini.A disposizione: 23 M. Cassano, 11 Scepovic, 15 Regini, 22 Cacciatore.Allenatore: Luigi Del Neri
chievoVerona (4-3-1-2): 28 Sorrentino,21 Frey, 2 Morero, 33 Yepes, 4 Mantovani, 10 Luciano, 6 Pinzi(40’ s.t. 23 Bogdani), 16 Rigoni (16’s.t. 22 Abbruscato), 9 Bentivoglio,83 De Paula (24’ s.t. 19 Ariatti), 31 Pellissier.A disposizione: 18 Squizzi,5 Mandelli, 15 Iori, 20 Sardo.Allenatore: Domenico Di Carlo
Arbitro: G. Gava di Conegliano Assistenti: G. Dobosz, M. Passeri IV° uomo: M. Saccani
NOTE: espulso al 21’ s.t. Morero(C) per doppia ammonizione.Ammonito Bentivoglio (C),Accardi (S), Rigoni (C), Morero(C) e Tissone (S) per gioco fallosoe Pellissier (C) e Yepes (C) perproteste. Recupero 6’ p.t. e 5’ s.t.
. Angoli 8-4. Spettatori paganti3.125 per un incasso di €
51.604,30 (abbonati6.962, quota €
53.966,36).
campionato
“
”
CI TENEVAMO AD OTTENERE UN RISULTATO
POSITIVO, DOPO LASCONFITTA DI BARI E ILMEZZO PASSO FALSO
INTERNO CON IL CAGLIARI
13sampmagazine
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 18:50 Pagina 13
sam
pm
ag
azine
agenzia pegaso newsport
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:26 Pagina 14
ang
elo
pa
lom
bo
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:27 Pagina 15
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:27 Pagina 16
sampmagazine 17
Scendere in campo contro il Genoa Cricket & Football Club significa nel con-cetto più completo del termine affrontare una… “squadra”. Perché questa è in
rapida sintesi la vera ed autentica forza del team del presidente Enrico Preziosi.Poco spazio ai “nomi”, molto, moltissimo a ben vedere alla forza del gruppo. Col-lettivo plasmato e modellato da un allenatore moderno e preparato quale è Giam-
piero Gasperini. Un team costruito nel tempo adimmagine e somiglianza del proprio tecnico. Un calcio“integralista” quello proposto ed offerto dall’uomo diGrugliasco dove più che gli uomini ed i solisti a contaredevono necessariamente essere l’organizzazione e lapreparazione. Preparazione mentale, ma ancor prima fi-sica per un concetto di football fatto di grande corsa emovimenti senza soluzione di continuità. Arrembante e atratti spettacolare il Grifone ha creato e crea le sue for-tune proprio sulla partecipazione collettiva alla mano-vra di tutti i suoi interpreti. Si attacca in undici e si difendein undici. E a leggere i numeri con particolare attenzionesi evince quanto il vecchio Balordo attacchi bene e di-fenda per così dire male. Sono infatti 52 i gol segnati dalteam di Gasperini, ma stesso conteggio si propone perquel che riguarda i palloni raccolti propria rete da partedel duo Amelia - Scarpi. Un dato stra positivo in un verso,impreziosito dall’alto numero di “goleador” di stagioneed un dato per l’altro verso assai negativo. E il trend2009/10 dei rossoblù si contraddistingue anche per un’ul-teriore differenziazione in termini. Termini di sfide casalin-
ghe ed esterne. Marassi è infatti la miniera dei punti del Grifone con 45 punti su 55conquistati tra le mura amiche. Solo 10 quelli arraffati in trasferta. E qui arriva la stuz-zicante curiosità nel vedere questa sera il Genoa impegnato “in trasferta, ma al Fer-raris”… Al campo l’ardua sentenza
marco rossi
avversari
L’AVVERSARIA
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:28 Pagina 17
2211
luc
ac
ast
ella
zzi
ma
tte
og
uard
alb
en
11 3300 2222 2288 66 1155
Data Arbitro Avversari Risult.
16/8/2009 Rosetti Lecce 6-2
23 /8/2009 Brighi CATANIA 1-2
30/8/2009 Trefoloni Udinese 3-1
13/9/2009 Ayroldi ATALANTA 0-1
20/9/2009 Russo Siena 4-1
23/9/2009 Morganti FIORENTINA 2-0
26/9/2009 Rizzoli Inter 1-0
4/10/2009 Mazzoleni Parma 1-1
18/10/2009 Orsato LAZIO 1-1
24/10/2009 Saccani Bologna 4-1
28/10/2009 Rocchi JUVENTUS 5-1
1/11/2009 Valeri Bari 0-0
8/11/2009 Gervasoni CAGLIARI 2-0
22/11/2009 Russo Chievo 2-1
28/11/2009 Rosetti GENOA 3-0
1/12/2009 Stefanini Livorno 1-1
5/12/2009 Rocchi MILAN 3-0
13/12/ 2009 Stefanini Roma 0-0
20/12/ 2009 Trefoloni LIVORNO 3-1
6/1/2010 Romeo Palermo 1-1
9/1/2010 Rizzoli NAPOLI 1-0
17/1/2010 Morganti Catania 1-1
24/1/2010 Russo UDINESE 2-3
31/1/2010 Celi Atalanta 2-0
7/2/2010 Candussio SIENA 1-2
14/2/2010 Morganti Fiorentina 2-0
21/2/2010 Tagliavento INTER 0-0
28/2/2010 Rocchi PARMA 1-0
7/3/2010 Brighi Lazio 2-1
14/3/2010 Peruzzo BOLOGNA 1-1
21/3/2010 Tagliaventi Juventus 1-0
24/3/2010 Russo BARI 2-1
28/3/2010 Banti Cagliari 1-1
3/4/2010 Gava CHIEVO 1-2
11/4/2010 Genoa
18/4/2010 Milan
25/4/2010 ROMA
2/5/2010 Livorno
9/5/2010 PALERMO
16/5/2010 Napoli
ma
rco
sto
rari
fab
briz
ioca
ccia
tore
da
nie
leg
ast
ald
ello
ste
fan
olu
cc
hini
vasc
ore
gin
i
• presenzaP panchinaG gol
• ammoniz.• espulsione
«» sostituz.
X squalifica■ Indisponib.
legenda
PORTIERI DIFENSORI DIFENSORI
55
pie
tro
ac
ca
rdi
N.B.: in maiuscolo le squadre che giocano in casa. ■ Campionato - ■ TIM Cup.
2009/2010
•••••••••••
•••••
••••
»4’st
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
P
•••••••••
•••••
■
■
■
■
■
■
■
■
«33’st
•«8’st
•»15’st
»13’st
••
»20’st
•»41’st
P
»26’st
»25’st
P
P
P
»15’st
P
P
•«31’pt
»20’st
••
•»9’st
P
P
P
P
P
«15’st
»19’st
»1’st
•••
X
P
»1’st
»5’st
P
»39’st
P
»15’st
P
P
P
•G
••
••••••••
X
■
••••••
••••
••••
••X
•G
••
•••••
••••
•
P
P
P
P
••••
•»33’st
• P
P
P
P
»31’st
•«24’st
••X
•»26’st
•••
»40’pt
•••••••
••
»20’st
• P
1133
ma
rco
ross
i
••••••P
P
••P
•••
•G
••«31’st
X
P
»24’st
••P
•»46’st
••«40’pt
X
P
P
P
P
»31’pt
■
■
ma
rioc
ass
ano
2233
P
P
P
P
P
P
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:28 Pagina 18
•
»18’st G
»23’st G
»27’st G
»15’st
»35’st
••
•G2
••
»38’st
»42’st
»8’st
G »43’st
»24’st
••
»11’st
»34’st
»10’st
•••»25’st
»39’st
»13’st
»10’st
••»27’st
»1’st
»8’st
••«28’st
sampmagazine 19
an
ge
lop
alo
mb
o
fra
nc
ose
mio
li
an
dre
ap
oli
rob
ert
oso
riano
fern
an
do
tisso
ne
salv
ator
efo
ti
nico
lapo
zzi
sladj
ansc
epov
ic
eman
uele
testa
rdi
1177 1166 7777 9911 1122
anto
nio
cass
ano
9999 8888 99 1111 9900CENTROCAMPISTI ATTACCANTI
da
nie
lefra
nce
schi
ni
retr
o
zie
gle
r
giam
paol
opa
zzin
i
11001155
vasc
ore
gin
i
DIFENSORI DIFENSORI
statistica
P
••«18’st
«30’st
«23’st
«27’st
«7’st
•••
•G
••••
•• P
••
»9’st
•••••
»34’st
•••
••X
•••••
P
P
P
«32’st
P
«35’st
P
P
«41’st
P
»8’st
»15’st
P
»43’st
P
P
P
P
P
»32’st
•G
•••
•G
••••••
»41’st
••
•••••X
••••••
••G
•••••
•• ••••
ma
rco
pa
da
lino
2200
•G
»18’st
«18’st
«1’stG2•»11’st
■
«18’st
••
«3’st
■
■
•»8’st
»43’st
»7’st
■
■
»34’st
•«10’st
P
•»34’st
X
»30’st
»38’st
»36’st
»30’st
•«30’st
»26’st
ste
fan
og
ube
rti
1188 77
»10’st
P
P
»12’st
»13’st
»10’st
»13’st
»27’st G
»1’st
»8’st
»30’st
»28’st G
»40’st
«26’st
P
«40’st
»32’st
«15’st
»18’st
»36’st
»14’st
•»1’st
••»31’st
»1’st
••»13’st
P
••»29’st
••
••»10’st
»14’st
P
»30’st
»33’st
»30’st
••
»26’st
»25’st
•
•»30’st
•»1’st
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
■
»7’st
■
»7’st
»41’st
»32’st
»10’st
«46’stG•••
•G
»38’st
•»30’st
•P
»39’st
»26’st
P
P
P
P
»26’st
»40’st
•••
X
•«18’st
■
■
«1’st
»3’st
«31’st
»38’st
■
»8’st
•••
»29’st
»9’st
»11’st
P
P
»10’st
»14’st
•»25’st
»33’st
»30’st
P
P
»26’st
»25’st
P
•
»38’st 2G
•»41’st
•»40’st
••P
••••••••••
••
•G
•G
••
■
■
■
■
■
»36’st
»26’pt
G »36’st
•G
•G »32’st
P
•2G
•G
•G
»27’st
•P
••G
•G
G »42’st
•G
•G
••
G »46’st
•»43’st
•»45’st
•••
•G
•G
•G
»12’st
•G
••X
•G
••••
•••G
•«27’st
P
«11’st
P
«36’st
«42’st
P
P
P
P
«46’st
«8’st
•P
»45’st
P
P
»32’st
P
••G
••G
»25’st
••X
»36’st
»26’pt
P
P
P
»36’st
P
P
P
P
»13’st
P
»36’st
P
»39’st
»40’st
1133 88
ma
rco
ross
i
luc
iano
zaur
i
••••••P
P
••P
•••
•G
••«31’st
X
P
»24’st
••P
•»46’st
••«40’pt
X
P
P
P
P
»31’pt
■
■
P
»40’st
•••••
«23’st
P
«14’st
•»36’pt
«19’st
«42’st
•P
P
•«24’st
»1’st
••
»5’st
••••••
•••••
•
119933
da
nie
lem
ann
ini
mp_genoa:Layout 1 8-04-2010 14:29 Pagina 19
serie A tim 2009/2010
prossimo turno
classifica classifica marcatori
33° giornata
10/04/2010 ore 18.00 Napoli Parma10/04/2010 ore 20.45 Fiorentina Inter11/04/2010 ore 15.00 Bologna Lazio11/04/2010 ore 15.00 Juventus Cagliari11/04/2010 ore 15.00 Livorno Udinese
11/04/2010 ore 15.00 Milan Catania11/04/2010 ore 15.00 Palermo ChievoVerona11/04/2010 ore 15.00 Roma Atalanta11/04/2010 ore 15.00 Siena Bari11/04/2010 ore 20.45 Sampdoria Genoa
16/04/2010 ore 20.45 Inter Juventus17/04/2010 ore 18.00 ChievoVerona Livorno18/04/2010 ore 15.00 Atalanta Fiorentina18/04/2010 ore 15.00 Bari Napoli18/04/2010 ore 15.00 Cagliari Palermo
18/04/2010 ore 15.00 Catania Siena18/04/2010 ore 15.00 Parma Genoa18/04/2010 ore 15.00 Sampdoria Milan18/04/2010 ore 15.00 Udinese Bologna18/04/201 ore 20.45 Lazio Roma
22 reti:Di Natale (Udinese)
18 reti:Milito (Inter)
15 reti:Gilardino (Fiorentina)
14 reti:Pazzini (Sampdoria)
sampdoriagenoa
totale casa trasfertaclub punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gsInter 66 19 9 4 61 28 12 4 0 33 11 7 5 4 28 17Roma 65 19 8 5 57 35 13 1 2 31 13 6 7 3 26 22Milan 63 18 9 5 52 31 10 4 2 31 18 8 5 3 21 13Palermo 51 14 9 9 46 40 11 5 0 27 11 3 4 9 19 29Sampdoria 51 14 9 9 40 38 9 6 0 25 9 5 3 9 15 29Napoli 49 12 13 7 42 37 8 7 1 22 13 4 6 6 20 24Juventus 48 14 6 12 48 47 7 4 5 26 23 7 2 7 22 24Fiorentina 45 13 6 13 44 37 9 1 6 25 15 4 5 7 19 22Genoa 45 12 9 11 52 52 10 5 2 40 26 2 4 9 12 26Parma 43 11 10 11 32 39 9 4 3 17 11 2 6 8 15 28Bari 43 11 10 11 38 38 9 4 3 24 13 2 6 8 14 25Cagliari 40 11 7 14 50 50 7 4 5 32 24 4 3 9 18 26Chievoverona 38 10 8 14 28 31 5 5 6 17 17 5 3 8 11 14Catania 38 9 11 12 36 36 7 5 4 21 12 2 6 8 15 24Bologna 35 9 8 15 34 47 6 4 6 20 22 3 4 9 14 25Udinese 35 9 8 15 41 49 9 3 4 30 20 0 5 11 11 29Lazio 34 7 13 12 28 34 4 6 6 15 16 3 7 6 13 18Atalanta 31 8 7 17 31 42 6 4 6 20 16 2 3 11 11 26Siena 26 6 8 18 32 55 3 7 6 13 20 3 1 12 19 35Livorno 26 6 8 18 22 48 4 5 7 15 20 2 3 11 7 28
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:35 Pagina 20
21
calendario a confrontoCatania-Sampdoria 1-2Sampdoria-Udinese 3-1Atalanta-Sampdoria 0-1Sampdoria-Siena 3-1Fiorentina-Sampdoria 2-0Sampdoria-Inter 1-0Sampdoria-Parma 1-1Lazio-Sampdoria 1-1Sampdoria-Bologna 4-1Juventus-Sampdoria 5-1Sampdoria-Bari 0-0Cagliari-Sampdoria 2-0Sampdoria-ChievoVerona 2-1Genoa-Sampdoria 3-0Milan-Sampdoria 3-0Sampdoria-Roma 0-0Livorno-Sampdoria 3-1
Sampdoria-Palermo 1-1Napoli-Sampdoria 1-0Sampdoria-Catania 1-1Udinese-Sampdoria 2-3Sampdoria-Atalanta 2-0Siena-Sampdoria 1-2Sampdoria-Fiorentina 2-0Inter-Sampdoria 0-0Parma-Sampdoria 1-0Sampdoria-Lazio 2-1Bologna-Sampdoria 1-1Sampdoria-Juventus 1-0Bari-Sampdoria 2-1Sampdoria-Cagliari 1-1ChievoVerona-Sampdoria 1-2Sampdoria-GenoaSampdoria-MilanRoma-SampdoriaSampdoria-LivornoPalermo-SampdoriaSampdoria-Napoli
1° 23 ago.2° 30 ago.3° 13 set.4° 20 set.5° 23 set.6° 27 set.7° 4 ott.8° 18 ott.9° 25 ott.
10° 28 ott.11° 1 nov.12° 8 nov.13° 22 nov.14° 29 nov.15° 6 dic.16° 13 dic.17° 20 dic.
18° 6 gen.19° 10 gen.20° 17 gen.21° 24 gen.22° 31 gen.23° 7 feb.24° 14 feb.25° 21 feb.26° 28 feb.27° 7 mar.28° 14 mar.29° 21 mar.30° 24 mar.31° 28 mar.32° 3 apr.33° 11 apr. 34° 18 apr.35° 25 apr.36° 2 mag.37° 9 mag.38° 16 mag.
Genoa-Roma 3-2Atalanta-Genoa 0-1Genoa-Napoli 4-1Chievoverona-Genoa 3-1Genoa-Juventus 2-2Udinese-Genoa 2-0Bologna-Genoa 1-3Genoa-Inter 0-5Cagliari-Genoa 3-2Genoa-Fiorentina 2-1Palermo-Genoa 0-0Genoa-Siena 4-2Livorno-Genoa 2-1Genoa-Sampdoria 3-0Genoa-Parma 2-2Lazio-Genoa 1-0Genoa-Bari 1-1
Milan-Genoa 5-2Genoa-Catania 2-0Roma-Genoa 3-0Genoa-Atalanta 2-0Napoli-Genoa 0-0Genoa-Chievoverona 1-0Juventus-Genoa 3-2Genoa-Udinese 3-0Genoa-Bologna 3-4Inter-Genoa 0-0Genoa-Cagliari 5-3Fiorentina-Genoa 3-0Genoa-Palermo 2-2Siena-Genoa 0-0Genoa-Livorno 1-1Sampdoria-GenoaParma-GenoaGenoa-LazioBari-GenoaGenoa-MilanCatania-Genoa
20092010
classifica marcatori
22 reti:Di Natale (Udinese)
18 reti:Milito (Inter)
15 reti:Gilardino (Fiorentina)
14 reti:Pazzini (Sampdoria)
sampdoria genoarigori a favore 3 10rigori contro 4 10espulsioni a favore 10 7 espulsioni contro 8 6autoreti a favore 0 0autoreti contro 0 0
sampdoriagenoa
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:36 Pagina 21
sponsor ufficiale: Erg Mobile - sponsor tecnico: Kappa - sede sociale: Piazza Borgo Pila, 39 - Torre B - 5° piano - 16129 Genova- tel. 010 5316711 - stadio: “Luigi Ferraris”- Corso A. De Stefanis - Genova - tel. 010 8392431 (capienza 37.091 spettatori) -palmares: 1 Campionato It., 4 Coppa Italia, 1 Supercoppa di Lega, 1 Coppa delle Coppe, 1 Campionato “primavera”,1 Coppa Italia “primavera”, 1 Supercoppa It. “primavera”, 4 Tornei di Viareggio
presidente: Riccardo Garrone - vice-presidente: Fabrizio Parodi - amm. delegato e dir. gen.: Giuseppe Marotta - dir. sportivo:Salvatore Asmini - coordinatore osservatori: Fabio Paratici - segretario generale: Umberto Marino - resp. area comunicazione:Alberto Marangon - ufficio stampa: Matteo Gamba - area marketing: Marco Caroli, Christian Monti, Cristina Serra
www.sampdoria.itu.c. sampdoria
nessunoex di turno
diffidato - squalificato
N.B.: in grigio i nomi dei giocatori ceduti a stagione in corso, in azzurro i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati 2008/09 dei nuovi acquisti, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato nella prima parte della stagione, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.
giocatore data naz. ruolo maglia pres/gol pres/gol minuti sub. sostit. amm. esp. squal.di nascita serie A 2009/10 giocati
10/0 17/0 1530 0 0 1 0 00/0 0 0 0 0 0 0
210/0 19/0 1670 0 1 1 0 04/0 1/0 40 1 0 0 0 0
124/0 0/0 0 0 0 0 0 0126/0 7/0 630 0 0 0 0 0
13/0 1170 0 0 1 0 094/1 14/0 616 9 2 4 0 19/0 9/0 446 4 3 0 1 1
136/6 28/3 2520 0 0 11 0 2168/2 20/0 1672 1 4 9 0 3
1/0 0/0 0 0 0 0 0 047/3 18/1 1388 2 2 4 1 2
100/6 14/0 1128 0 2 3 2 2270/7 26/0 1834 7 2 6 0 188/2 31/1 2394 6 1 4 0 1
246/19 6/0 120 5 1 0 0 039/3 6/0 319 3 1 1 0 0
11/2 671 1 10 0 0 099/10 30/5 1979 8 12 4 0 250/3 19/2 662 13 4 3 2 2
233/8 30/2 2697 0 1 6 0 128/0 27/0 1835 4 14 5 0 1
196/14 18/2 1401 1 11 1 0 00/0 0/0 0 0 0 0 0 0
122/6 23/0 1115 11 6 2 1 1254/53 8/0 293 5 3 0 0 0249/73 26/6 2217 2 4 3 0 0
0/0 0/0 0 0 0 0 0 00/0 0 0 0 0 0 0
170/53 31/14 2706 0 6 3 1 186/16 0/0 0 0 0 0 0 0
15/2 633 8 3 4 0 11/0 1/0 82 0 1 0 0 04/0 4/0 48 4 0 0 0 0
Cassano Mario 08/10/83 Ita p 23
Castellazzi Luca 19/07/75 Ita p 1Fiorillo Vincenzo 13/01/90 Ita p 90Guardalben Matteo 05/06/74 Ita p 21Storari Marco 07/01/77 Ita p 30
Accardi Pietro 12/09/82 Ita d 5Cacciatore Fabrizio 08/10/86 Ita d 22Gastaldello Daniele 25/06/83 Ita d 28Lucchini Stefano 02/10/80 Ita d 6Regini Vasco 09/09/90 Ita d 15Rossi Marco 30/09/87 Ita d 13Stankevicius Marius 15/07/81 Lit d 23Zauri Luciano 20/01/78 Ita d 8Ziegler Reto 16/01/86 Svi d 3Franceschini Daniele 13/01/76 Ita c 19Guberti Stefano 06/11/84 Ita c 18
Mannini Daniele 25/10/83 Ita c 7Padalino Marco 08/12/83 Svi c 20Palombo Angelo 25/09/81 Ita c 17Poli Andrea 29/09/89 Ita c 8Semioli Franco 20/06/80 Ita c 77Soriano Roberto 08/02/91 Ger c 91Tissone Fernando D. 24/07/86 Arg c 12Bellucci Claudio 31/05/75 Ita a 11Cassano Antonio 12/07/82 Ita a 99Elsneg Dieter 04/02/90 Aut a 14
Pazzini Giampaolo 02/08/84 Ita a 10Pozzi Nicola 30/06/86 Ita a 9
Scepovic Stefan 10/01/90 Ser a 11Testardi Emanuele 31/12/90 Ita a 90
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:36 Pagina 22
sponsor ufficiale: Gaudì - sponsor tecnico: Asics - sede sociale: Via Ronchi, 67 – 16155 Genova Pegli - tel. 010/612831 – fax010/6128344 - stadio: “Luigi Ferraris” – Corso A. De Stefanis – 16139 Genova – tel. 010/8392431 – capienza 37.091 spettatori - pal-mares: 9 Campionati italiani, 1 Coppa Italia, 2 Coppe delle Alpi, 1 Torneo Angloitaliano, 1 Coppa Amicizia, 1 Torneo di Viareggio,1 Supercoppa di Lega “primavera”
presidente: Enrico Preziosi - vice-presidente: Gianni Blondet - amministratore delegato: Alessandro Zarbano - direttore generale:Fabrizio Preziosi - segretario generale: Diodato Abagnara - responsabile amministrazione e controllo: Fabio Lori - responsabilemarketing: Daniele Bruzzone - responsabile comunicazione: Dino Storace - responsabile sicurezza stadio: Matteo Sanna
giocatore data naz. ruolo maglia pres/gol pres/gol minuti sub. sostit. amm. esp. squal.di nascita serie A 2009/10 giocati
Amelia Marco 02/04/82 Ita p 32 205/0 28/0 2520 0 0 2 0 0Russo Danilo 08/07/87 Ita p 1 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0Scarpi Alessio 19/04/73 Ita p 73 97/0 4/0 360 0 0 2 1 2Biava Giuseppe 08/05/77 Ita d 25 141/5 19/1 1487 2 1 6 1 2Bocchetti Salvatore 30/11/86 Ita d 26 58/1 24/1 1933 3 0 7 1 2Criscito Domenico 30/12/86 Ita d 4 83/5 24/2 1977 1 3 7 1 3Dainelli Dario 09/06/79 Ita d 3 236/7 11/0 923 0 1 1 2 2
8/0 682 0 2 2 0 0Esposito Andrea 17/05/86 Ita d 16 38/1 5/0 251 3 0 0 0 0Fatic Ivan 21/08/88 Mon d 13 6/0 6/0 360 3 1 0 0 0Moretti Emiliano 11/06/81 Ita d 24 112/1 27/1 2230 1 3 4 1 2Papastathopoulos Sokratis 09/06/88 Gre d 15 45/2 24/0 1797 5 2 8 0 2Tomovic Nenad 30/08/87 Ser d 40 9/0 9/0 279 6 2 2 0 0Juric Ivan 25/08/75 Cro c 28 82/0 15/0 998 4 2 5 0 1Kharja Houssine 09/11/82 Mar c 5 70/12 7/3 307 4 1 1 0 0Lazarevic Dejan 15/02/90 Slo c 27 1/0 1/0 9 1 0 0 0 0Mesto Giandomenico 25/05/82 Ita c 20 223/8 30/5 2227 3 10 5 1 2Milanetto Omar 30/11/75 Ita c 77 170/12 27/3 2213 1 5 8 0 2Modesto Francesco 16/02/82 Ita c 23 128/3 10/0 681 2 4 2 0 0Rossi Marco 01/04/78 Ita c 7 163/8 27/5 2330 2 0 8 0 2Zapater Alberto 13/06/85 Spa c 21 23/3 23/3 1629 7 4 3 0 0Acquafresca Robert 11/09/87 Ita a 9 92/27 12/1 882 2 3 1 0 0
4/2 242 1 2 2 0 0Aleksic Danijel 30/04/91 Cro a 33 1/0 1/0 1 1 0 0 0 0Boakye Yiadom Richmond 28/01/93 Gha a 18 1/1 1/1 69 1 1 1 0 0Crespo Hernan 05/07/75 Arg a 9 294/143 16/5 694 10 4 0 0 0El Shaarawi Stephan 27/10/92 Ita a 11 2/0 1/0 23 1 0 0 0 0Figueroa Luciano G. 19/05/81 Arg a 30 23/3 2/0 72 1 1 0 0 0Floccari Sergio 12/11/81 Ita a 33 123/29 11/4 534 4 6 1 0 0Jankovic Bosko 01/03/84 Ser a 17 55/6 3/0 43 3 1 0 0 0Palacio Rodrigo Sebastian 05/02/82 Arg a 8 27/4 27/4 1545 8 14 3 0 0Palladino Raffaele 17/04/84 Ita a 10 95/11 19/4 1151 6 9 0 0 0Sculli Giuseppe 23/03/81 Ita a 14 211/30 31/5 2111 8 10 4 0 1Suazo David 05/11/79 Hon a 19 150/55 1/0 18 1 0 0 0 0
14/3 745 4 8 3 0 0
www.genoacfc.itgenoa c.f.c.
diffidato
23sampdoriagenoa
N.B.: in grigio i nomi dei giocatori ceduti a stagione in corso, in azzurro i giocatori ingaggiati a stagione in corso. Per quanto riguarda i dati 2008/09 dei nuovi acquisti, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato nella prima parte della stagione, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.Da conteggiare anche un’autorete a favore realizzata da Zaccardo (Parma).
nessunoex di turno
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:36 Pagina 23
luigi del neri>>> Luogo e data di nascita: Aquileia (Ud), 23/08/1950
>>> Le sue squadre: Pro Gorizia (dal 86/87 al 88/89 – C.N.D.);Partinicaudace (nel 89/90 – C.N.D.); Teramo (nel 90/91 – serie C-2);Ravenna (nel 91/92 – serie C-2); Novara (dal 92/93 al 93/94 – serie C-2);Nocerina (dall’ottobre 94 al giugno 95 – serie C-2; nel 95/96 – serie C-1); Ternana (nel 96/97 – serie C-2; nel 97/98 – serieC-1; dal novembre 98 al gennaio 99 – serie B); Empoli (dal luglioall’agosto 98 – serie A); ChievoVerona (nel 00/01 – serie B; dal 01/02 al03/04 e dall’ottobre 06 al giugno 07 – serie A); Porto (dal luglioall’agosto 04 – serie A portoghese); Roma (dall’ottobre 04 al marzo 05– serie A); Palermo (dal luglio 05 al gennaio 06 – serie A); Atalanta(dal 07/08 al 08/09 – serie A); Sampdoria (nel 09/10 – serie A)
>>> La sua carriera: 3 promozioni in serie C-1 (Ravenna, 91/92;Nocerina, 94/95; Ternana, 96/97); 4 subentri (Nocerina, 94/95;Ternana, 98/99; Roma, 04/05; ChievoVerona, 06/07); 1 promozione inserie B (Ternana, 97/98); 5 sostituzioni (Empoli, 1998/99; Ternana, 98/99;Porto, 04/05; Roma, 04/05; Palermo, 05/06); 1 promozione in serie A(ChievoVerona, 00/01)
i suoi numeri da professionista
N.B. La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off serie C-1 1995/96 e 1997/98 (una vittoria in campo neutro). Da conteggiare anche 128panchine neI Campionato Nazionale Dilettanti, con bilancio di 52 vittorie, 57 pareggi e 19 sconfitte.
68 43 31 36 42 68 104 85 99 142 146 28813 7 3 6 11 7 19 18 10 23 24 4720 13 1 10 18 6 30 31 7 34 34 6859 33 8 31 44 25 90 77 33 100 100 200
160 96 43 83 115 106 243 211 149 299 304 6037 2 5 3 5 5 10 7 10 14 13 279 6 4 7 6 6 16 12 10 19 19 382 2 2 2 2 2 4 4 4 6 6 121 1 0 0 1 1 2 2 1 2 2 5
179 107 54 95 129 120 275 236 174 340 344 68510 6 1 5 3 9 15 9 10 17 17 34
bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchinev n p v n p v n p casa fuori tot.
serie Aserie Bserie C1serie C2totale campionatocoppa Italiacoppa Italia serie Ccoppe europeealtri torneitotale assolutonella sampdoria
Team manager: Giorgio Ajazzone - Allenatore in seconda: Francesco Conti - Preparatore dei portieri: Guido Bistazzoni -Preparatori atletici: Roberto De Bellis, Agostino Tibaudi - Recupero infortuni: Luca Alimonta - Responsabile sanitario:Amedeo Baldari - Medici sociali: Claudio Mazzola, Gianedilio Solimei - Fisioterapisti: Marco Bertuzzi, Mauro Doimi -Massaggiatori: Cosimo Cannas, Maurizio Lo Biundo
organigramma tecnico della società
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:36 Pagina 24
25sampdoriagenoa
gian piero gasperini
i suoi numeri da professionista
N.B. La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off serie C-1 2003/04.
30 14 11 14 15 24 44 29 35 55 53 10836 12 6 13 15 27 49 27 33 54 55 10912 5 0 7 3 7 19 8 7 17 17 34--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---78 31 17 34 33 58 112 64 75 126 125 2517 0 4 1 1 3 8 1 7 11 5 165 0 1 2 2 2 7 2 3 6 6 123 0 1 0 2 2 3 2 3 4 4 82 0 0 0 1 1 2 1 1 2 2 4
95 31 23 37 39 66 132 70 89 149 142 29155 18 15 21 22 38 76 40 53 88 81 169
bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchinev n p v n p v n p casa fuori tot.
serie Aserie Bserie C1serie C2totale campionatocoppa Italiacoppa Italia serie Ccoppe europeealtri torneitotale assolutonel genoa
Team manager: Francesco Salucci - Allenatore in seconda: Bruno Caneo - Collaboratori tecnici: Tullio Gritti, Mauri-zio Venturi - Preparatori atletici: Alessandro Pilati, Luca Trucchi - Preparatore dei portieri: Gianluca Spinelli - Riedu-catore: Paolo Barbero - Responsabile sanitario: Biagio Costantino - Medico sociale: Marco Stellatelli -Massofisioterapisti: Valerio Caroli, Fabio Della Monica, Saverio Quercia
organigramma tecnico della società
>>> Luogo e data di nascita: Grugliasco (To), 26/01/1958
>>> Le sue squadre: Juventus (dal 1994/95 al 2002/03 – settoregiovanile); Crotone (nel 2003/04 – serie C-1; dal luglio al dicembre2004 e dall’aprile 2005 al giugno 2006 – serie B); Genoa (nel 2006/07 –serie B dal 2007/08 – serie A)
>>> La sua carriera: 1 torneo di Viareggio (Juventus, 2003); 1promozione in serie B (Crotone, 2003/04); 1 sostituzione (Crotone,2004/05); 1 subentro (Crotone, 2004/05); 1 promozione in serie A(Genoa, 2006/07)
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:37 Pagina 25
tecnici a confronto
5 3 1 227 16 14 1,7024 31 11 1,5630 20 21 1,5525 24 20 1,4328 18 24 1,4624 26 15 1,5124 29 17 1,4423 25 13 1,5429 14 10 1,904 5 3 1,42
243 211 149 1,56
3 0 2 1,8014 7 11 1,5312 10 12 1,355 14 9 1,03
11 6 5 1,7713 5 6 1,8313 3 8 1,7513 8 8 1,6214 3 8 1,8012 7 5 1,792 1 1 1,75
112 64 75 1,59
agostosettembreottobrenovembredicembregennaiofebbraiomarzoaprilemaggiogiugnototale
luigi del neri gian piero gasperiniV N P media punti V N P media punti
mese per mese
Del Neri in leggero svantaggio. Sesto confronto ufficiale tra Del Neri e Gasperini con score di 1 successo per DelNeri, 2 pareggi e 2 affermazioni di Gasperini. In casa Del Neri non ha mai perduto contro il collega: 1 vittoria ed 1pareggio lo score a suo favore, in due precedenti assoluti.
2007/08 serie A Atalanta-Genoa 2-0 1-22008/09 serie A Atalanta-Genoa 1-1 1-12009/10 serie A Sampdoria-Genoa ---- 0-3
le sfide del neri / gasperini
Del Neri imbattuto in casa. Sono 7 i confronti ufficiali disputati tra Del Neri ed il Genoa e finora in bilancio troviamo3 vittorie dell’attuale tecnico blucerchiato, 2 pareggi e 2 successi rossoblu. In casa Del Neri è imbattuto nei 3 pre-cedenti: 2 successi ed 1 pareggio, lo score a suo favore.2000/01 serie B ChievoVerona-Genoa 1-0 1-02007/08 serie A Atalanta-Genoa 2-0 1-22008/09 serie A Atalanta-Genoa 1-1 1-12009/10 serie A Sampdoria-Genoa ---- 0-3
le sfide del neri / genoa
Gasperini conduce 3-1. Gian Piero Gasperini affronta la Sampdoria per la sesta volta nella propria carriera tecnica. Ilbilancio è a lui favorevole grazie a 3 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta. Alla Sampdoria, oltre tutto, è legato un ricordoparticolare per il tecnico rossoblu: il suo debutto nel calcio professionistico, con la casacca del Palermo, è stato pro-prio a Marassi contro i blucerchiati: Sampdoria-Palermo 3-1 in serie B, del 26 novembre 1978.
2007/08 serie A Genoa-Sampdoria 0-1 0-02008/09 serie A Genoa-Sampdoria 3-1 1-02009/10 serie A Genoa-Sampdoria 3-0 ----
le sfide gasperini / sampdoria
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:37 Pagina 26
27sampdoriagenoa
1946/47 serie A 3-0 3-21947/48 serie A 1-1 1-21948/49 serie A 5-1 0-01949/50 serie A 1-1 1-01950/51 serie A 2-1 3-21953/54 serie A 0-0 1-01954/55 serie A 2-2 1-11955/56 serie A 0-0 1-21956/57 serie A 3-2 1-11957/58 serie A 0-0 1-31957/58 C. Italia 0-2 3-11958/59 serie A 2-1 0-01959/60 serie A 3-0 2-11962/63 serie A 3-1 1-21963/64 serie A 0-1 1-01964/65 serie A 0-1 1-21966/67 C. Italia 1-0 ----1966/67 serie B 0-0 0-11968/69 C. Italia 2-1 ----1969/70 C. Italia ---- 1-11971/72 C. Italia 1-1 ----1972/73 C. Italia ---- 0-01973/74 serie A 1-1 2-0
1976/77 serie A 1-2 1-11978/79 C. Italia ---- 1-01978/79 serie B 0-2 1-01979/80 serie B 3-2 0-01980/81 serie B 1-1 1-11982/83 serie A 2-2 1-11983/84 serie A 2-0 0-01989/90 C. Italia ---- 1-01989/90 serie A 0-0 2-11990/91 serie A 1-2 0-01991/92 serie A 2-2 0-01992/93 serie A 4-1 0-01993/94 serie A 1-1 1-11994/95 serie A 3-2 1-21996/97 C. Italia 0-2 2-21999/00 serie B 0-1 1-12000/01 serie B 2-0 0-22001/02 serie B 0-0 0-12002/03 C. Italia ---- 2-12002/03 serie B 2-1 2-02007/08 serie A 0-0 1-02008/09 serie A 0-1 1-32009/10 serie A ---- 0-3
precedentibilancio totale
40 43 8315 15 3016 17 339 11 20
54 43 9739 41 80
gare disputatevittorie Sampdoriapareggivittorie Genoareti Sampdoriareti Genoa
in casa Sampdoria in casa Genoa totale
3 43 34 2
vittorie pareggisconfitte
Sampdoria Genoa
arbitro Paolo Tagliavento
il dettaglio
>>> Luogo e data di nascita: Terni, 19/09/1972
>>> Sezione di appartenenza: Terni
>>> Esordio in serie A: 16/05/2004, ChievoVerona-Bologna 2-1
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:37 Pagina 27
curiosità
La Sampdoria “sogna” quota 100La rete di Hugo Armando Campagnaro segnata nel derby del 3 maggio 2009 – gara di ritorno del cam-pionato 2008/09 -, vinta 3-1 dal Grifone, è stata la numero 97 della Sampdoria nei derby ufficiali della Lan-terna. I blucerchiati si trovano a 3 passi dalla storica cifra di 100 gol nella stracittadina. Il primo centroblucerchiato è stato firmato da Giuseppe Baldini al 26’ di Sampdoria-Genoa 3-0, serie A, il 3 novembre 1946.
Samp imbattuta in casa – in serie A – dal gennaio 2009La Sampdoria non perde una gara casalinga di campionato dal 18 gennaio 2009, quando il Palermo siimpose 2-0; nelle successive 24 partite lo score interno blucerchiato è stato di 13 successi ed 11 pareggi.La Sampdoria è una delle tre squadre dell’attuale serie A a non aver ancora perduto in casa (9 successie 6 pareggi lo score blucerchiato), come anche Inter e Palermo.
Mannini: 100 in ADaniele Mannini, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 100° presenza in serie A della propriacarriera. Le attuali 99 presenze sono state collezionate indossando le maglie di Brescia, Napoli e Sam-pdoria. Il debutto di Mannini in categoria risale al 12 settembre 2004: Brescia-Juventus 0-3.
Serie A 2009/10: Samp da record nelle espulsioni pro e contro, Genoa nei rigoriIl derby genovese sarà anche la sfida fra la Sampdoria, regina della serie A 2009/10 per numero di espul-sioni a favore (10) e contro (8, come il Livorno) ed il Genoa, primatista nei rigori a favore (10) e contro (10).
Genoa a caccia di un poker storicoMai nessuno nel derby di Genova ha fatto poker di vittorie consecutive: ci potrebbe riuscire stavolta ilGenoa, reduce dai successi per 1-0 fuori casa e 3-1 in casa lo scorso anno e 3-0 in casa quest’anno.Quello in corso è il primo “tris” rossoblu; due li ha invece centrati la Sampdoria: 2-1 e 3-2 nella A 1950/51 e1-0 nell’andata della A 1953/54 ed i tre vinti nella stagione 2002/03, 2-1 in coppa Italia, 2-1 e 2-0 in serie B.
Genoa senza successi da 4 turni: in corso striscia record negativa nella A 2009/10L’ultima vittoria del Genoa in campionato risale al 14 marzo scorso, 5-3 casalingo sul Cagliari: da allora3 pareggi ed 1 sconfitta, in bilancio. Si tratta della nuova serie negativa record dei rossoblu nella serie A2009/10.
La cooperativa del gol rossobluSono 17 i calciatori rossoblu ad essere già andati in gol in campionato: Acquafresca, Biava, Boakye,Bocchetti, Crespo, Criscito, Floccari, Kharja, Mesto, Milanetto, Moretti, Palacio, Palladino, Rossi, Sculli,Suazo e Zapater. Con questa cifra il Genoa è attualmente la cooperativa del gol nella serie A 2009/10.
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:38 Pagina 28
mp_genoa_dati:Layout 1 8-04-2010 17:38 Pagina 30